2024 |
Le novità in materia di misure di prevenzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Le modifiche alla sospensione condizionale della pena |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Le modifiche alle circostanze del delitto di omicidio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
La violenza c.d. assistita nella recente lettura della Cassazione |
Nota a sentenza |
Vai |
2024 |
Le condotte penalmente meritevoli: indagine sul volto meno esplorato del diritto penale |
Monografia |
Vai |
2024 |
La vis grata puellae ai tempi del codice rosso: la sopravvenienza di arcaiche letture nonostante le nuove leggi |
Nota a sentenza |
Vai |
2024 |
Le modifiche al delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi e al delitto di atti persecutori |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
L’incidenza della recidiva sul regime di procedibilità del delitto di truffa dopo la Riforma, in Ius Penale, 1° febbraio 2023. |
Altro |
Vai |
2023 |
I delicati confini tra maltrattamenti contro conviventi e atti persecutori nei confronti di persona legata da relazione affettiva |
Nota a sentenza |
Vai |
2023 |
Una nuova pronunzia di illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma 4, c.p. Note a margine della sentenza n. 141 del 2023 |
Nota a sentenza |
Vai |
2022 |
La valorizzazione dell'interesse del minore figlio di un genitore detenuto |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Le Sezioni unite sul concorso di circostanze eterogeneo nell’ipotesi di reato aggravato da circostanza esclusa dal giudizio di bilanciamento, in Cammino Diritto, 11 febbraio 2022 |
Altro |
Vai |
2022 |
L’errore sull’età della persona offesa in una recente pronuncia della Cassazione, in Cammino Diritto, 18 aprile 2022 |
Altro |
Vai |
2022 |
La rimozione di un annuncio di vendita tra tentativo e desistenza, in Cammino Diritto, 23 maggio 2022 |
Altro |
Vai |
2022 |
Il discrimine tra il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi e il delitto di atti persecutori nella lettura della Cassazione, in Cammino Diritto, 22 novembre 2022 |
Altro |
Vai |
2022 |
La Cassazione ribadisce il perimetro del delitto di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, in Cammino Diritto, 25 luglio 2022 |
Altro |
Vai |
2021 |
Le sezioni unite sul 1° comma dell'art. 384 c.p.: il sentimento affettivo può escludere esigibilità e colpevolezza |
Nota a sentenza |
Vai |
2021 |
Sulla configurabilità della violenza assistita. Brevi note a margine di una recente sentenza della Cassazione, in ForoNews, 15 febbraio 2021 |
Altro |
Vai |
2021 |
Circostanze aggravanti del reato |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2021 |
La violenza sessuale sui minori |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Per le sezioni unite, l’art. 384, 1° comma, c.p., in quanto causa di esclusione della colpevolezza, è applicabile anche al convivente more uxorio, in ForoNews, 23 marzo 2021 |
Altro |
Vai |
2020 |
Circostanze del reato e tutela del minore |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Le modifiche all'articolo 577 del codice penale (art. 11, l. 19 luglio 2019, n. 69) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Brevi note a partire dall’informazione provvisoria delle Sezioni unite sull’applicabilità dell’art. 384, comma primo, c.p. al convivente more uxorio, in Foronews, 14 dicembre 2020 |
Altro |
Vai |
2020 |
Le modifiche agli articoli 61, 572 e 612-bis del codice penale, nonché al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (art. 9, l. 19 luglio 2019, n. 69) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
L'interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
La modifica all'articolo 165 del codice penale in materia di sospensione condizionale della pena (art. 6, l. 19 luglio 2019, n. 69) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
L'allontanamento del detenuto-padre dal domicilio al vaglio della Corte costituzionale |
Nota a sentenza |
Vai |
2019 |
Profili critici del trattamento penitenziario |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
La premialità nel diritto penale della crisi di impresa e dell'insolvenza: primi nodi interpretativi |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Omicidio e lesioni personali stradali |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2018 |
L'interesse del minorenne ad un rapporto quanto più possibile "normale" con il genitore: alcune considerazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 174 del 2018 |
Nota a sentenza |
Vai |
2018 |
Unioni civili e convivenze di fatto (profili penali sostanziali) |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2016 |
Responsabilità genitoriale |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2016 |
Detenute madri |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2015 |
La "carcerazione degli infanti" nella lettura della Corte costituzionale |
Nota a sentenza |
Vai |