Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONELLA SCIORTINO

Publications

Date Title Type Record
2024 La sostenibilità del debito pubblico tra vincoli europei e scelte nazionali Articolo in rivista Go to
2024 Sostenibilità del debito pubblico e proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita Capitolo o Saggio Go to
2024 Le elezioni europee e il futuro dell'Europa Capitolo o Saggio Go to
2024 Regionalismo differenziato e DDL "Calderoli": notazioni di merito e di metodo Articolo in rivista Go to
2024 IA e regolazione UE: l'approccio basato sul rischio Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2023 L'attuazione del regionalismo differenziato: prime impressioni sul disegno di legge S 615 Articolo in rivista Go to
2023 La dimensione valoriale della concorrenza e del mercato: profili costituzionali Capitolo o Saggio Go to
2023 Le proposte di riforma del patto di stabilità e crescita: il profilo della sostenibilità del debito pubblico Articolo in rivista Go to
2023 A Platone non si sfugge. Il delicato equilibrio tra tecnica e politica: tecnica, tecnocrazia, politica, governo, burocrazia Capitolo o Saggio Go to
2023 Il Piano di ripresa e resilienza tra indirizzo politico e nuova geografia della governance Capitolo o Saggio Go to
2023 Sulle riforme costituzionali Capitolo o Saggio Go to
2023 Sulle riforme istituzionali: brevi note Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2022 A Platone non si sfugge: il delicato equilibrio tra tecnica e politica Articolo in rivista Go to
2022 La transizione energetica e le sfide alla democrazia Capitolo o Saggio Go to
2022 Obbligo vaccinale e discrezionalità legislativa a proposito delle ordinanze CGARS nn.38 e 351 del 2022 Articolo in rivista Go to
2022 Note a margine dell'ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa della regione siciliana del 17 gennaio 2022 n. 38 in tema di obbligo vaccinale per talune categorie Nota a sentenza Go to
2022 L'IMPATTO DEL PNRR SULLE DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI: NOTE INTRODUTTIVE Articolo in rivista Go to
2022 Effetto diretto di alcune disposizioni della Carta europea dei diritti fondamentali e impatto sulla tutela 'integrata' dei diritti Capitolo o Saggio Go to
2022 PNRR E SCUOLA:QUALE CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA Capitolo o Saggio Go to
2021 ISTRUZIONE E UNIVERSITA' NEL MEZZOGIORNO: QUALI OPPORTUNITA' DAL PNRR Capitolo o Saggio Go to
2021 PNRR e riflessi sulla forma di governo italiana : un ritorno all'indirizzo politico normativo? Articolo in rivista Go to
2021 Fake news e post verità nella società dell'algoritmo Articolo in rivista Go to
2020 Fake news and infodemia at the time of Covid-19 Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista Go to
2020 Fake news and infodemia at the time of covid-19 Articolo in rivista Go to
2020 Il ruolo della BCE nel complesso equilibrio tra tecnica e politica Articolo in rivista Go to
2020 L'uguaglianza di genere nell'UE : categorie giuridiche e tutele Articolo in rivista Go to
2018 SERVIZI DI RICERCA E SVILUPPO Capitolo o Saggio Go to
2018 Appalti nei servizi sociali Capitolo o Saggio Go to
2016 La tutela constitucional de la famila entre dimension ontologica y retos del pluralismo Capitolo o Saggio Go to
2016 Il governo tra tecnica e politica: le funzioni Capitolo o Saggio Go to
2016 Governance economica europea e parlamenti nazionali Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2016 REPORT SULLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2016 Quale futuro per la specialità siciliana nel contesto dell'attuale riforma costituzionale Capitolo o Saggio Go to
2015 La città metropolitana di Palermo ancora in attesa di una legge istitutiva Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2015 La garanzia del pubblic hearing nel processo penale italiano e il contesto europeo di tutela dei diritti fondamentali coinvolti Tesi di dottorato pre 2013 Go to
2015 LA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO, OVVERO LA STORIA INFINITA DELLA SUA ISTITUZIONE Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2015 Sussidiarietà delle funzioni e federalismo finanziario nel settore della sanità Capitolo o Saggio Go to
2014 Funzione impositiva e liberi Consorzi di Comuni: aspetti problematici Capitolo o Saggio Go to
2014 La tutela constitucional de la famila entre dimension ontologica y retos del pluralismo Capitolo o Saggio Go to
2014 L'accidentato percorso istitutivo della Città metropolitana di Palermo tra proroghe e difficoltà politiche Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2014 La città metropolitana di Palermo Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2014 REPORT SUL PROCESSO DI ISTITUZIONE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2013 La costituzione siciliana del 1812 come snodo tra vecchio e nuovo costituzionalismo. Capitolo o Saggio Go to
2012 Il ruolo dei Parlamenti nazionali di fronte alla nuova governance economica europa Articolo in rivista Go to
2012 I regolamenti comunali: il modello e la prassi. Altro Go to
2012 La nueva gobernanza economica europea y el papel de los parlamentos nacionales Articolo in rivista Go to
2012 Migrazioni e trasformazioni della partecipazione politica. Capitolo o Saggio Go to
2011 La potestà regolamentare nelle regioni a statuto differenziato Capitolo o Saggio Go to
2011 Volevamo braccia, sono arrivati uomini. Articolo in rivista Go to
2010 La Corte ha detto sì alla preferenza di genere. Brevi riflessioni sulla rappresentanza politica di genere. Articolo in rivista Go to
2010 Migrazioni e trasformazioni della partecipazione politica. Riflessioni sul riconoscimento del diritto di voto agli stranieri. Capitolo o Saggio Go to
2010 Il conflitto di interessi nelle cariche di governo: un nodo ancora irrisolto Capitolo o Saggio Go to
2009 Parlamento e sistema delle autonomie territoriali Monografia Go to
2008 Oltre i testi unici verso la neocodificazione Articolo in rivista Go to
2008 La redazione dei piani paesaggistici in Sicilia: un problema tutto regionale? Capitolo o Saggio Go to
2008 Sull'identità politica di genere Articolo in rivista Go to
2004 Presidente di assemblee parlamentari e poteri di nomina attribuiti dalla legislazione ordinaria:brevi note Capitolo o Saggio Go to
2004 Evolutionary Pathways of Political Representation in a Multi-Level Constitutional System: the Italian experience Capitolo o Saggio Go to