2024 |
Eleonora Duse e Aleksandr Volkov |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Anton Čechov, Il giardino dei ciliegi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Il teatro dell’ardore e del disincanto: l’eredità di Amleto |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Lava ribollente nel sottosuolo. Il Čechov di Visconti nella cultura italiana del Novecento |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
D’amore e d'arte. Le lettere a Eleonora Duse di Aleksandr Volkov nel lascito Thun-Salm e Thun-Hohenstein |
Monografia |
Go to |
2021 |
Joseph Farrell, «Dario Fo and Franca Rame. Theatre, Politics, Life» Recensione |
Recensione in rivista |
Go to |
2021 |
Tommaso Salvini 1860: Fortinbras come Garibaldi al Teatro dei Fiorentini di Napoli |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Recensione di The Players’ Advice to Hamlet: the Rhetorical Acting Method from the Renaissance to the Enlightenment |
Recensione in rivista |
Go to |
2019 |
Il salto sillabico. Dalle ottave del Meli al cunto di Mimmo Cuticchio |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2018 |
Tutta la Russia è il nostro giardino |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Eleonora Duse as Juliet and Cleopatra |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Ma Schechner c'è? Processi di teatralità |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Le funzioni dello spettacolo I |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Li palermitani in festa di Giovanni Meli: la riforma della vastasata |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Prefazione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2017 |
L’ARTE MASSIMA, Vol. I
La rappresentativa nel novo stile: norme e pratica del metodo italiano di recitazione (1728-1860) |
Monografia |
Go to |
2017 |
Anatomie della recitazione I. Il gabbiano e la rosa |
Breve introduzione |
Go to |
2017 |
Il metodo italiano che ispirò Stanislavskij |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Psychological Distance in Eleonora Duse’s Medievalism |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Poesia e politica nella drammaturgia di Salvo Licata |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
The Application of the Acting Vocal Code-System of the Drammatica in the Eighteenth-Century Commedia dell'Arte |
Altro |
Go to |
2016 |
Ramosissimum |
Traduzione in volume |
Go to |
2016 |
Recensione di Willmar Sauter & David Wiles The Theatre of Drottningholm - Then and Now: Performance between the 18th and 21st Centuries |
Recensione in rivista |
Go to |
2016 |
«The Theatre of Drottningholm – Then and Now: Performances between the 18th
and 21st Centuries» |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Irene Scaturro, «Il teatro di Anne Bogart. L’attore,
il training, la regia» |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Narrazione in drammatica: le scene “raccontate” dai capocomici italiani |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
ПОЭТИКА ЧЕХОВА И КРИТИЧЕСКИЙ РЕАЛИЗМ НА ИТАЛЬЯНСКОЙ СЦЕНЕ (1924–1964) Traduzione dall'inglese di: "Chekhov's Poetic and Social Realism on the Italian Stage, 1924–1964". // New Theatre Quarterly. Nov 2008, Vol. 24, Issue 4, рp. 363-378. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
The Reform of the Rappresentativa: Roots and Routes of a National Art |
Altro |
Go to |
2015 |
The Theatre of Drottningholm - Then and Now: Performances between the 18th and 21st Centuries |
Recensione in rivista |
Go to |
2015 |
Dalla creazione individuale al sistema della reviviscenza |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Preface |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2014 |
The Italian Method of la drammatica: its Legacy and Reception |
Curatela |
Go to |
2014 |
La drammatica |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Deciphering la drammatica |
Altro |
Go to |
2014 |
Prefazione all'Arte del comico |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2013 |
La drammatica-metodo italiano: trattati normativi e testi teorici |
Monografia |
Go to |
2013 |
What did Stanislavsky see watching Eleonora Duse's Acting |
Altro |
Go to |
2012 |
Idealizzazione e reviviscenza dei testi teatrali antichi. Conversazione con Patrick Boyde |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
The Murray Edwards Duse Collection |
Monografia |
Go to |
2012 |
Eleonora Duse's Library: the Disclosure of Aesthetic Value in Real Acting |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
An Evidence of Modernity: Eleonora Duse's Library |
Altro |
Go to |
2009 |
Eleonora Duse Tragica Sapiente |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Mamma e gli americani: Rosolino Paternò soldato |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
The Eleonora Duse Collection in Cambridge |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
Chekhov's Poetic and Social Realism on the Italian Stage, 1924-1964. |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
Chekov's Poetic and Social Realism. Communication beyond Classifications. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Beniamino Joppolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
La drammaturgia degli emarginati nella recente scena siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Lucio Piccolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Giuseppe Bonaviri |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Chekhov's Poetic and Social Realism on the Italian Stage |
Altro |
Go to |
2005 |
Uptown-Downtown: New York Theatre from Tradition to Avant-garde |
Monografia |
Go to |
2004 |
Studi sulla Performance |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1998 |
Il più grande spettacolo del mondo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
1989 |
Reinardt e Pirandello. Dal copione de I sei personaggi in cerca d'autore di Max Reinhardt |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1985 |
Note teatrali e filmiche |
Articolo in rivista |
Go to |