2025 |
Myth and accounting failure: The case of Ferrovia Leopolda 1842–1859 |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
‘Accounting for the Music’. Institutional logics in the Regio Teatro Carolino of Palermo at the beginning of the nineteenth century |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Between care needs and organizational issues, theRoyal Hospital of San Giacomo degli Spagnoli of Palermo (1680-1685) |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
The Real Junta Particular de Comercio of Barcelona: A Model of Mediation between Central Power and Local Economic Bodies
(18th-19th Centuries) |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Accounting and expropriation of Jewish property in Fascist Italy 1939-1945 |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Industria en el Espejo: Manufactura Textil, Política Fiscal Y Competencia entre Nueva España y la Península Ibérica en el siglo XVIII |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
La manifattura tessile europea e il rapporto tra contabilità, organizzazione del lavoro e pratiche di gestione dello spazio: il caso della Fabrique neuve di Cortaillod nel XVIII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Accounting and accountability practices in the obraje of San Ildefonso of Quito: An eighteenth century productive proto-capitalist model |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Illuminismo e sviluppo economico: élite transazionali e modelli tecnocratici tra Spagna e Nuovo Mondo nel XVIII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Accounting and the stigma of poverty: the case of the “shameful poor” and Pio Monte Della Misericordia of Naples in the 17th and 18th century |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Tra rendita e profitto: produzione e commercio dello zolfo in Sicilia nell'Ottocento |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Tra società disciplinare e differenti modelli di capitalismo . Un caso di studio: organizzazione e disciplina del lavoro nel mondo iberico tra Mediterraneo e Atlantico (XVIII-XIX secolo) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Tra family business e corporation: il caso «La Doria S.p.a.» |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
To contain and control: work organization and poor government in the Hospicio de Pobres of Mexico City and Real Albergo dei Poveri of Palermo in Eighteenth Century |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
L'economia cittadina in età moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Poor government and work organisation in the Real Albergo dei Poveri of Palermo: a bio-political experiment in Bourbon-Sicily (eighteenth–nineteenth centuries) |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Producing Beyond Guilds: Barcelona's Urban Manufacture of Indianas in the XVIII Century |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Division of labour, salaries and productivity in Barcelona’s indianas manufacture in the XVIII century |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Accounting and the banality of evil: Expropriation of Jewish property in Fascist Italy (1939–1945) |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Accounting for madness: the "Real Casa dei Matti" of Palermo 1824-1860 |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Un modello di azione collettiva nella manifattura cotoniera del XVIII secolo: la Real Compañía de Hilados de Barcelona |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Accounting in hybrid forms of capitalist/socialist enterprises: A multiple interpretative approach to the Royal Factory of Silk of San Leucio, 1802–1826 |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Barcelona’s indianas manufacture: an early management accounting in J.B. Sires & co. (1769-1805) |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
An informal credit network aimed at the captives’ redemption in modern age Sicily |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Informal credit in the Mediterranean area (XVI-XIX Centuries) |
Curatela |
Go to |
2016 |
Cost Accounting for War: Contracting Procedures and Cost-plus Pricing in WWI Industrial Mobilization in Italy |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Proprietà |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
La fabricación de indianas en Barcelona durante el siglo XVIII: materia prima y producto elaborado entre el mercado mediterráneo y el atlántico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
Le développement des manufactures d’indiennes en Catalogne Circulation des techniques et des techniciens au XVIIIe siècle |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
Mobilità senza confini: tecnici e tecnologia nella manifattura catalana delle indianas nel XVIII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
La manifattura cotoniera a Barcellona tra innovazione e persistenza. il caso della J.B. Sires y CIa (1770-1810) |
Monografia |
Go to |
2014 |
Budgetary practices in the Ministry of War and the Ministry of Munitions in Italy, 1915–1918 |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Institutions, Natural Resources and Economic Growth in the Modern Age, the Case of the Dogana delle Pecore in the Kingdom of Naples (XV-XVIII Centuries) |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Organizzazione, amministrazione e gestione delle strutture sanitarie nella Sicilia di età moderna: 'Ospedale di Santa Caterina pro infirmis di Monreale tra XVI e XVII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
La gestione di una risorsa scarsa: i territori delle locazioni generali nel Tavoliere di Puglia in età moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Patrimonio, istruzione e mobilità sociale: il Collegio Massimo di Palermo tra XVI e XVIII secolo. Prime riflessioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Ugo La Malfa e il riformismo difficile |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
Livorno, hub del Mediterraneo a metà del Settecento |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Pietro Paolo Scali nella storia della ragioneria |
Monografia |
Go to |
2013 |
La nobiltà meridionale tra manifattura e rendita feudale: il caso di Principato Citra nel XVIII secolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Alcuni aspetti della nascita della manifattura cotoniera barcellonese nel XVIII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Il commercio dei panni lana a Palermo tra XV e XVI secolo: prime riflessioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Il Regno di Napoli nel Settecento: Struttura e organizzazione dell'azienda feudale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
La riforma aragonese della transumanza nel regno di Napoli come modello di sviluppo economico fondato sulla mobilitazione delle risorse territoriali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Corporazioni e protoindustria nel Regno di Napoli. Il caso dell'arte della lana nel Principato Citra nel XVII secolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
Produzione della lana e amministrazione della transumanza nel Regno di Napoli nel XVII secolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
Il mercato laniero nel Regno di Napoli durante il Viceregno austriaco. Persistenze e mutamenti |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
LE INDUSTRIE LEGGERE NEL NOVECENTO: IL SETTORE TESSILE E I COMPARTI MINORI |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. DOCUMENTI (1919-1937) |
Curatela |
Go to |
2009 |
Un secolo di costruzioni nel salernitano: edilizia, laterizi e comparti affini |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2004 |
Pasquale Saraceno e la «Rivista Economica del Mezzogiorno» |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2004 |
Il conflitto tra pastorizia e transumanza nelle terre del tavoliere fra XVI e XVII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2004 |
Il mercato laniero nel Regno di Napoli nella prima metà del secolo XVII: la produzione della “paranza” di Sulmona |
Articolo in rivista |
Go to |
2003 |
Matteo de Augustinis e le radici storiche della scuola economica napoletana |
Articolo in rivista |
Go to |
2002 |
Passi e taverne nel sistema tratturale dell’Irpinia in età moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2001 |
Epistolario 1867/1890 |
Curatela |
Go to |
2000 |
Il sistema fiscale e l’economia sociale: il pensiero di Matteo de Augustinis |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2000 |
La questione della rendita pubblica nel pensiero di Matteo de Augustinis |
Capitolo o Saggio |
Go to |