Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

PAOLO RAGONESE

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
PERFORMANCE DEL CHARLSON COMORBIDITY INDEX MODIFICATO NELLA PREDIZIONE DELL’ACCUMULO DI DISABILITÀ E PROGRESSIONE NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione della spasticità nei soggetti con SM progressiva mediante l'utilizzo di rTMS alla corteccia motoria primaria 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Possibile ruolo prognostico dei Biomarcatori per la Sclerosi Multipla 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
La prognosi nella sclerosi multipla e la comorbidità cardiovascolare: studio di coorte 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Il Caregiver Burden nella Sclerosi Multipla 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Possibili implicazioni del microchimerismo materno-fetale nella sclerosi multipla. Studio di follow-up 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
“Sopravvivenza e frequenza delle principali malattie neurologiche in una coorte ultrasessantacinquenne; studio di popolazione” 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
La risposta al trattamento con Cladribina nei pazienti affetti da sclerosi multipla: parametri clinici e parametri paraclinici 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Microchimerismo feto-materno e prognosi della Sclerosi Multipla: follow up 2023 MEDICINA E CHIRURGIA
Le tecniche di aferesi terapeutica nelle malattie infiammatorie del sistema nervoso 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
Microchimerismo e Sclerosi Multipla: studio prospettico di valutazione della relazione tra cellule microchimeriche e caratteristiche cliniche e di neuroimaging della malattia 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
Prognosi ed efficacia della terapia nella sclerosi multipla ad esordio pediatrico 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
La comorbidità cardiovascolare nella sclerosi multipla: studio di coorte 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
Incidenza e severità dall’infezione da SARS COV2 nelle persone affette da sclerosi multipla:studio di popolazione 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
La disfagia, possibile sintomo di progressione della Sclerosi Multipla 2022 MEDICINA E CHIRURGIA
La disfagia possibile sintomo marcatore della progressione della SM 2022 LOGOPEDIA
Ruolo e consapevolezza del caregiver nella gestione del paziente disfagico in sclerosi multipla 2022 LOGOPEDIA
Studio DisphaMS. La disfagia in SM marker di patologia e risorsa/limite bel percorso di cura. 2022 LOGOPEDIA
"La consapevolezza della disfagia nella Sclerosi Multipla: DysphAScale e DYMUS a confronto" 2021 LOGOPEDIA
La vaccinazione contro SARS-COV-2 nelle persone con Sclerosi Multipla. Risposta umorale ed eventi avversi 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
L’ESERCIZIO FISICO NELLA SCLEROSI MULTIPLA E LA TELEMEDICINA 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
Incidenza, prevalenza e fenotipi della sclerosi multipla pediatrica in Sicilia occidentale 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nel trattamento della sclerosi multipla 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Farmaci modificanti il decorso di malattina nella sclerosi multipla ed effetti a lungo termine dell'esposizione in epoca gestazionale 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Effetti clinici del microchimerismo materno fetale nella sclerosi multipla 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Comorbidità autoimmune della Sclerosi Multipla: studio genoma-fenoma nella Sclerosi Multipla 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Effetti del tetraidrocannabinolo/cannabidiolo in combinazione ad esercizio fisico nel trattamento sintomatico dei pazienti affetti da sclerosi multipla 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilizzo della metodica di eeg spettrale nella valutazione delle performance cognitive in pazienti con Sclerosi Multipla di prima diagnosi: Uno studio caso-controllo 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
La comorbidità nella sclerosi multipla: effetti clinici e prognosi 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Fisiopatologia nei disturbi del linguaggio e approccio riabilitativo per mezzo dei neuroni specchio 2017 LOGOPEDIA
La Sclerosi Multipla dalla parte del paziente 2016 LOGOPEDIA
Efficacia e tollerabilità di Natalizumab e Fingolimod in pazienti con Sclerosi Multipla recidivante remittente: confronto dopo due anni di trattamento 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Associazione tra metabolismo della vitamina D e prognosi della Sclerosi Multipla 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Disturbi della Cognizione Sociale nella Sclerosi Multipla: uno studio comportamentale 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Sclerosi multipla e vitamina D; comorbidità, fattori associati e prognosi 2014 MEDICINA E CHIRURGIA