Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCA RIZZUTO

L'IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali

Abstract

In questo articolo viene proposta un’ipotesi interpretativa delle connessioni tra la logica del mondo digitale e le criticità imposte dallo sviluppo dell’IA, partendo dall’assunto che nell’ecosistema mediale contemporaneo si stia realizzando una vera e propria rivoluzione epocale, paragonabile all’invenzione della scrittura o del libro stampato, in quanto capace di trasformare la realtà sociale e la vita quotidiana dei singoli. Il salto qualitativo realizzato dall’IA ha indubbiamente enormi ricadute sia a livello individuale che sociale: ancora una volta, come in altri momenti della storia umana, una tecnologia della comunicazione riesce a disintegrare equilibri esistenti, avviando radicali processi di innovazione la cui enorme portata impone una lettura critica degli esiti possibili sia in termini di potenzialità che di eventuali rischi