Le isole nel contesto del mediterraneo bizantino: Creta e la riconquista di Niceforo II Foca del 961 |
2023 |
ARCHEOLOGIA |
I rapporti e le relazioni tra Rus’ e Bisanzio IX-XII secolo. |
2021 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il monachesimo italo-greco nella Sicilia nordorientale (IX-XII secolo): materiali per una messa a punto |
2019 |
ARCHEOLOGIA |
Distorsioni e manipolazioni della propaganda iconodula. Costantino V e l'iconoclasmo |
2018 |
ARCHEOLOGIA |
Bessarione e la Biblioteca Marciana |
2017 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
"Quando l'Europa è diventata cristiana". Lettura critica del saggio di Paul Veyne. |
2017 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Bisanzio, la Chiesa russa e lo scisma d'oriente |
2017 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Michele VIII e Andronico II,imperatori tra Oriente e Occidente |
2016 |
LETTERE |
I documenti greci del monastero di Lipari-Patti (XI-XII secolo): studio storico paleografico e linguistico di un inedito fondo archivistico |
2016 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
L'Odigitria di Costantinopoli nell'Italia meridionale esempi e interpretazioni storiografiche recenti |
2016 |
BENI CULTURALI |
Flavio Claudio Giuliano nella critica Novecentesca.
Letture dell'imperatore Giuliano in età contemporanea. |
2016 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
L'Italia bizantina nel VII e VIII secolo tra imperatori e papi. Le ragioni storiche di un conflitto |
2016 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
Santa Sofia in Procopio di cesare e Paolo Silenziario. Percorsi di lettura e analisi recenti. |
2016 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
L'assedio di Napoli (536) |
2015 |
BENI CULTURALI |
L'IPPODROMO DI COSTANTINOPOLI |
2015 |
BENI CULTURALI |
Il patrimonio bizantino nei siti selezionati dall'UNESCO a Palermo |
2015 |
BENI CULTURALI |
Biografia e storia a Bisanzio:il prologo dell'Alessiade di Anna Comnena |
2014 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
Il monastero di San Giovanni in Studios |
2014 |
BENI CULTURALI |
Il Mandylion di Edessa. Il volto di Cristo nella tradizione dell'oriente cristiano. |
2014 |
BENI CULTURALI |
Aspetti del monachesimo italogreco in Sicilia, secoli IV-XII |
2014 |
BENI CULTURALI |
La riforma fiscale di Leone III |
2014 |
STORIA |
Aspetti della teocrazia bizantina. Ideologia e simboli. |
2013 |
BENI CULTURALI |
L'Inventio Crucis tra storia e leggenda |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La struttura sociale ed economica delle campagne bizantine dal VII al X secolo |
2013 |
SCIENZE STORICHE |
La politica religiosa di Costantino dal 306 al 337: l'editto, il concilio e la conversione |
2013 |
BENI CULTURALI |
Le Vite agiografiche dei santi vescovi siciliani di epoca bizantina. |
2013 |
BENI CULTURALI |
Filagato da Cerami e l'ekphrasis della Cappella Palatina di Palermo |
2013 |
BENI CULTURALI |
La donna bizantina nell'XI secolo.Una lettura critica e una testimonianza letteraria. |
2013 |
BENI CULTURALI |
Normanni e Veneziani nella Cronaca di Niceta Coniata (secolo XII-XIII) |
2013 |
BENI CULTURALI |
RITRATTI FEMMINILI NELL'ALESSIADE DI ANNA COMNENA |
2012 |
BENI CULTURALI |
La storia segreta di Procopio di Cesarea: Un' interpretazione delle Bisanzio del VI secolo? |
2012 |
BENI CULTURALI |
LA SICILIA TRA BISANZIO E L'ISLAM: UN BILANCIO STORIOGRAFICO. |
2012 |
BENI CULTURALI |
Aspetti dell'iconografia e culto della Theotòkos Bizantina. (SEC. V - XVI). |
2012 |
BENI CULTURALI |
L'ideologia imperiale a Bisanzio e i suoi sviluppi sotto l'imperatore Basilio I (867-886) |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'ordinamento tematico bizantino e la sua applicazione in Sicilia (secoli VII-IX) |
2011 |
SCIENZE STORICHE |
LA DOCUMENTAZIONE DEL FONDO "MESSINA" DELL'ARCHIVIO DUCAL DE MEDINACELI COME FONTE PER LA STORIA DEI MONASTERI ITALO-GRECI IN SICILIA (XI- XIII SECOLO) |
2010 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
La questione iconoclasta a Bisanzio e nel thema di Sicilia |
2010 |
SCIENZE STORICHE |
L'Hypatos dei Filosofi Giovanni Italo dall'Alessiade di Anna Comnena |
2009 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |