Per una ricognizione sulle fonderie artistiche di Palermo tra prima e seconda metà del XIX secolo
- Authors: Palazzotto, P
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/667102
Abstract
Tra prima e seconda metà dell’Ottocento a Palermo occupavano un posto di rilievo numerose fonderie artistiche, impegnate in produzioni legate anche all’arredo residenziale, urbano e alla utensileria domestica. Un altro aspetto peculiare fu quello dei letti in lega metallica che caratterizzarono gli arredi residenziali sul modello inglese. La ricerca ha passato in esame i principali studi sulle fonderie e metallurgie locali che ha approfondito tramite fonti d’epoca, a stampa e archivistiche. L’obiettivo è stato tracciare un’esauriente rassegna sulle realtà emerse nel XIX secolo a Palermo, identificandone il tipo di produzione. Oltre alla documentazione inedita, anche grafica sulla Fonderia Gallo, la ricerca ha consentito per la prima volta di escludere la produzione di sculture in bronzo dall’attività della Fonderia Oretea e ha posto in evidenza il ruolo centrale in questo campo e solitario nel panorama palermitano della Fonderia Artistica Rutelli.