Attaccamento iper-protettivo in condizione di malattia tumorale. Relazione tra: medico-paziente-genitore |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
PEDAGOGIA E MEDICINA A CONFRONTO: Supporto e formazione del genitore nell’ospedalizzazione pediatrica |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
L'esperienza del contatto materno come sedativo al dolore in età neonatale: Pelle a pelle nel dolore |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Le vittime invisibili: effetti della violenza assistita sul processo di sviluppo dei figli |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Child Neglect e formazione nella competenza genitoriale. Modelli di intervento, fattori di rischio e fattori di protezione. |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L’epigenetica: una nuova prospettiva per la traiettoria evolutiva |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Percorsi di formazione on the job nell'area della comunicazione in sanità |
2017 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
La competenza genitoriale in condizione pediatrica. La patologia cronica come "incidente evolutivo della famiglia" |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La vita nascosta. Indagini empiriche sull'esistenza di una psicologia del feto |
2016 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
Un percorso di parent training per lo sviluppo dell' "estetica della maternità " in costanza di fragilità del bambino |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il "Progetto Hercules"e l'ADHD. Proposta di un Training multidirezionale. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'ATTACCAMENTO MATERNO/PATERNO-FETALE NEI PERCORSI DI DIAGNOSI PRENATALE: UN VIAGGIO TRA RIFLESSIONI E STUDI DEL SETTORE |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Relazione finale sul tirocinio |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Una scelta metodologica nella gestione di un training orientato allo sviluppo del dominio cognitivo. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Child Neglect: studi, costrutti e indagini |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
PROGETTO HERCULES: UN TRAINING COMBINATO RIVOLTO A BAMBINI CON DIFFICOLTA’ NEL DOMINIO COGNITIVO. DIFFERENZE TRA LE UNITA’ DIDATTICHE EDUCATIVE DELLA CITTA’ DI PALERMO. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
verso il potenziamento di processi cognitivi: scuole a confronto nel progetto hercules |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Bambini con fragilità nella scuola dell'infanzia: quale relazione con gli insegnanti |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
la formazione in azienda sanitaria, un esperienza presso il CESIPPUO,centro sperimentale interistituzionale polivalente pediatrico universitario ospedaliero presidio ospedaliero V.Cervello |
2015 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il supporto filmico per la gestione delle emozioni. L'esperienza di "Inside Out" |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Inside Out e dintorni per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva nei contesti educativi |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Lo Psicologo pediatrico: tra modelli, funzioni e compiti nell'ospedalizzazione |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
patologie rare nell'infanzia: stato dell'arte |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"L'esperienza del campus in oncologia pediatrica". |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Le malattie gastro-intestinali in adolescenza e le implicazioni psicologiche |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'Oncologia Pediatrica. Le implicazioni psico-evolutive |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La gemellarità : vincoli e possibilità delle traiettorie evolutive |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Traiettorie evolutive di un'infanzia maltrattata |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I Disturbi Specifici di Apprendimento: dalla scoperta alla formalizzazione degli stessi |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Bambini affetti da asma: livelli di autostima e rappresentazione dei genitori |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Uno studio per la definizione di stili cognitivi negli adulti; verso la standardizzazione del p.i.a. (prove di intelligenza) |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Disturbo dello Spettro Autistico e Competenza Genitoriale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
LA PERCEZIONE DELLA FRIATRIA COME RISORSA NELLA CONDIZIONE DI PATOLOGIA CRONICA |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dalla percezione della relazione familiare alla stima di sè in adolescenti a rischio di dipendenza |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La relazione fraterna nella patologia cronica: il siblihg come risorsa |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La comunità a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il supporto ai bambini nell'area di emergenza del Pronto Soccorso Pediatrico: la storia controllapaura. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Implicazioni evolutive negli adolescenti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Percorsi di sviluppo in bambini affetti da una patologia asmatica: contributo di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Ansia e stress genitoriale all'interno dei percorsi di sviluppo |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Produrre Sociale X Fare Comunità . La Buona Pratica dell'inclusione sociale. Contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Effetti psicoevolutivi del tumore diagnosticato nei primi anni di vita" |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
"Produrre Sociale X fare comunità " Buona pratica di presa in carico della fragilità psicosociale?La percezione di corsisti.Contributo di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Il Q-Sort per mamme in neonatologia : uno studio pilota per la pre-validazione |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
la prevenzione del disagio giovanile |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I fratelli in condizione di patologia cronica: potenzialità per lo sviluppo dell'adattamento |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I fratelli nella condizione di patologia cronica: potenzialità per lo sviluppo di strategie di coping |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E SUI LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Bambini e adolescenti guariti dalla leucemia: implicazioni psicosociali |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La percezione della funzione evolutivo-educativa dei nonni nel bambino |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La relazione tra fratelli come risorsa nella gestione di un'esperienza traumatica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Forgotten Children: la sofferenza dei fratelli "sani" all'interno di un sistema familiare segnato dalla patologia oncologica del bambino |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI DI CORSO Scuola primaria |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Crescere insieme "Ripercorrendo il caso di un disturbo generalizzato dello sviluppo non altrimenti specificato (NAS). |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
"vincoli e possibilità per l'educativa domiciliare" |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
UN PERCORSO D'INTERVENTO EDUCATIVO-DIDATTICO IN UN CASO CON RITARDO MENTALE |
2011 |
ATTIV.DID.SOSTEGNO (SC.FORM.PRIM) |
Relazione finale sul tirocinio e sui laboratori dei quattro anni |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
L' "evento" formazione continua per i medici in ospedale |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Formazione in ospedale come lotta tra terra e mondo: bisogno o desiderio? |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
La percezione del fratello come risorsa: analisi di un questionario |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La competenza genitoriale in condizioni di patologie cardiache congenite |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La rappresentazione della genitorialità nelle madri tossicodipendenti |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
DISTURBO TRAUMATICO DELLO SVILUPPO |
2011 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Ho voglia di nonni! La valenza evolutivo-educativa della relazione nonni-nipoti, oggi. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La relazione nonni-nipoti nelle famiglie affidatarie |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La competenza genitoriale di madri in cardiochirurgia pediatrica: uno studio |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Le compromissioni delle dimensioni dello sviluppo sociale in bambini affetti da nefropatia cronica: uno studio |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Il bisogno di relazione e la relazione con i bisogni nei bambini adolescenti ospedalizzati |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'Oncologia Pediatrica: modelli e prospettive |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Il padre come risorsa per il figlio in cardiochirurgia pediatrica: uno studio |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
la rappresentazione della salute in adolescenti affetti da diabete. un contributo di ricerca |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
La formazione del docente di scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: vincoli e problematiche |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Il padre come risorsa per la madre in cardiochirurgia pediatrica: uno studio |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
La rappresentazione della salute in adolescenza: un contributo alla ricerca. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
Le rappresentazioni genitoriali della nascita pretermine |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Lo sviluppo cognitivo in bambini e adolescenti affetti da Talassemia:uno studio |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
La rappresentazione dell'attaccamento in un percorso di gravidanza a rischio:uno studio |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
La percezione del supporto sociale nel percorso di gravidanza a rischio di cardiopatia del feto:uno studio |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
La relazione con il nonno nel percorso di sviluppo debino/adolescente |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LA NASCITA PRETERMINE E IL DISTURBO DA DEFICIT DELL'ATTENZIONE E IPERATTIVITA'. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La rappresentazione della relazione educativa nonno-nipote: un contributo di ricerca. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Lo sviluppo della teoria della mente nei bambini ospiti in casa famiglia. Un contributo di ricerca. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'amicizia nei bambini ospedalizzati. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La Messa alla Prova nella progettualità di vita del minore - adolescente: indicazioni giuridiche e implicazioni psicoevolutive. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il centro redazionale in pediatria: Un supporto per il bambino ospedalizzato . |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Le potenzialita' evolutive e il ruolo di supporto della relazione fraterna nell'ospedalizzazione pediatrica: uno studio sulle cardiopatie congenite. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Ruolo e funzione della coppia nell'infanzia: la coppia fraterna e al coppia amicale. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
i laboratori didattici nella scuola in ospedale: una storia per apprendimento per costruzione |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
i laboratori didattici come variabile moderatrice dell stress del bambino ospedalizzato |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
l'efficacia del self-help online per soggetti che vivono una condizione di rischio |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il tempo della speranza: un supporto al genitore del bambino con patologia cardiochirurgica acuta |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il legame di attaccamento all'interno della casa famiglia come fattore di protezione |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'uso dell'arte terapia con il bambino ospedalizzato: un contesto educativo di prevenzione |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
l'intelligenza emotiva nella relazione alunno-docente |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I LABORATORI DIDATTICI COME PERCORSI DI PREVENZIONE NELLA SCUOLA IN OSPEDALE: UN'ESPERIENZA TERRITORIALE. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il genitore in pediatria: dalla genitorialita' alla competenza genitoriale nel sostegno ai bambini affetti da tumore. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA RAPPRESENTAZIONE DEL SE' NEL BAMBINO AFFETTO DA TUMORE: UNO STUDIO PILOTA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'INTELLIGENZA EMOTIVA NEI LABORATORI ESPERIENZALI:UN CONTRIBUTO EMPIRICO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
"billo e la storia cancellapaura"; una variabile moderatrice dello stress del bambino in ospedale. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL RISCHIO EVOLUTIVO IN SITUAZIONE DI TERREMOTO. UNO STUDIO EMPIRICO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La competenza materna in carcere |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |