Artificial Intelligence and legal personhood: concerns in recognising criminal liability |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The integration of international standards of restorative justice principles in peacebuilding during and after civil war period in Mozambique. (Dynamics, challenges and improvement proposals) |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
International war crimes in the Israeli-Palestinian Conflict |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LAW AND POLITICS IN THE INTERNATIONAL RESOLUTION OF CONFLICTS: INSIGHTS FROM TWO CASE STUDIES |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Trafficking in human beings: a multilevel approach |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
CRIME OF AGGRESSION: THE CASE FOR CREATING AN INTERNATIONAL TRIBUNAL FOR RUSSIA’S CRIME OF AGGRESSION AGAINST UKRAINE |
2022 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Sexual exploitation in sectarian phenomena of psychological subjugation |
2022 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Honor killing between the Western perspective and the Islamist tradition |
2022 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Article 41-bis prison regime |
2022 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Culturally Motivated Crimes |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The Impact of International Refugee Laws on Human Trafficking - A Case of Eastern Europe |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
International and Trasnational Environmental Crimes: Ecocide Case Studies |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Ergastolo ostativo |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Life in Prison. Principles and Practices Starting from Some Regulatory Models |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il contrasto penale alle violenze di genere |
2021 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
IL CRIMINE DI “MASS STARVATION” NELLA GIUSTIZIA PENALE INTERNAZIONALE |
2020 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Trafficking in Human Beings : the exploitation of Nigerian women |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Ergastolo ostativo e funzioni della pena. |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
SEXUAL VIOLENCE CRIMES AGAINST WOMEN IN ARMED CONFLICT |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il "fine pena mai" : l'equilibrio tra esigenze di sicurezza e la tutela dei diritti umani |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Artificial Intelligence, Crime and Criminal Justice |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
THE EXPLOITATION OF MIGRANT WOMEN AS DOMESTIC WORKERS |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La Restorative Justice: tra empowerment e rieducazione |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Legal strategies against corruption in Italy: a critical analysis |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Le mutilazioni genitali femminili |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
tutela dei diritti dei detenuti tra corte europea dei diritti dell'uomo e ordinamento interno |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Recent developments in migration policies: a comparison between Italy and Russia |
2019 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Restorative Justice e Mediazione Penale |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Responsabilità penale per il soccorso umanitario in materia di immigrazione |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Vizio di mente e pericolosità sociale |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Le mutilazioni genitali femminili: profili penalistici |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
CRIMES AGAINST ROHINGYA: A CONTROVERSIAL
INTERNATIONAL ISSUE |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
New Border restrictions, push-back practices, “Salvini-Decree”: the consequences of recent “Crimmigration policies” on vulnerable migrants |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Violenze di genere: un percorso normativo dal Codice Rocco ad oggi |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
THE PRINCIPLE OF NON-RETROACTIVITY OF LAW:
A DIALOGUE BETWEEN EUROPEAN AND ITALIAN COURTS |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
ONLINE CHILD SEXUAL ABUSE AND
EXPLOITATION: NEW PERSPECTIVES ON CYBERCRIME |
2017 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il principio di legalità e di irretroattività della norma penale nei crimini internazionali: Norimberga, il caso Eichmann e le attuali problematiche |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Propaganda razzista e reati a sfondo razziale: movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti e in Italia |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il detenuto come soggetto di diritti: persistenti profili problematici nella rieducazione del condannato. |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il reato di tortura in Italia e nello scenario internazionale: studio di un fenomeno antico ma ancora praticato |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
ECOMAFIE: MODALITÀ OPERATIVE E STRUMENTI DI CONTRASTO |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La teoria della Joint Criminal Enterprise e la sua applicazione nei Tribunali Penali Internazionali |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
I droni come “strumento di morte”: profili problematici in sede di accertamento della responsabilità penale |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Principio di polifunzionalità della pena e riforma penitenziaria alla luce del fine rieducativo |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Reati culturalmente orientati e conflitti di genere in una dimensione europea |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La corte penale internazionale e le sue influenze politiche: il caso dei paesi africani |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Media dell'odio. Crimini internazionali: il caso del Rwanda. |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
I crimini contro l’umanità e la giustizia di transizione in America Latina |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Conflitto in Congo e Corte Penale Internazionale |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Reati culturalmente orientati: come gli Stati affrontano la sfida del multiculturalismo |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La trattativa Stato - Mafia: analisi della negoziazione |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La confisca di prevenzione antimafia: alla ricerca di un equilibrio tra efficienza e garanzie |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La Tratta di esseri umani e il Traffico di migranti. |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Anti-bribery and corruption policies |
2017 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Multilevel Strategies against Human Trafficking |
2017 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
IL COINVOLGIMENTO DEI BAMBINI IN GUERRA: RECLUTAMENTO, ADDESTRAMENTO E PLAGIO |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LA PIRATERIA MARITTIMA: DA FENOMENO LOCALE A CRIMINE INTERNAZIONALE |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
TRAFFICO DI ESSERI UMANI FINALIZZATO ALLO SFRUTTAMENTO SESSUALE DELLE PERSONE. CASE STUDY: ROMANIA |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Reati culturalmente orientati e diritti inviolabili: il caso delle mutilazioni genitali femminili |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
modelli di Giustizia Riparativa e tutela delle c.d vittime vulnerabili |
2016 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO |
Distruzione del patrimonio artistico-culturale nel caso dei conflitti armati |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il concorso esterno nel reato associativo tra legalità nazionale e legalità europea. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
Terrorismo internazionale e attentati agli aerei di linea: profili problematici nell'accertamento della responsabilità penale |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il sistema penale e la riscoperta delle emozioni: le nuove frontiere della reintegrazione sociale del condannato secondo una prospettiva riparativa |
2015 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |