Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FABRIZIO PIRAINO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Inteligenza artificiale e responsabilità: analisi normativa europea 2023 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le regole di condotta degli intermediari finanziari 2023 ECONOMIA E FINANZA
Obbligo di valutazione del merito creditizio e sovraindebitamento 2023 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Clausole vessatorie ed integrazione contrattuale 2023 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Bank Contract 2023 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'USURA BANCARIA 2023 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le obbligazioni solidali. Il caso della responsabilità medica 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
SEQUESTRO E CONFISCA DEI BENI E DEI COMPENDI AZIENDALI APPARTENENTI ALLE MAFIE. LE CRITICITA’ GESTIONALI DELL’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Nuova disciplina europea della vendita dei beni di consumo 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità del produttore e intelligenza artificiale 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità medica nel Servizio sanitario nazionale e legge Gelli- Bianco 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Insider Trading e Responsabilità. Dietro le quinte del mercato. 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Salute e diritto: un binomio in continua evoluzione 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il diritto all'immagine 2023 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela del cliente nei contratti bancari e di investimento 2023 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA COME STRUMENTO D'INVESTIMENTO 2022 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità del trattamento illecito dei dai personali 2022 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'abuso di posizione dominante nell'era della digitalizzazione 2022 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA: UN MANUALE DI GUIDA ALLA SALUTE D'IMPRESA 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La revisione legale dei conti e la responsabilità del revisore nel Codice della crisi d'impresa 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'obbligo di verifica del merito creditizio 2022 ECONOMIA E FINANZA
Risarcimento del danno da prodotti difettosi 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La riforma del terzo settore e il Bilancio sociale 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Commercio elettronico e disciplina delle piattaforme 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Codice della crisi e dell'insolvenza: novità e questioni di coordinamento 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Protezione dei dati personali nell'attuale contesto socio-economico. 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Danno non patrimoniale e tecniche di liquidazione 2022 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Contratti di finanziamento e patto marciano 2021 ECONOMIA E FINANZA
RESPONSABILITÀ DELLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI 2021 ECONOMIA E FINANZA
Responsabilità da prodotti difettosi e vaccini 2021 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2021 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Emergenza sanitaria e gestione dei rapporti contrattuali 2021 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Crisi sanitaria, rapporti contrattuali e risoluzione per impossibilità sopravvenuta 2021 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il concetto di esclusività come vantaggio compe 2021 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le clausole claims made nel contratto di assicurazione della responsabilità civile 2021 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Somministrazione di manodopera: i confini della leicità 2021 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
THE FACTORING 2021 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti di finanziamento: il confine tra il divieto del patto commissorio e la liceità del patto marciano 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Contratti bancari e patto marciano 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Sistemi di sostegno al reddito. Il reddito di cittadinanza: stiamo davvero andando nella giusta direzione? 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il Leasing finanziario 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Automazione (intelligenza artificiale) e responsabilità civile 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Gli illeciti bancari: l'anatocismo e l'usura 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'abuso di dipendenza economica nei contratti tra imprese 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Intelligenza artificiale e responsabilità civile 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LE IMPRESE FAMILIARI 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
GLI ILLECITI BANCARI: ANATOCISMO E USURA 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La nuova normativa in materia di beni di consumo 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Adeguati assetti e crisi d'impresa 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Sviluppo sostenibile e diritto dei contratti: il greenwashing e la tutela del consumatore 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Attività di revisione contabile e profili di responsabilità 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Sharing economy: l'evoluzione normativa per un nuovo modello di business 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La responsabilità delle strutture sanitarie e dei medici dipendenti 2021 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
NUOVA DISCIPLINA SULLA VENDITA DEI BENI DI CONSUMO DIGITALE 2021 ECONOMIA E FINANZA
FINANZA ETICA E STRUMENTI GIURIDICI 2021 ECONOMIA E FINANZA
management contract 2021 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Leasing e tutela dell'utilizzatore 2020 ECONOMIA E FINANZA
La subfornitura e l'abuso di dipendenza economica 2020 ECONOMIA E FINANZA
La forme d'incapacità legale d'agire: Focus sull'amministrazione di sostegno. 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto bancario e tutela del consumatore 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratti in ambito sportivo 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
commercio elettronico e tutela del consumatore 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Usura e Interessi di mora 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Profili giuridici dell'obbligo di vaccinazione 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Nuovi orientamenti in tema di responsabilità precontrattuale 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
REGOLAMENTAZIONE DELLE CRIPTOVALUTE SUL CONREASTO AL RICICLAGGIO DI DENARO 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E ALTRI ISTITUTI CHE LIMITANO LA CAPACITA' DI AGIRE 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Simulazione del contratto secondo l'articolo 1414 c.c. e fattispecie di elusione fiscale 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
OBBLIGAZIONI PECUNIARIE: RAPPORTO TRA INTERESSI MORATORI E USURA 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratti bancari e valutazione del merito creditizio 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Concorrenza e tutela del consumatore: il ruolo del private enforcement 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La disciplina dell'e-commerce e il contratto virtuale 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
INSIDER TRADING E ATTACCHI INFORMATICI: GLI INVESTIMENTI IN CYBER SECURITY 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI TRA TUTELA DEGLI INVESTITORI E SALVAGUARDIA DEI MERCATI FINANZIARI 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La nuova disciplina europea della vendita dei beni di consumo 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L’usura bancaria e il problema dell’applicazione della disciplina antiusura agli interessi moratori 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Concessione abusiva di credito da parte delle banche 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La responsabilità per danno ambientale. La rotta di collisione tra la tutela dell'ambiente e l'attività economica. 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL FONDO SALVA-STATI (MES): OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO O RISCHIO DI INDEBITAMENTO? 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La trasparenza delle operazioni bancarie e finanziarie 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Effetti della normativa emergenziale su obbligazioni e contratti 2020 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
European Central Bank- banking supervision 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL MICROCREDITO: STRUMENTO FINANZIARIO DI INCLUSIONE SOCIOECONOMICA 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
The abuse of economic dependence and the Antitrust law 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Information asymmetry in the agri-food industry and territorial marks: the case of the DOP Val di Mazara 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
TUTELA DELL’AMBIENTE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: PROFILI DI RESPONSABILITA’ SOCIALE DELLE IMPRESE 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
REGOLE DI CONDOTTA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Pratiche commerciali scorrette e pubblicità 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Abuse of dominant position: the Ryanair case 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Revisione contabile e profili di responsabilità 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La sponsorizzazione 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il commercio elettronico e i contratti virtuali 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La responsabilità degli amministratori delle società 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Contratti informatici e tutela del consumatore 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Enti Pubblici e società partecipate 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La responsabilità del produttore per danno da prodotto difettoso 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le forme di tutela del lavoratore 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Abuse of Dominant Position: Google case 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Abuso di posizione dominante 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità d'impresa per prodotti difettosi 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Crisi d'impresa e sovraindebitamento 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA, LE NOVITA' DELLA DISCIPLINA RELATIVE AL SOVRAINDEBITAMENTO 2020 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Partiti politici e sistema di finanziamento 2020 ECONOMIA E FINANZA
TRASPARENZA BANCARIA 2020 ECONOMIA E FINANZA
Il consenso al trattamento dei dati personali 2020 ECONOMIA E FINANZA
Profili giuridici dell'economia circolare 2020 ECONOMIA E FINANZA
Responsabilità della banca per concessione abusiva del credito 2020 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA NORMATIVA EMERGENZIALE IN TEMA DI CONTRATTI 2019 SCIENZE DEL TURISMO
TURISMO E TUTELA AMBIENTALE 2019 SCIENZE DEL TURISMO
Valutazione del merito creditizio 2019 ECONOMIA E FINANZA
Regole di condotta degli intermediari finanziari e rimedi 2019 ECONOMIA E FINANZA
LA DISCIPLINA DELLE CLAUSOLE ABUSIVE E I CASI DEI MUTUI INDICIZZATI 2019 ECONOMIA E FINANZA
intelligenza artificiale, tra futurismo e realtà. 2019 ECONOMIA E FINANZA
IL DANNO INGIUSTO 2019 ECONOMIA E FINANZA
Regole di comportamento degli intermediari finanziari: il caso della Banca Popolare di Bari 2019 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del contraente debole nel codice del consumo: la giustizia sostanziale dei contratti 2019 ECONOMIA E FINANZA
l'evoluzione della moneta, le obbligazioni pecuniarie e l'anatocismo 2019 ECONOMIA E FINANZA
Obbligazioni pecuniarie e inadempimento 2019 ECONOMIA E FINANZA
Il prestito vitalizio ipotecario 2019 ECONOMIA E FINANZA
Contratto di Leasing. Tipizzazione del Leasing: L. n.124 del 4 agosto 2017 2019 ECONOMIA E FINANZA
I Big Data e gli effetti sulla Privacy 2019 ECONOMIA E FINANZA
L'illecito antitrust 2019 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità degli internet service provider 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti di investimento. 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'usucapione tra diritto interno ed europeo 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Consenso al trattamento sanitario e direttive anticipate 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La Responsabilità Medica 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Art 48-bis T.U.B. Finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Mora debendi e ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti di compravendita di immobili da costruire 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il risarcimento del danno precontrattuale 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Evoluzione del diritto d'autore nell'era digitale 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Insider Trading 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
ANATOCISMO NEI CONTRATTI BANCARI 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il commercio elettronico e il contratto a distanza 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La nuova riforma della crisi d'impresa e dell'insolvenza. L’analisi del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, e le novità regolamentari introdotte 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL DANNO DA PERDITA DI CHANCE 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto informatico e commercio elettronico 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTI TRA IMPRESE CON DISPARITA' DI POTERE CONTRATTUALE 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I finanziamenti immobiliari alle imprese e il patto marciano 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Leasing e la tutela dei creditori 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Interessi moratori e usura 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Commercio elettronico e contratto virtuale 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela giuridica del concepito 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA RESPONSABILITÀ' DEL PRODUTTORE PER PRODOTTI DIFETTOSI 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA FIDEIUSSIONE E IL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti della sharing economy 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La Tutela del nascituro 2019 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Legittimità dell'azione amministrativa, legislazione anticorruzione e profili di responsabilità 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La riforma delle Banche di Credito Cooperative 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il contratto di finanziamento immobiliare ai consumatori 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La trasparenza bancaria e finanziaria: evoluzione e giudizio di abusività 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Riciclaggio e sistema bancario: la valutazione dei rischi. Le limitazioni all'uso del danaro contante e le dimensioni dell'economia sommersa 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Gli obblighi di informazione nella prestazione dei servizi di investimento 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
"Contrattazione informatica ed e-commerce" 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La vendita di beni di consumo tra disciplina attuale e riforma 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Antigiuridicità e cause di giustificazione. La legittima difesa 2019 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La disciplina dell'e-commerce e la responsabilità degli internet service providers 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Regole di condotta, portabilità e rinegoziazione del contratto di mutuo 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LA TUTELA DEL MINORE CONSUMATORE 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
STRUMENTI DI TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL TRUST 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il diritto alla concorrenza e le forme di illecito concorrenziale 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'attività di revisione legale del bilancio d'esercizio: ruolo, rischi e responsabilità del revisore. 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'impresa familiare 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Confisca e legislazione antimafia 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il trust. strumento dell'autonomia privata. Il trust "interno" liquidatorio in presenza della gestione della crisi di impresa 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
GLI STRUMENTI FINANZIARI: ANALISI CONTRATTUALE 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela dell'ambiente e la responsabilità per danno ambientale 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il microcredito quale strumento di inclusione sociale e professionale 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela della proprietà intellettuale. Brevetto, marchio e diritto d'autore nella legislazione italiana 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il crowdfunding 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'IMPRESA FAMILIARE: UN QUADRO GIURIDICO 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le pratiche commerciali scorrette e la tutela delle microimprese 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
E-commerce e la responsabilità degli internet providers 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità sanitaria tra legislazione e giurisprudenza 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
E-commerce: aspetti economici e giuridici 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
disciplina e gestione dei beni sequestrati e confiscati 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le crisi da sovraindebitamento 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità degli internet service provider 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Anatocismo e consulenza tecnica nelle controversie bancarie 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il welfare aziendale: strumento sociale per i lavoratori e per lo sviluppo delle imprese 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le pratiche commerciali scorrette e la pubblicità occulta 2019 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La responsabilità dell'albergatore 2019 SCIENZE DEL TURISMO
I distretti del cibo 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La “nuova” composizione della crisi da sovraindebitamento: analisi del fenomeno e la metamorfosi delle procedure di risoluzione 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
economia digitale e regolamentazione della normativa nazionale ed europea 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LA COPERTURA DEL RISCHIO SANITARIO. IL CASO DI STUDIO DELL’AUTOASSICURAZIONE IN UNA STRUTTURA SANITARIA PRIVATA 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La legislazione sul sequestro e la confisca dei beni provenienti da attività illecite di stampo mafioso 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La composizione della crisi da sovraindebitamento 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il commercio internazionale 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL MONDO DEI BIG DATA 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Pratiche commerciali scorrette e tutela del consumatore 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
DEBITO PUBBLICO E TITOLI DI STATO: CRISI E RUOLO DELLE AGENZIE DI RATING 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
i contratti della sharing economy 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La regolamentazione delle professioni intellettuali 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il codice della crisi e dell'insolvenza 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela dell'ambiente e il risarcimento per danno ambientale 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Aspetti giuridici ed economici del welfare aziendale 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Finanziamenti alle imprese e competitività 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il microcredito 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Commercio internazionale e vendita internazionale di beni mobili 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La crisi d'impresa e gli strumenti di contrasto 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Gli strumenti di risoluzione delle crisi bancarie nel contesto del meccanismo unico di vigilanza 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'evoluzione del contratto di albergo: albergo-impresa e albergo diffuso 2018 SCIENZE DEL TURISMO
contratto d'albergo 2018 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto di pacchetto turistico e la disciplina dell'inadempimento 2018 SCIENZE DEL TURISMO
Locazione e servizi ricettivi in ambito turistico 2018 SCIENZE DEL TURISMO
Usura e contratti bancari 2018 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del concepito e la responsabilità medica 2018 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del consumatore contro le clausole abusive 2018 ECONOMIA E FINANZA
Il Private Enforcement del diritto antitrust nell'Unione Europea 2018 ECONOMIA E FINANZA
Le pratiche commerciali scorrette 2018 ECONOMIA E FINANZA
I contratti derivati 2018 ECONOMIA E FINANZA
L'ipoteca e il divieto di patto commissorio 2018 ECONOMIA E FINANZA
La simulazione del contratto 2018 ECONOMIA E FINANZA
La disciplina antiriclaggio 2018 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità sanitaria dopo l'introduzione della riforma Gelli-Bianco 2018 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di franchising e le altre forme di distribuzione 2018 ECONOMIA E FINANZA
L'USURA BANCARIA 2018 ECONOMIA E FINANZA
Economia Sostenibile e Misure di Sviluppo del Territorio: il caso di Gela 2018 ECONOMIA E FINANZA
Il Meccanismo di vigilanza unico nell'ambito dell'unione bancaria 2018 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette 2018 ECONOMIA E FINANZA
IL DIVIETO DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E LA TUTELA DEL CONSUMATORE 2018 ECONOMIA E FINANZA
GLI OBBLIGHI DI CONDOTTA DELL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO E TUTELA DELL'INVESTITORE 2018 ECONOMIA E FINANZA
La nuova disciplina del private enforcement sul diritto della concorrenza 2018 ECONOMIA E FINANZA
Abuso di posizione dominante e rimedi civilistici 2018 ECONOMIA E FINANZA
La tutela marciana nel testo unico bancario 2018 ECONOMIA E FINANZA
Credito immobiliare ai consumatori: dalla crisi dei mutui subprime alla tutela del consumatore 2018 ECONOMIA E FINANZA
COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO 2018 ECONOMIA E FINANZA
Contratto di cessione di prodotti agroalimentari 2018 ECONOMIA E FINANZA
Concessione abusiva di credito 2018 ECONOMIA E FINANZA
Protezione dati personali e cybersecurity 2018 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Il contratto di franchising e la concorrenza 2018 ECONOMIA E COMMERCIO
Attività d'impresa e tutela dell'ambiente 2018 ECONOMIA AZIENDALE
La funzione previdenziale del contratto di assicurazione sulla vita 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità extracontrattuale prodotto difettoso - prodotto difettoso in ambito sanitario 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La forma e i contratti bancari: il caso dei contratti monofirma 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Anatocismo e contratti bancari 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Leasing al consumo 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il trattamento dei dati personali e le attività economiche 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La subfornitura e l'abuso di dipendenza economica 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti di distribuzione 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Diritti della personalità e potere di disposizione. Il caso dei diritti d'immagine degli sportivi 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità del produttore tra Europa e Nord America 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la protezione dei dati personali nel diritto dell'Unione europea 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di trasporto e concorrenza nel servizio di trasporto pubblico 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il leasing nel settore automotive 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le pratiche commerciali scorrette: analisi della pubblicità ingannevole e delle forme di tutela del consumatore 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'abuso di dipendenza economica 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità dell'internet service provider 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Danno non patrimoniale da inadempimento 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA DISTINZIONE TRA OBBLIGAZIONI DI MEZZI E DI RISULTATO 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di rete 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
obbligazioni pecuniarie e costituzione in mora del debitore 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La sharing economy e i suoi problemi 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La qualificazione della nullità di protezione e i rimedi nell'ambito interno e nel diritto privato europeo 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina delle clausole abusive: approfondimento del fenomeno nel settore bancario e il caso dei mutui indicizzati 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto virtuale 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-commerce e contratto informatico 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il mobbing, una recente scoperta: analisi dei mutamenti del mercato del lavoro e dell’inquadramento giuridico del mobbing 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di lavoro autonomo e subordinato 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
RENT TO BUY 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della proprietà intellettuale nell'industria della moda 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La protezione dei dati personali in rete 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto d’appalto e responsabilità 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il sovraindebitamento 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Obbligo di valutazione del merito creditizio e sovraindebitamento 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le associazioni e il regime delle trasformazioni 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: I DIRITTI DELL'INTERESSATO E LE NOVITA' PER LE AZIENDE 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La casualità incerta 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità precontrattuale della P.A. 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
The private enforcement antitrust 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL DIRITTO ALL'IMMAGINE DEGLI ENTI 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'obbligo di valutazione del merito creditizio 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità aquiliana per danno non patrimoniale 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità per false informazioni 2018 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di vendita di pacchetti tutto compreso e le regole di responsabilità 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti di finanziamento immobiliare e la tutela della banca finanziatrice. 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'evoluzione del contratto di leasing 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
E-commerce e contratto informatico 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La disciplina Europea sulla protezione dei dati personali 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il c.d. diritto della crisi: forme di contrasto della povertà e dell'esclusione sociale 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'azienda sanitaria 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti della sharing economy 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La tutela del turista nel trasporto aereo tra responsabilità e forme di garanzia 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Crediti deteriorati:inquadramento normativo e problematiche applicative 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La Disciplina delle Public Utilities 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Trasparenza del mercato, disciplina delle informazioni e insider trading 2018 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il quadro europeo delle norme sull'Unione bancaria e la soluzione delle crisi 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL MERCATO EUROPEO DEI SERVIZI TURISTICI E REGOLE COMUNI 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le Pratiche Commerciali Scorrette 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La vendita dei beni di consumo 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
i contratti di finanziamento nell'imprese 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
CONCORRENZA E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELL'AMBITO DEL MERCATO DELL'ENERGIA ELETTRICA. 2018 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il contratto di mutuo . Tra codice civile e Testo unico bancario 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'evoluzione della disciplina del credito immobiliare ed i confini del patto marciano 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Contratti bancari e usura sopravvenuta 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
LE REGOLE DI CONDOTTA NEL MERCATO FINANZIARIO 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
illeciti anticoncorrenziali e private enforcement 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL CONTRATTO DI CREDITO AI CONSUMATORI: MERITO CREDITIZIO E SOVRAINDEBITAMENTO 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il Microcredito 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I ritardi di pagamento delle pubbliche amministrazioni 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le polizze linked: tra assicurazione sulla vita e prodotti finanziari 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Valutazione del merito creditizio e responsabilità della banca 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le banche di credito cooperativo 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
ANALISI DI BILANCIO D'IMPRESA AI FINI DELLA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO ALLA LUCE DEGLI ACCORDI BASILEA 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Famiglia e impresa: tra tradizione e innovazione. Quadro giuridico-economico sul fenomeno delle imprese familiari. 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL CREDITO IMMOBILIARE AI CONSUMATORI 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
I contratti di finanziamento: Il leasing 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il credito immobiliare ai consumatori 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
trasparenza nella relazione banca cliente 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL REGOLAMENTO EUROPEO NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Pubblicità e pratiche commerciali scorrette 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La gestione dei beni aziendali sequestrati e confiscati Il caso B. OVINISICULA S.R.L. 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela della proprietà intellettuale e i rimedi esperibili 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Antitrust e concorrenza 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'organizzazione dei grandi eventi. Analisi e ripercussioni territoriali 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LA TUTELA CIVILISTICA DEL LAVORATORE 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
LA RESPONSABILITA DEL PRODUTTORE PER IL DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Rapporti contrattuali tra tour operator e impresa ricettiva 2017 SCIENZE DEL TURISMO
La riforma europea del contratto di viaggio tutto compreso 2017 SCIENZE DEL TURISMO
Libera circolazione delle persone all’interno dellUnione Europea e la normativa sugli stranieri: riflessi in ambito turistico 2017 SCIENZE DEL TURISMO
L'assicurazione contro i danni 2017 SCIENZE DEL TURISMO
TUTELA DELLA PRIVACY La tutela dei dati personali nel settore turistico 2017 SCIENZE DEL TURISMO
Il danno non patrimoniale da inadempimento: il caso del contratto di viaggio 2017 SCIENZE DEL TURISMO
Beni confiscati alla mafia e destinazione turistica 2017 SCIENZE DEL TURISMO
La normativa antiriciclaggio 2017 ECONOMIA E FINANZA
Mobbing 2017 ECONOMIA E FINANZA
Il credito immobiliare ai consumatori. Il mercato del credito e la crisi dei mutui subprime. 2017 ECONOMIA E FINANZA
I contratti della P. A. e selezione del contraente 2017 ECONOMIA E FINANZA
Anatocismo: evoluzione dottrinale e girisprudenziale 2017 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO DI SWAP E LA TUTELA DELL'INVESTITORE 2017 ECONOMIA E FINANZA
Evoluzione della normativa sul riciclaggio: soluzioni nazionali ed europee. 2017 ECONOMIA E FINANZA
Forme di finanziamento: il mutuo e l'alternativa dei mini-bond 2017 ECONOMIA E FINANZA
Pegno non possessorio e patto marciano 2017 ECONOMIA E FINANZA
La tutela dei dati personali nei social network e la responsabilità degli intermediari. 2017 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità del professionista nel contratto d'opera intellettuale 2017 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette 2017 ECONOMIA E FINANZA
VENDITA DI BENI IMMOBILI ABUSIVI 2017 ECONOMIA E FINANZA
Dalla moneta legale alla criptovaluta: Il caso Bitcoin 2017 ECONOMIA E FINANZA
La vendita dei beni di consumo e il diritto europeo 2017 ECONOMIA E FINANZA
La valutazione del merito creditizio 2017 ECONOMIA E FINANZA
Danno ambientale e quantificazione economica 2017 ECONOMIA E FINANZA
I danni punitivi. 2017 ECONOMIA E FINANZA
IL FACTORING 2017 ECONOMIA E FINANZA
IMPRENDITORIALITA' 2017 ECONOMIA E FINANZA
La proprietà tra diritto fondamentale e diritto patrimoniale 2017 ECONOMIA E FINANZA
L'informazione tra trasparenza e tutela del consumatore: il caso Lehman Brothers 2017 ECONOMIA E FINANZA
LA NULLITÀ PER DIFETTO DI CAUSA NEI CONTRATTI DI INTEREST RATE SWAP (IRS) 2017 ECONOMIA E FINANZA
Assicurazione della responsabilità civile e clausola claims made 2017 ECONOMIA E FINANZA
IL DIRITTO ANTITRUST ED IL PRIVATE ENFORCEMENT: REGOLAMENTAZIONE E STRUTTURA DEL D. LGS. 3/2017 2017 ECONOMIA E FINANZA
La valutazione del merito creditizio 2017 ECONOMIA E FINANZA
I contratti Rent to buy 2017 ECONOMIA E FINANZA
Tutela della concorrenza e private enforcement 2017 ECONOMIA E FINANZA
LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2017 ECONOMIA AZIENDALE
LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI LEASING 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il concordato preventivo e la falcidia dell'Iva 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pesca,prodotti ittici e contratti di cessione dei prodotti agroalimentari. 2017 ECONOMIA E FINANZA
Microcredito: uno strumento innovativo per l'includine sociale e finanziaria 2017 ECONOMIA E FINANZA
Le fondazioni di origine bancaria: genesi, struttura degli enti ed analisi della Compagnia di San Paolo 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il danno meramente patrimoniale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto d'appalto 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La vendita on-line di beni di consumo. 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
finanziamento immobiliare alle imprese 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Leasing finanziario 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il credito immobiliare alle imprese 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La trasparenza dei contratti bancari e la tutela del risparmiatore 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La privatizzazione degli enti lirici 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le sponsorizzazioni sportive 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la vendita di beni di consumo e la disciplina delle garanzie 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Dalle immissioni alla tutela dell'ambiente 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La dematerializzazione della moneta 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Commercio elettronico e contratto virtuale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il conto corrente bancario e la moneta scritturale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Mutuo e portabilità 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le cooperative a mutualità prevalente: in particolare, la nozione, inquadramento giuridico e il caso Cantina Sociale “La Vite” di Riesi. 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Vendita internazionale di beni im mobili: applicazione della Convenzione di Vienna 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di assicurazione contro i danni 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL DANNO NON PATRIMONIALE E LE FUNZIONI DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità d'impresa 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità sanitaria dopo le recenti riforme 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La Responsabilità Oggettiva 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il sistema Blockchain: applicazione degli smart contracts per l’automazione contrattuale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità della società controllante ex art. 2497 c.c. 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-commerce e contratti a distanza 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I CONTRATTI DI CESSIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI E ALIMENTARI 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità contrattuale tra obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risultato 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto d'agenzia 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le fondazioni: profili evolutivi 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTO CORRENTE E NORMATIVA ANTI-USURA 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il contratto di appalto e la rovina dell'opera 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO TURISTICO TUTTO INCLUSO, IL CASO AEROVIAGGI 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Credito ai consumatori 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La circolazione delle opere dell'ingegno nella rete 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il maggior danno nelle obbligazioni pecuniarie 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il diritto all'immagine e il contratto di sponsorizzazione 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
beni comuni e servizio idrico integrato 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La valorizzazione dei beni culturali 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti di garanzia finanziaria 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Rapporti bancari e digitalizzazione: i contratti bancari online. 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Finanziamento immobiliare alle imprese 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La nullità contrattuale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Rapporto gestorio e conflitto d'interesse 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Patrimonio destinato ad uno specifico affare 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela del diritto di brevetto 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL neoformalismo: la forma dei contratti di investimento 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di appalto e la disciplina sull'inadempimento 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto d'opera manuale 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'innovazione dei sistemi di pagamento: la moneta elettronica 2017 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL LEASING TRA FUNZIONE DI FINANZIAMENTO E MERCATO IMMOBILIARE 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL CONFLITTO D'INTERESSI NELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Contratti bancari e anatocismo: in bilico tra divieto e deroga 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le banche di credito cooperativo. Una riforma ancora da attuare 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le Aziende Sanitarie in Italia: normativa contabile e responsabilità medica 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'adempimento dell'obbligazione pecuniaria e la progressiva dematerializzazione della moneta: il caso Bitcoin 2017 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Contratto di viaggio "tutto compreso" 2016 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
LA TUTELA DELLA CONCORRENZA, L’ILLECITO ANTITRUST: IL PRIVATE ENFORCEMENT E IL D.LGS. 19 GENNAIO 2017 N. 3 2016 ECONOMIA E FINANZA
Obblighi di informazione, regole di condotta,autorità di vigilanza in materia bancaria e di intermediazione finanziaria 2016 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di albergo 2016 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Obblighi di informazione e pratiche commerciali scorrette in ambito turistico 2016 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
E—commerce e sistemi di pagamento 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
"La moneta e le limitazioni all'uso del contante" 2016 ECONOMIA E FINANZA
Le forme di finanziamento all'imprenditoria agricola giovanile come fonte di sviluppo per il Meridione. 2016 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità delle aziende ospedaliere tra efficienza e tutela della salute 2016 ECONOMIA E FINANZA
I patrimoni destinati ad uno specifico affare 2016 ECONOMIA E FINANZA
Danno da perdita di chance e il problema del nesso di causalità 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di mutuo: portabilità e rinegoziazione 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della proprietà industriale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La nullità del contratto nella giurisprudenza di legittimità 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La normativa antiriciclaggio e gli obblighi professionali 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto informatico e la tutela del consumatore: il diritto di recesso 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Danno da nascita indesiderata 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I DANNI PUNITIVI 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La contrattazione a distanza e la tutela del consumatore 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Contratto di Rete 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la nullità del contratto 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di conto corrente bancario 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto d'appalto e la normativa anticorruzione 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le Vendite Piramidali e le Pratiche commerciali Scorrette 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità precontrattuale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Apertura di credito bancario 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pratiche commerciali scorrette e contratto con asimmetria di potere contrattuale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il danno meramente patrimoniale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità professionale con particolare riguardo alla figura del dottore commercialista 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Danno da false o omesse informazioni sul mercato finanziario 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il diritto di proprietà in Europa: Usucapione 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Gli obblighi di informazione e la tutela del consumatore 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Smart contract 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Gli accordi di risoluzione per crisi da sovraindebitamento 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di rete e abuso di dipendenza economica 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità oggettiva 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il credito immobiliare alle imprese 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il risarcimento del danno al nascituro e rischi sanitari 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il diritto di recesso nei contratti a distanza 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Gli accordi di composizione della crisi: il sovraindebitamento 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il leasing finanziario 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Microcredito , tra etica e finanziamento 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Clausole vessatorie nel commercio elettronico 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto informatico e vendite fraudolente: il caso secondary ticketing 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'apertura di credito e l'onerosità del contratto 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina delle immissioni tra tutela della proprietà e della salute 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'anatocismo nell'apertura di credito 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina del commercio elettronico nell'ottica della tutela del consumatore 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-commerce e responsabilità dell'internet service provider 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la violazione della proprietà industriale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL SISTEMA DELLE TUTELE NELL'APPALTO 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il credito al consumo 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Edilizia residenziale pubblica e contratti di locazione 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità delle agenzie di rating nel danno da false informazioni 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Modi di acquisto a titolo originario della proprietà 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Commercio elettronico 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pubblicità e pratiche commerciali scorrette 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le pratiche commerciali scorrette 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTO DI AUTONOLEGGIO E TRASPORTO DI PERSONE 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La nullità del contratto alla luce della recente giurisprudenza di legittimità 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I nuovi patti marciani 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le pratiche commerciali scorrette: la pubblicità ingannevole nel caso delle sigarette 'light' 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità degli Internet Service Provider 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Danni Punitivi 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Disinformazione e pratiche commerciali scorrette nel web 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità del produttore: nesso di causalità e onere probatorio 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Obblighi informativi e trasparenza 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto d'appalto pubblico 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della proprietà intellettuale e la responsabilità degli Internet Service Provider 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-COMMERCE: I CONTRATTI A DISTANZA 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
separazione patrimoniale & trust 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le associazioni no profit 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le pratiche commerciali scorrette: la tutela del consumatore finale. 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'assicurazione della responsabilità civile e la clausola claims made 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Leasing 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le pratiche commerciali scorrette 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Sponsorizzazione e cessione del diritto di immagine nel professionista sportivo 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I danni punitivi 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto d'opera intellettuale del Dottore Commercialista 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità precontrattuale e i vizi incompleti. 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Interessi e usura 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Accademia Lizard un caso applicativo del contratto d'opera intellettuale 2016 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il finanziamento del credito immobiliare al consumatore 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'usura nei contratti di finanziamento 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Attività bancaria e tutela del cliente 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il commercio internazionale e il dumping: pratica commerciale scorretta o lecita? 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'AFFIDAMENTO IN HOUSE 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
credito immobiliare ai consumatori 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il microcredito 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
la disciplina antiriciclaggio 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL CONTO CORRENTE BANCARIO E L'ANATOCISMO 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Lesione degli interessi legittimi e responsabilità della p.a. 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Outsourcing 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La disciplina dei servizi di interesse generale 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Risparmio, investimento e finanza etica 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il project financing: il caso dei quattro ospedali toscani 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2016 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
i finanziamenti immobiliari alle imprese 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'evoluzione del contratto di lavoro: contratto a tutele crescenti e somministrazione di lavoro 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La certificazione di qualità dei prodotti 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il leasing quale strumento di finaziamento per le imprese: varietà tipologiche e modalità di contabilizzazione 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
IL COMMERCIO ELETTRONICO E LA TUTELA DEL CONSUMATORE 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Banche e crisi bancarie 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
USURA BANCARIA 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'anatocismo 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Assicurazione sulla vita e relativi strumenti finanziari 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
USURA BANCARIA 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il divieto di abuso di dipendenza economica e i contratti d'impresa 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
la disciplina dei mutui tra patto commissorio e patto marciano 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La tutela della privacy nelle aziende alla luce del nuovo regolamento Europeo 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il demansionamento nel rapporto di lavoro ed il fenomeno del mobbing 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Usura nei contratti di finanziamento 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Contratto di rete: strumento di sviluppo per l'economia italiana 2016 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il contratto online nel settore turistico 2016 SCIENZE DEL TURISMO
Clausole vessatorie e contratti di viaggio 2016 SCIENZE DEL TURISMO
Il Pacchetto Turistico All Inclusive 2016 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto di albergo e la responsabilità dell'albergatore 2016 SCIENZE DEL TURISMO
Il Turismo sportivo e la Responsabilità dell'Organizzatore di Eventi sportivi 2016 SCIENZE DEL TURISMO
L'impatto delle OTA nel settore turistico-ricettivo: abolizione della parity rate da parte del ddl concorrenza del 2017 2016 SCIENZE DEL TURISMO
i contratti online in ambito turistico 2016 SCIENZE DEL TURISMO
I contratti di locazione turistica, il caso Airbnb 2016 SCIENZE DEL TURISMO
Il conflitto di interessi come fattispecie eterogenea 2016 ECONOMIA E FINANZA
L'anatocismo 2016 ECONOMIA E FINANZA
Il fenomeno del no profit. Le organizzazioni di Volontariato: aspetti normativi e fiscali 2016 ECONOMIA E FINANZA
La Trascizione 2016 ECONOMIA E FINANZA
Contratti a distanza ed e-commerce 2016 ECONOMIA E FINANZA
il trust strumento di tutela del patrimonio 2016 ECONOMIA E FINANZA
Le novità normative in tema di vendita immobiliare 2016 ECONOMIA E FINANZA
Dalla dematerializzazione della moneta alle criptovalute 2016 ECONOMIA E FINANZA
La tutela antitrust: il risarcimento del danno e il private enforcement 2016 ECONOMIA E FINANZA
La riservatezza dei dati personali 2016 ECONOMIA E FINANZA
LA CONCESSIONE ABUSIVA DEL CREDITO: IL MERITO CREDITIZIO E LA RESPONSABILITA' DELLE BANCHE 2016 ECONOMIA E FINANZA
L'apertura di credito 2016 ECONOMIA E FINANZA
Le soluzioni marciane: 48-bis t.u.b.; 120-quinquiesdecies t.u.b.;prestito vitalizio ipotecario 2016 ECONOMIA E FINANZA
Il mutuo immobiliare alle imprese 2016 ECONOMIA E FINANZA
Il trattamento dei dati personali e la profilazione del cliente 2016 ECONOMIA E FINANZA
La proprietà fiduciaria 2016 ECONOMIA E FINANZA
Economia Sociale di Mercato. Diritti nei Contratti 2016 ECONOMIA E FINANZA
la vendita dei beni di consumo nel diritto contrattuale europeo 2016 ECONOMIA E FINANZA
IL PRIVATE ENFORCEMENT CONTRO GLI ILLECITI ANTITRUST 2016 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità degli intermediari finanziari 2016 ECONOMIA E FINANZA
Illeciti antitrust e tutela del consumatore 2016 ECONOMIA E FINANZA
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto privato e la struttura del mercato 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti bancari e la tutela del cliente 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La tutela della concorrenza. L'illecito antitrust 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La responsabilità delle banche per violazione delle regole di condotta e tutela del cliente 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'attività di diritto privato della pubblica amministrazione 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il sovraindebitamento e gli accordi di risoluzione della crisi d'impresa 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il Decreto Mutui e il patto marciano 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Sovraindebitamento del consumatore 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Tutela e garanzie degli acquirenti di immobili da costruire 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I finanziamenti ai consumatori e le regole del mercato 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il diritto antitrust 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Gli strumenti negoziali di gestione della crisi d'impresa. Verso la contrattualizzazione delle procedure concordatarie 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L’integrazione dei canali virtuali nella struttura distributiva della banca 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La tutela del consumatore nei contratti di vendita dei beni di consumo. ll caso della Dieta Mediterranea 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il trust 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Lo scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose e ricadute nel territorio. Aspetti giuridici ed economici 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
amministrazione e gestione delle aziende sequestrate: criticità e punti di sviluppo 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Gli accordi di risoluzione della crisi 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il mutuo bancario e la disciplina del tub 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Teoria della moneta 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
tutela del consumatore e private enforcement 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Anatocismo Bancario 2015 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
analisi giuridica del turismo sociale 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Pratiche commerciali scorrette e contratti turistici 2015 SCIENZE DEL TURISMO
La disciplina dell'attività alberghiera 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Tutela della concorrenza e mercato turistico 2015 SCIENZE DEL TURISMO
LGBT: Diritti e turismo 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Dietro le quinte di un tesoro indiscusso: Il Distretto turistico della valle dei templi 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto di viaggio tutto compreso 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Il turismo sanitario: la questione delle cure transfrontaliere 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Responsabilità per false informazioni e social media 2015 SCIENZE DEL TURISMO
sequestro e confisca beni, destinazione agrituristica 2015 SCIENZE DEL TURISMO
i contratti di intermediazione nel settore turistico 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Beni culturali tra tutela e mercato 2015 SCIENZE DEL TURISMO
Vendita di beni di consumo 2015 ECONOMIA E FINANZA
E-commerce & Contratto Virtuale 2015 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di mutuo 2015 ECONOMIA E FINANZA
I contratti assicurativi. Il caso delle assicurazioni rapimento e riscatto 2015 ECONOMIA E FINANZA
Un calcio all'Europa 2015 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del consumatore: il diritto di recesso 2015 ECONOMIA E FINANZA
CESSIONE DEL CREDITO 2015 ECONOMIA E FINANZA
Le azioni a difesa della proprietà 2015 ECONOMIA E FINANZA
OBBLIGAZIONI PECUNIARIE 2015 ECONOMIA E FINANZA
Abuso di dipendenza economica e rapporto di subfornitura 2015 ECONOMIA E FINANZA
I contratti d'impresa tra terzo contratto e contratto asimmetrico 2015 ECONOMIA E FINANZA
La violazione di condotta degli intermediari finanziari 2015 ECONOMIA E FINANZA
E-commerce 2015 ECONOMIA E FINANZA
il contratto di subfornitura 2015 ECONOMIA E FINANZA
Danno meramente patrimoniale: la responsabilità degli intermediari finanziari 2015 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO D'APPALTO: RISOLUZIONE E RECESSO 2015 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette nel settore bancario 2015 ECONOMIA E FINANZA
L'e-commerce e lo sviluppo di nuovi metodi di pagamento 2015 ECONOMIA E FINANZA
Pegno e Pegno non possessorio 2015 ECONOMIA E FINANZA
Mercato con asimmetrie informative e tutela del consumatore 2015 ECONOMIA E FINANZA
tutela della privacy e diritto all'oblio 2015 ECONOMIA E FINANZA
LA TUTELA DELL'INVESTITORE 2015 ECONOMIA E FINANZA
Gli enti di utilità sociale e il settore non profit 2015 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
TUTELA DELLA CONCORRENZA E AIUTI DI STATO 2015 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
i rimedi a tutela della proprietà intellettuale 2015 ECONOMIA E FINANZA
La normativa anti-riciclaggio e la trasparenza bancaria 2015 ECONOMIA AZIENDALE
RENT TO BUY 2015 ECONOMIA AZIENDALE
separazione dei beni in caso di comunione legale dei beni 2015 ECONOMIA AZIENDALE
Il mandato 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto rent to buy 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Art 1227 concorso di colpa del creditore 2015 ECONOMIA E FINANZA
tutela della proprietà intellettuale e concorrenza 2015 ECONOMIA E FINANZA
La nullità per violazione di norme imperative e il rapporto di intermediazione finanziaria. 2015 ECONOMIA E FINANZA
CONTRATTO E COMMERCIO ELETTRONICO 2015 ECONOMIA E FINANZA
Start up e strumenti privatistici 2015 ECONOMIA E FINANZA
La riforma delle banche popolari 2015 ECONOMIA E FINANZA
Responsabilità di impresa per prodotti difettosi 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Dal disastro ambientale al danno alla salute -Il quadro normaivo della tutela ambientale e della persona 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti atipici: Il leasing 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
i servizi idrici: tra mercato e beni comuni 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La Responsabilità del Produttore 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
contratto d'appalto 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Anatocismo bancario 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
responsabilità da direzione e coordinamento di società 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL RISARCIMENTO DEL DANNO CONTRATTUALE: L' IMPIANTO CODICISTICO ALLA LUCE DEI PIÚ RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI E DOTTRINALI 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
responsabilità intermediari finanziari per strumenti dannosi e crisi bancarie 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Contratto Informatico 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina giuridica dell'e-commerce: principi e condizioni generali del contratto telematico 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
DOLO OMISSIVO - OBBLIGHI INFORMATIVI PRECONTRATTUALI E CONTRATTO SCONVENIENTE 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della persona nel mondo del lavoro 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pratiche commerciali scorrette 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Appalto e legislazione antimafia 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela del consumatore nei contratti informatici. Il quadro normativo e la fattispecie delle pratiche commerciali scorrette. 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Leasing 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il contratto di factoring 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Ritardo di pagamento nelle transazioni commerciali di imprese e pubbliche amministrazioni 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
tutela della concorrenza e private enforcement 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di mutuo 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il preliminare di preliminare: inutile superfetazione o libera espressione dell’autonomia privata? 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina della vendita 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Una nuova forma di diritto reale di garanzia: il pegno mobiliare non possessorio 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Tutela del consumatore nel credito al consumo e valutazione del merito creditizio 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTI RELATIVI ALLA VENDITA DI PRODOTTI AGROALIMENTARI 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il ius variandi nei contratti bancari 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di rete: un nuovo strumento per accrescere l'innovazione e la competitività delle PMI italiane 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di trasporto di cose 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità della banca per la concessione abusiva di credito 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La commissione di massimo scoperto, gli interessi moratori e le ricadute in tema di usura 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le fondazioni di origine bancaria : il caso della Fondazione Cariplo. 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il divieto di anatocismo 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la responsabilità del professionista. il caso della responsabilità del notaio 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La proprietà fiduciaria ed il trust 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
prestazioni non richieste 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTO DI TRASPORTO E RESPONSABILITÀ DEL CONDUCENTE NEI CONFRONTI DI PERSONE E COSE IN CUSTODIA. 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pratiche Commerciali Scorrette 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto virtuale 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti d'impresa 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
illecito antitrust e tutela del consumatore 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Aspetti giuridici della class action con particolare riferimento al caso Ferrero 2015 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La moneta elettronica e il bitcoin 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
l'anatocismo 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
le procedure negoziali di risoluzione della crisi d' impresa : il concordato preventivo 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL COMMERCIO ELETTRONICO: LA TUTELA DEL CONSUMATORE E LA RESPONSABILITÀ DEGLI INTERNET SERVICE PROVIDER 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
IL CONTRATTO DI AGENZIA E IL SISTEMA PREVIDENZIALE DELLA FONDAZIONE ENASARCO 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
e-commerce 2015 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Abuso di posizione dominante, abuso di dipendenza economica e disciplina della concorrenza 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il contratto di credito al consumo 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Antitrust e private enforcement 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
CONTRATTI A DISTANZA E CONTRATTI INFORMATICI 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità per false informazioni. Il caso dell'attività delle agenzie di rating 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il contratto di rete: analisi giuridica e aspetti economici 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Responsabilità d'impresa per prodotti difettosi e certificazioni 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La responsabilità delle imprese per danno ambientale: i limiti di una disciplina poco efficace 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Gli istituti giuridici di ristrutturazione aziendale, con particolare riguardo agli accordi di ristrutturazione dei debiti 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
I rimedi civilistici contro gli illeciti antitrust 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Contratti tra imprese con disparità di forza contrattuale 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il trust: inquadramento teorico e ambiti applicativi 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
La disciplina delle informazioni e tutela del mercato 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'abuso di dipendenza economica: caratteristiche e rimedi 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Regole di condotta degli intermediari finanziari e rischio contrattuale 2014 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
L'acqua come risorsa e bene economico 2014 SCIENZE DEL TURISMO
La tutela della disabilità nelle strutture ricettive 2014 SCIENZE DEL TURISMO
I finanziamenti dell'Unione europea: profili giuridici. Le opportunità d'impresa 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Tutela della privacy e contratti turistici 2014 SCIENZE DEL TURISMO
La nuova disciplina della multiproprietà 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto d'agenzia 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Ambiente e impiego per finalità turistiche 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto d'albergo: le prestazioni dell'albergatore e il regime della responsabilità 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Beni confiscati e destinazione turistica 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Turismo & spazio 2014 SCIENZE DEL TURISMO
La disciplina giuridica dell'agriturismo e questioni contrattuali 2014 SCIENZE DEL TURISMO
La responsabilità nel contratto di trasporto di persone 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Commercio elettronico in ambito di contratti turistici 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Tutela,gestione e turismo sostenibile nelle aree naturali protette 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Gli obblighi di informazione a tutela del consumatore 2014 ECONOMIA E FINANZA
La tutela della proprietà e del possesso 2014 ECONOMIA E FINANZA
LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE 2014 ECONOMIA E FINANZA
Conflitto di interessi e tutela dell'investitore 2014 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione Europea 2014 ECONOMIA E FINANZA
Anticipazione bancaria 2014 ECONOMIA E FINANZA
Le clausole vessatorie nei contratti di assicurazione 2014 ECONOMIA E FINANZA
Trust, fondo patrimoniale e forme di destinazione 2014 ECONOMIA E FINANZA
Interessi moratori tra usura e anatocismo 2014 ECONOMIA E FINANZA
Il contenzioso giudiziario sull'anatocismo. Analisi dell'inter evolutivo in materia, dagli anni '90 ad oggi 2014 ECONOMIA E FINANZA
Rapporto di intermediazione finanziaria e ius poenitendi 2014 ECONOMIA E FINANZA
Contratti di Swap: dalle caratteristiche generali all'alea unilaterale 2014 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette 2014 ECONOMIA E FINANZA
Il sovraindebitamento e gli accordi di composizione della crisi 2014 ECONOMIA E FINANZA
le pratiche commerciali scorrette 2014 ECONOMIA E FINANZA
LA TUTELA DEI CONSUMATORI NEI CONTRATTI A DISTANZA 2014 ECONOMIA E FINANZA
il patto di famiglia 2014 ECONOMIA E FINANZA
LA MONETA ELETTRONICA 2014 ECONOMIA E FINANZA
I contratti a distanza 2014 ECONOMIA E FINANZA
Tutela della concorrenza e private enforcement 2014 ECONOMIA E FINANZA
Assicurazione vita 2014 ECONOMIA E FINANZA
IL FRANCHISING: "modalità di business" per il settore alberghiero 2014 ECONOMIA E FINANZA
Contratto d'agenzia. Il ruolo dell'agente di commercio 2014 ECONOMIA E FINANZA
La rilevanza del collegamento contrattuale nel credito al consumo 2014 ECONOMIA E FINANZA
La tutela contro le clausole abusive 2014 ECONOMIA E FINANZA
La riforma della disciplina condominiale 2014 ECONOMIA E FINANZA
Contratti derivati e giudizio causale 2014 ECONOMIA E FINANZA
L'evoluzione del concetto di cittadinanza:dalla cittadinanza nazionale alla cittadinanza europea 2014 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
La condizione giuridica dello "straniero" in Italia: La Consulta delle Culture 2014 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
la vendita internazionale dei beni mobili 2014 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Il Contratto di Rete 2014 ECONOMIA E FINANZA
la normativa sul riciclaggio 2014 ECONOMIA E FINANZA
La disciplina antiriciclaggio e gli obblighi di condotta 2014 ECONOMIA E FINANZA
La disciplina del contratto nel commercio elettronico 2014 ECONOMIA E FINANZA
Recesso di pentimento 2014 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto asimmetrico 2014 ECONOMIA E FINANZA
Conflitto di interessi e attività delle agenzie di rating 2014 ECONOMIA E FINANZA
NULLITA' DI PROTEZIONE 2014 ECONOMIA E FINANZA
Gli Strumenti Finanziari 2014 ECONOMIA E FINANZA
Contratto preliminare e vendite immobiliari 2014 ECONOMIA E FINANZA
L'abuso di dipendenza economica e illecito Antitrust: il caso Microsoft 2014 ECONOMIA E FINANZA
Il commercio elettronico 2014 ECONOMIA AZIENDALE
IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA dalla causa di risparmio a quella di investimento 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il commercio elettronico: informazioni e recesso 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto di rete: un'opportunità di crescita per le imprese 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'abuso di dipendenza economica: tra disciplina dei contratti e disciplina della concorrenza 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità precontrattuale 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Interessi usurari e contratti bancari 2014 ECONOMIA E FINANZA
abuso di posizione dominante e rimedi civilistici 2014 ECONOMIA E FINANZA
Assicurazione e Responsabilità 2014 ECONOMIA E FINANZA
IL LEASING 2014 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del cliente nei contratti bancari 2014 ECONOMIA E FINANZA
Liberalizzazioni e contratti di telefonia 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti a distanza 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela del diritto d'autore in ambito cinematografico 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
GLI OBBLIGHI DI CONDOTTA DELL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA TUTELA CIVILISTICA DELL’AMBIENTE ED ATTIVITA’ ECONOMICA 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I diritti patrimoniali dello sportivo professionista 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto rent to buy 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Metodi civilistici a Tutela del Marchio 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA VIOLAZIONE DELLE NORME ANTITRUST: RIMEDI E PROPOSTE 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Misure di coercizione indiretta: il caso degli interessi moratori 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
CONTRATTO IN FRODE ALLA LEGGE TRIBUTARIA 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I RITARDI DI PAGAMENTO DELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le società di rating e la responsabilità nei confronti dei terzi 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità contrattuale d impresa 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità del produttore: profili applicativi 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Misure di prevenzione patrimoniale e assegnazione dei beni confiscati 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di assicurazione: dal ramo danni alla responsabilità civile del professionista 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità oggettiva: origine, evoluzione e giurisprudenza 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Le destinazioni patrimoniali 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità da contatto sociale 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La compensazione 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela del consumatore per violazione del diritto antitrust 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di franchising: la disciplina nazionale ed europea dell'affiliazione commerciale 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il diritto di pentimento: lo ius poenitendi nel commercio elettronico 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La rinegoziazione 2014 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-commerce 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Crisi d'impresa, fallimento e strumenti alternativi 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il contratto in frode alla legge e l'economia sommersa 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Mobbing e rimedi civilistici 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Imprese e garanzie di carattere personale 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Arbitro Bancario Finanziario 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Ricorso abusivo al credito e concessione abusiva 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
TUTELA DELLA CONCORRENZA E PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'attività di finanziamento e la valutazione del merito creditizio 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Attività bancaria e arbitro bancario finanziario 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Fondi comuni di investimento tra applicazioni tradizionali e finanza etica 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La legislazione antimafia in materia patrimoniale e profili economici 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Pubblicità e pratiche commerciali scorrette 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Abuso del diritto ed elusione fiscale 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Rating, conflitto di interessi e responsabilità 2014 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La locazione ad uso abitativo 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il recesso di pentimento 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di trasporto e la responsabilità del vettore 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Beni comuni. Abusus non tollit usum 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Clausole vessatorie all'interno del commercio elettronico 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Insolvenza civile e composizione della crisi. 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La vendita: i modelli nazionale, europeo e transnazionale 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il divieto di anatocismo 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la funzione sociale della proprietà privata 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
tutela della concorrenza 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LA RESPONSABILITA' DA DIREZIONE E COORDINAMENTO SOCIETA' 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL TRUST E LA SUA COMPATIBILITA' CON L'ORDINAMENTO ITALIANO 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Composizione della crisi da sovraindebitamento 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La valutazione del merito creditizio e la tutela ex ante contro il sovraindebitamento 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Project financing 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Intermediari finanziari:conflitto d'interesse e regole di responsabiltà 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La proprietà intellettuale e l'accesso libero 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Agenzie di Rating: profili di responsabilità e regolamentazione 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E PRIVATE ENFORCEMENT 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
La disciplina dell'attività bancaria tra tutela del cliente e mercato 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
attività di controllo dei mercati e responsabilità civile della Consob 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
il project financing 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Benchmarking nel servizio idrico italiano 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le fondazioni di origine bancaria: analisi giuridica, governance e profili evolutivi 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti internazionali d'impresa: risoluzione delle controversie e ruolo degli accordi commerciali. 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Tutela dei dati personali e lotta al crimine informatico: tra phishing, pharming e cyberlaundering 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I contratti bancari, la disciplina antiriciclaggio e il caso delle banche di credito cooperativo 2013 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Obbligazioni pecuniarie e anatocismo 2013 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Forme di finanziamento tra intento speculativo e finanza etica 2013 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
I contratti on line nel settore turistico 2013 SCIENZE DEL TURISMO
IL CONTRATTO INFORMATIVO 2013 SCIENZE DEL TURISMO
IL DANNO PATRIMONIALE DA INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E IL DANNO DA VACANZA ROVINATA 2013 SCIENZE DEL TURISMO
Il contratto di viaggio 2013 SCIENZE DEL TURISMO
Turismo e tutela civilistica dell'ambiente 2013 SCIENZE DEL TURISMO
Legislazione sui beni confiscati alla mafia e destinazione turistica 2013 SCIENZE DEL TURISMO
Responsabilità extracontrattuale in ambito turistico 2013 SCIENZE DEL TURISMO
La responsabilità per attività pericolose in ambito turistico 2013 SCIENZE DEL TURISMO
I Contratti informatici nel settore turistico 2013 SCIENZE DEL TURISMO
ecolabel e la certificazione di qualità ecologica 2013 SCIENZE DEL TURISMO
IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA 2013 ECONOMIA E FINANZA
il diritto di recesso nei contratti dei consumatori 2013 ECONOMIA E FINANZA
La Responsabilità degli Intermediari Finanziari 2013 ECONOMIA E FINANZA
nullità di protezione 2013 ECONOMIA E FINANZA
il rapporto di intermediazione finanziaria ed il conflitto di interessi 2013 ECONOMIA E FINANZA
Commercio elettronico, dati personali di natura commerciale e profilazione del cliente 2013 ECONOMIA E FINANZA
La nullità dei derivati per alea unilaterale. 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il microcredito: sviluppo e scarna disciplina 2013 ECONOMIA E FINANZA
Le regole di condotta dell'intermediario finanziario 2013 ECONOMIA E FINANZA
Le clausole vessatorie e la nullità di protezione 2013 ECONOMIA E FINANZA
la vendita internazionale di beni 2013 ECONOMIA E FINANZA
L' inadempimento efficiente: struttura e caratteristiche nei modelli di civil law e common law 2013 ECONOMIA E FINANZA
EVOLUZIONE NORMATIVA DEI CONTRATTI BANCARI: DAGLI USI SU PIAZZA AL CONTRATTO TELEMATICO, CON LA NECESSARIA TUTELA DEL CLIENTE CONSUMATORE E LA SUA PRIVACY. 2013 ECONOMIA E FINANZA
Danno meramente patrimoniale 2013 ECONOMIA E FINANZA
L'evoluzione della responsabilità precontrattuale. Il dibattito recente 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il terzo contratto 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il leasing 2013 ECONOMIA E FINANZA
Asimmetrie e obblighi di informazione 2013 ECONOMIA E FINANZA
CREDITO AL CONSUMO E MERITO CREDITIZIO 2013 ECONOMIA E FINANZA
il contratto di rete 2013 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
i diritti fondamentali 2013 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Private Enforcement 2013 ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.)
TUTELA DEL CONSUMATORE CONTRO LE CLAUSOLE VESSATORIE E LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2013 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
La responsabilità di direzione e coordinamento nei gruppi di società 2013 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Responsabilità sociale d'impresa 2013 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Il contratto di agenzia 2013 ECONOMIA E FINANZA
Disciplina comune dei contratti bancari 2013 ECONOMIA E FINANZA
La vendita dei beni di consumo 2013 ECONOMIA E FINANZA
La privatizzazione dei servizi pubblici 2013 ECONOMIA E FINANZA
Usura bancaria 2013 ECONOMIA E FINANZA
rinegoziazione e portabilità nella disciplina del mutuo 2013 ECONOMIA E FINANZA
pratiche commerciali scorrette e disciplina della concorrenza 2013 ECONOMIA E FINANZA
pubblicità e pratiche commerciali scorrette 2013 ECONOMIA E FINANZA
Autorità indipendenti di controllo e autonomia privata 2013 ECONOMIA E FINANZA
Anatocismo ieri e oggi:dalle origini al dibattito moderno. 2013 ECONOMIA E FINANZA
Direzione e coordinamento di società 2013 ECONOMIA E FINANZA
la responsabilità professionale 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il rapporto di intermediazione finanziaria tra trasparenza e corporate governance 2013 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette 2013 ECONOMIA E FINANZA
IL RECESSO E IL RUOLO DEI CONSUMATORI 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto d'agenzia 2013 ECONOMIA E FINANZA
I contratti del consumatore e "la nullità di protezione" 2013 ECONOMIA AZIENDALE
abuso di dipendenza economica 2013 ECONOMIA AZIENDALE
contratti ad effetti reali e pubblicità 2013 ECONOMIA AZIENDALE
Start up: tra opportunità ed innovazione 2013 ECONOMIA AZIENDALE
il contratto di albergo 2013 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Contratto di albergo e responsabilità dell'albergatore: danni patrimoniali e non patrimoniali 2013 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
La responsabilità dell'organizzatore e dell'intermediario nei contratti di viaggio 2013 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il risarcimento del danno alla persona e settore turistico 2013 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Incapacità legale e rapporti economici 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
società d capitali e prestazione d'opera 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Tutela, sicurezza e privacy dei consumatori nell'era del commercio elettronico 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
contratto di locazione 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Vendita di beni di consumo 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il mandato 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
il sovraindebitamento 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Nuovi profili della srl unipersonale 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Pratiche commerciali scorrette e annullamento 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La vendita dei beni di consumo 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela reale del lavoratore 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Moneta Elettronica 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Banche di credito coop. e questioni di governance 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la concessione abusiva del credito 2013 ECONOMIA E FINANZA
Fondazioni di origine bancaria e no profit 2013 ECONOMIA E FINANZA
Lo sfruttamento economico dell'immagine: il contenuto patrimoniale dei diritti della personalità 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il brevetto e le forme di tutela civilistica 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di rete 2013 ECONOMIA E FINANZA
I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI 2013 ECONOMIA E FINANZA
E-commerce e contratto 2013 ECONOMIA E FINANZA
Il Sovraindebitamento del Debitore non fallibile e del Consumatore 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità delle agenzie di rating per valutazioni erronee 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL PROCESSO DI ADEGUAMENTO DELL'ITALIA AL DIRITTO EUROPEO 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della proprietà intellettuale 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità da prospetto dell'emittente e dell'intermediario finanziario : la natura e la determinazione del danno nel mercato mobiliare. 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'acquisita rilevanza costituzionale della tutela del consumatore in caso di condotte anticoncorrenziali 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Beni e servizi pubblici, esternalizzazione e nuove prospettive di fornitura 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'obbligazioni pecuniarie e il divieto d'anatocismo 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di agenzia 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
e-commerce 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La privatizzazione degli enti pubblici 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Tutela della concorrenza e Private Enforcement 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL CONTRATTO D'IMPRESA E IL TERZO CONTRATTO 2013 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL CONTENZIOSO IN MATERIA DI CONTRATTI DERIVATI: la giurisprudenza divisa tra la tutela dell'investitore e l'efficienza del mercato. d 2012 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Crisi da Sovraindebitamento ed esdebitazione-La nuova disciplina per i soggetti "non fallibili". 2012 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
L'anatocismo e i contratti bancari 2012 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
I rimedi nel contratto di pacchetto turistico 2012 SCIENZE DEL TURISMO
Analisi normativa del risarcimento e strategie di ecoturismo 2012 SCIENZE DEL TURISMO
La responsabilità dell'albergatore 2012 SCIENZE DEL TURISMO
Gli aspetti giuridici del contratto d'albergo 2012 SCIENZE DEL TURISMO
Contratto di pacchetto turistico e responsabilità dell'organizzatore e dell'intermediario 2012 SCIENZE DEL TURISMO
Contratto di viaggio e obblighi di informazione 2012 SCIENZE DEL TURISMO
revisione di usi e consuetudini in ambito turistico 2012 SCIENZE DEL TURISMO
La riforma dei pacchetti turistici 2012 SCIENZE DEL TURISMO
La disciplina contrattuale a favore del consumatore-turista 2012 SCIENZE DEL TURISMO
I CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO 2012 SCIENZE DEL TURISMO
La responsabilità dell'intermediario finanziario 2012 ECONOMIA E FINANZA
l'invalidità delle delibere assembleari 2012 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione Europea 2012 ECONOMIA E FINANZA
LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 2012 ECONOMIA E FINANZA
LA CORRUZIONE:teoria economica e rimedi civilistici. 2012 ECONOMIA E FINANZA
IL FACTORING - analisi degli aspetti peculiari del contratto e delle differenze di disciplina in caso di fallimento 2012 ECONOMIA E FINANZA
Clausole abusive e ruolo dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato 2012 ECONOMIA E FINANZA
Nesso di causalità e responsabilità medica 2012 ECONOMIA E FINANZA
Obblighi di informazione e di comportamento degli intermediari finanziari 2012 ECONOMIA E FINANZA
La società cooperativa: La cooperativa agricola Valdibella. 2012 ECONOMIA E FINANZA
L'intermediario finanziario - I possibili rimedi contro la violazione degli obblighi comportamentali 2012 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità da direzione e coordinamento 2012 ECONOMIA E FINANZA
LA RESPONSABILITA' DELLO STATO PER VIOLAZIONE DEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 2012 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità patrimoniale 2012 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO DI LEASING 2012 ECONOMIA E FINANZA
IL CREDITO AL CONSUMO 2012 ECONOMIA E FINANZA
rischi e vantaggi del contratto di Swap: un'analisi giurisprudenziale 2012 ECONOMIA E FINANZA
La trasparenza a tutela del consumatore nel contratto di credito al consumo 2012 ECONOMIA E FINANZA
I progetti di codificazione europea del diritto privato: un diritto comune per l' Europa? 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il fallimento dell'utilizzatore nel contratto di leasing 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Obblighi a contrarre e concorrenza. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Assicurazione: evoluzione del ramo vita 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Contratto del consumatore e nullità di protezione 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'abuso di dipendenza economica 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di rete tra imprese: Un nuovo strumento giuridico, una nuova opportunità di crescita. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
IL DANNO MERAMENTE PATRIMONIALE 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
"La responsabilità per danno ambientale. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La disciplina dell'intermediazione finanziaria 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il finanziamento delle imprese e gli strumenti finanziari:Il prestito obbligatorio convertibile 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità dell'intermediario finanziario 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabiltà delle agenzie di rating 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Commercializzazione dei prodotti e pratiche commerciali scorrette 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela della proprietà industriale 2012 ECONOMIA E FINANZA
La disciplina generale dei contratti bancari 2012 ECONOMIA E FINANZA
Le società cooperative:il trattamento fiscale agevolato in funzione dello scopo mutualistico. 2012 ECONOMIA E FINANZA
La Normativa Antidiscriminatoria 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il Contratto di Mutuo 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il Franchising 2012 ECONOMIA E FINANZA
I CONTRATTI DI MUTUO BANCARIO, CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE E STRATEGIE COMPETITIVE DELLE BANCHE 2012 ECONOMIA E FINANZA
Le pratiche commerciali scorrette e i rimedi civilistici 2012 ECONOMIA E FINANZA
il Contratto di Interest rate swap e la responsabilità degli intermediari finanziari 2012 ECONOMIA E FINANZA
L'ABUSO DEL DIRITTO IN MATERIA TRIBUTARIA:IL PROBLEMA DELL'ELUSIONE 2012 ECONOMIA E FINANZA
Legislazione antitrust e contratti "a valle" 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il ruolo dell'informazione nei contratti assicurativi 2012 ECONOMIA E FINANZA
IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 2012 ECONOMIA E FINANZA
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2012 ECONOMIA E FINANZA
il contratto di conto corrente, gli aspetti legislativi e le sue implicazioni giuridiche 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di credito ai consumatori: il merito creditizio e il ruolo dell'asimmetria informativa 2012 ECONOMIA E FINANZA
Fondazioni di origine bancaria 2012 ECONOMIA E FINANZA
concorrenza e tutela del consumatore 2012 ECONOMIA E FINANZA
La distinzione tra regole di condotta e regole di validità nell'attività di intermediazione finanziaria 2012 ECONOMIA E FINANZA
La tutela del consumatore contro le clausole vessatorie. 2012 ECONOMIA E FINANZA
Gli effetti delle leggi antitrust sull'organizzazione dell'impresa 2012 ECONOMIA E FINANZA
Elusione fiscale e abuso del diritto 2012 ECONOMIA E FINANZA
Intermediazione finanziaria: Violazione degli obblighi di informazione e rimedi. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Subfornitura e abuso di dipendenza economica 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
obblighi degli intermediari finanziari e rimedi 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE E DIVIETO DI ANATOCISMO 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Obblighi di informazione e rimedi contrattuali: l'evoluzione giurisprudenziale. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
conflitto d'interessi nella raprresentanza e nel mandato, il caso Mastrapasqua 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La proprietà industriale: contenuto e rimedi. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Tutela ambientale tra diritto ed economia 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità precontrattuale in materia bancaria 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
E-Commerce: Impatto economico ed aspetti giuridici 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La tutela dell'acquirente nella vendita 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La pubblicità ingannevole e i mezzi di tutela 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Analisi giurisprudenziale su causa e presupposizione 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità dilla capogruppo. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
commercio elettronico e la responsabilità dell'Internet Service Provider 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità oggettiva per prodotti difettosi 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Strumenti derivati e nullità per mancanza di causa 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'elusione Fiscale e l'abuso del diritto 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità dell'internet service provider 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità delle agenzie di rating nei confronti degli investitori 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Abuso della personalità giuridica 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
L'asimmetria contrattuale ed il C.D. terzo contratto. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il Commercio Elettronico 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La direttiva sui diritti dei consumatori 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Circolazione dellei informazioni e tutela della privacy: il caso delle comunicazioni alla centrale rischi 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
i contratti bancari 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Insolvenza del consumatore, la nuova disciplina della crisi di sovraindebitamento 2012 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
i contratti bancari e la disciplina del credito al consumo. trasparenza bancaria e tutela del consumatore: il credito al consumo ed il mutuo 2012 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Il mobbing e la tutela giuridica del lavoratore: gli interventi normativi antidiscriminatori nel panorama italiano, europeo ed internazionale 2012 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
I diritti inviolabili dello straniero nell'orientamento costituzionale italiano: il diritto alla salute come corollario della vita umana. 2012 SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
La struttura contrattuale degli strumenti finanziari 2012 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Il mobbing 2012 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Il mutuo è stato investito da un processo di modernizzazione che ruota attorno alla portabilità e surrogazione 2012 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Responsabilità del vettore 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di affiliazione commerciale e l'integrazione verticale fra imprese 2012 ECONOMIA E FINANZA
Pubblicità e pratiche commerciali scorrette 2012 ECONOMIA E FINANZA
La tutela della concorrenza e del consumatore 2012 ECONOMIA E FINANZA
Informazione e vizi del consenso 2012 ECONOMIA E FINANZA
La Responsabilità da direzione e coordinamento nei gruppi societari 2012 ECONOMIA E FINANZA
misure civilistiche antimafia 2012 ECONOMIA E FINANZA
LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO 2012 ECONOMIA E FINANZA
La forma del contratto 2012 ECONOMIA E FINANZA
credito al consumo e sovraindebitamento 2012 ECONOMIA E FINANZA
I diritti televisivi e lo sport 2012 ECONOMIA E FINANZA
I contratti attuativi di intesa anticoncorrenziale 2012 ECONOMIA E FINANZA
I derivati finanziari per la gestione del rischio di credito: il credit default swap 2012 ECONOMIA E FINANZA
La rinegoziazione 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il credito al consumo e obblighi informativi 2012 ECONOMIA E FINANZA
Le fondazioni di origine bancaria 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di mutuo 2012 ECONOMIA E FINANZA
responsabilità sociale di impresa 2012 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il recesso di pentimento nei contratti a distanza 2012 ECONOMIA E FINANZA
La mediazione - conciliazione nell'ambito delle alternative dispute resolution 2012 ECONOMIA E FINANZA
L'assicurazione sulla vita 2012 ECONOMIA E FINANZA
CORPORATE GOVERNANCE E DIVIETO D'INTERLOCKING 2012 ECONOMIA E FINANZA
la proprietà intellettuale,la revisione degli utili e il risarcimento del danno 2012 ECONOMIA E FINANZA
Trasparenza dei mercati finanziari 2012 ECONOMIA E FINANZA
Obblighi di informazione nella mifid 2012 ECONOMIA E FINANZA
il credito al consumo 2012 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità delle agenzie di rating 2012 ECONOMIA E FINANZA
La moneta elettronica e l'evoluzione degli strumenti di pagamento 2012 ECONOMIA E FINANZA
responsabilità del produttore e tutela del consumatore 2012 ECONOMIA E FINANZA
Il credito al consumo 2012 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità delle agenzie di rating 2012 ECONOMIA AZIENDALE
l'illecito antitrust 2012 ECONOMIA AZIENDALE
Il contratto di rete 2012 ECONOMIA AZIENDALE
I regimi patrimoniali della famiglia 2012 ECONOMIA AZIENDALE
IL CONTRATTO DI RETE 2012 ECONOMIA AZIENDALE
La moneta e le obbligazioni pecuniarie 2012 ECONOMIA AZIENDALE
RISCHIO D'IMPRESA E OBBLIGHI INFORMATIVI. 2012 ECONOMIA AZIENDALE
LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE 2012 ECONOMIA AZIENDALE
La composizione della crisi da sovraindebitamento 2012 ECONOMIA AZIENDALE
Trust e Atto di destinazione : realizzano segregazioni patrimoniali destinate e si prestano ad una molteplicità di finalità economiche 2012 ECONOMIA AZIENDALE
La fase di scioglimento del contratto: risoluzione, mutuo consenso, rescissione, recesso. 2012 ECONOMIA AZIENDALE
IL PATTO DI FAMIGLIA 2012 ECONOMIA AZIENDALE
La responsabilità patrimoniale e il trust 2012 ECONOMIA AZIENDALE
La nullità del contratto : la figura della nullità di protezione 2012 ECONOMIA AZIENDALE
Il leasing 2012 ECONOMIA AZIENDALE
Responsabilità contrattuale e precontrattuale nel contratto di viaggio. 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il contratto di trasporto e la responsabilità del vettore 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il contratto di deposito alberghiero. Disciplina, responsabilità e tipologie di deposito nel codice civile 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il contratto informatico nel settore turistico. 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO NEL CODICE CIVILE 2012 ECONOMIA E COMMERCIO
Il danno meramente patrimoniale 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
"Le società cooperative - Il caso della BCC Don Rizzo" 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Sostituzione del mutuo: dalla teoria alla pratica 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti a distanza e la direttiva sui diritti dei consumatori. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La responsabilità d'impresa tra responsabilità extracontrattuale e responsabilità sociale. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La CLASS ACTION a tutela del consumatore:analisi di diritto interno e comparato. 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la responsabilità precontrattuale 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Abuso del diritto in ambito fiscale 2012 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Obblighi di informazione nel settore bancario 2011 ECONOMIA E FINANZA
CRISI ECONOMICA E REGOLE DI CONDOTTA DEGLI OPERATORI 2011 ECONOMIA E FINANZA
il franchising 2011 ECONOMIA E FINANZA
Elusione Fiscale E Sorte Dei Contratti 2011 ECONOMIA E FINANZA
I sistemi di pagamento 2011 ECONOMIA E FINANZA
Attività di rating e responsabilità 2011 ECONOMIA E FINANZA
Contratti bancari alla luce del diritto comunitario 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di rete. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto autonomo di garanzia 2011 ECONOMIA E FINANZA
rating e profili di responsabilità 2011 ECONOMIA E FINANZA
Moneta scritturale e strumenti di pagamento elettronici 2011 ECONOMIA E FINANZA
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 2011 ECONOMIA E FINANZA
Obbligazioni pecuniarie:dal prezzo monetario alla moneta dematerializzata. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Risarcimento del danno e retroversione degli utili nella proprietà intellettuale 2011 ECONOMIA E FINANZA
I contratti di finanziamento per le imprese: tra innovazione e tradizione 2011 ECONOMIA E FINANZA
La Proprietà Intellettuale e le sue tutele 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Sicurezza e qualità dei prodotti alimentari 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Dal franchising domestico al franchising internazionale. Analisi giuridica di un istituto in costante evoluzione 2011 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
Le pratiche Commerciali Scorrette 2011 SCIENZE DEL TURISMO
i pacchetti turistici e il danno da vacanza rovinata 2011 SCIENZE DEL TURISMO
Contratto del consumatore e asimmetria di potere contrattuale 2011 ECONOMIA E FINANZA
Gli effetti della crisi economica nel mercato del lavoro siciliano. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Credito al consumo e sovraindebitamento 2011 ECONOMIA E FINANZA
Rating, responsabilità e modelli matematici nella determinazione dell'insolvenza. 2011 ECONOMIA E FINANZA
MANCATA O INESATTA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE E RESPONSABILITA' DELLO STATO 2011 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Class action,azione tra impresa e consumatore 2011 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Responsabiltà da prospetto informativo 2011 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Risoluzione anticipata del contratto 2011 ECONOMIA E FINANZA
RISCHIO ASSICURATIVO 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto virtuale , procedimenti formativi e garanzie 2011 ECONOMIA E FINANZA
il conflitto di interessi negli intermediari finanziari 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il rischio contrattuale. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Cessione dei crediti e cartolarizzazione 2011 ECONOMIA E FINANZA
TUTELA DEL BREVETTO E COMPETITIVITA' ECONOMICA 2011 ECONOMIA E FINANZA
I contratti bancari 2011 ECONOMIA E FINANZA
La Disciplina nuova degli Immobili da costruire. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto atipico, flessibilità e innovazione 2011 ECONOMIA E FINANZA
LEGGI E FEDERALISMO NELLA GESTIONE DELLA SANITÀ DELLE REGIONI ITALIANE 2011 ECONOMIA E FINANZA
OBBLIGHI A CONTRARRE 2011 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO DI AGENZIA 2011 ECONOMIA E FINANZA
RITARDO DI PAGAMENTI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI 2011 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità degli intermediari finanziari:il crak parmalat 2011 ECONOMIA E FINANZA
Obblighi di informazione e contratti del consumatore 2011 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità del produttore 2011 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali sleali 2011 ECONOMIA E FINANZA
LA RESPONSABILITA' DELLE SOCIETA' DI RATING 2011 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità dell' intermediario 2011 ECONOMIA E FINANZA
Profili regolamentari dell'internazionalizzazione dell'impresa 2011 ECONOMIA E FINANZA
Separazione patrimoniale, soggettività tributaria e abuso. Il caso dei partiti politici. 2011 ECONOMIA E FINANZA
La vendita dei beni di consumo: l'evoluzione e il regime della garanzia 2011 ECONOMIA E FINANZA
Situazione patrimoniale dei coniugi e convenienza economica 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il Sovraindebitamneto 2011 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA E LA FUNZIONE PREVIDENZIALE 2011 ECONOMIA E FINANZA
Gli strumenti finanziari. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Proprietà industriale: tutela e valore economico 2011 ECONOMIA E FINANZA
la disciplina del mutuo tra diritto italiano e diritto comparato. 2011 ECONOMIA E FINANZA
L'ARBITRO BANCARIO E FINANZIARIO 2011 ECONOMIA E FINANZA
Cessione del contratto di prestazione sportiva 2011 ECONOMIA E FINANZA
Forma e contenuti dei contratti bancari 2011 ECONOMIA E FINANZA
contratto autonomo di garanzia e fideiussione 2011 ECONOMIA E FINANZA
L'evoluzione del contratto di assicurazione: dalla gestione del rischio alla previdenza integrativa. 2011 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di appalto 2011 ECONOMIA E FINANZA
IL MANDATO 2011 ECONOMIA AZIENDALE
Il contratto di rete 2011 ECONOMIA AZIENDALE
I regimi patrimoniali "atipici" della famiglia 2011 ECONOMIA AZIENDALE
Concessione abusa del credito a consumatori ed imprese 2011 ECONOMIA AZIENDALE
Apertura di credito, recesso ad nutum ed esercizio abusivo 2011 ECONOMIA AZIENDALE
La responsabilità dello stato per violazione del diritto dell'unione europea: il caso dell'autorità giudiziaria 2011 ECONOMIA AZIENDALE
L'azienda nella teoria dei beni 2011 ECONOMIA AZIENDALE
Le fondazioni bancarie: analisi giuridica di un caso tutto italiano. 2011 ECONOMIA AZIENDALE
Armonizzazione del diritto contrattuale Europeo 2011 ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI
l'illecito antitrust e il private enforcement 2011 ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI
Responsabilità dell'albergatore 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il Danno da vacanza rovinata 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
MULTIPROPRIETA' 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il contratto informatico. 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
ASSIMETRIA DI POTERE CONTRATTUALE 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Il contratto di multiproprietà 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
l'appalto 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
società tra professionisti 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Il contratto di intermediazione finanziaria 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Responsabilità per false informazioni all'investitore 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Destinazione Patrimoniale:valore attuale del principio di responsabilità patrimoniale 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
sovraindebitamento e credito al consumo 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
La natura della responsabilità da direzione e coordinamento 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Tutela della Proprietà Intellettuale: risarcimento del danno e retroversione degli utili 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
la responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione Europea : il caso del legislatore. 2011 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Informazioni e responsabilità precontrattuale 2011 ECONOMIA E FINANZA
Antitrust e risarcimento del danno 2010 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
Obblighi dell'intermediario e la responsabilità per danno all'investitore 2010 ECONOMIA E FINANZA
I CONTRATTI A VALLE DI INTESE ANTICONCORRENZIALI 2010 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
lE PROCEDURE CONCORSUALI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO. 2010 ECONOMIA E FINANZA
Dalle origini dell'attività bancaria e d'investimento all'offerta a distanza come particolare tipo dell'offerta fuori sede. 2010 ECONOMIA E FINANZA
DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO E RIMEDI CIVILISTICI 2010 ECONOMIA E FINANZA
I CONTRATTI A TIPICI DI FINANZIAMENTO 2010 ECONOMIA E FINANZA
cessione del credito e factoring 2010 ECONOMIA E FINANZA
ASIMMETRIE E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE 2010 ECONOMIA E FINANZA
gli strumenti finanziari 2010 ECONOMIA E FINANZA
contratto del consumatore 2010 ECONOMIA E FINANZA
abuso del diritto ed esecuzione del contratto 2010 ECONOMIA E FINANZA
Le pratiche commerciali scorrette 2010 ECONOMIA E FINANZA
Portabilità e rinegoziazione del mutuo 2010 ECONOMIA E FINANZA
CONCORRENZA SLEALE 2010 ECONOMIA E FINANZA
IL PRIVATE EQUITY E IL CONFLITTO DI INTERESSE 2010 ECONOMIA E FINANZA
la moneta elettronica 2010 ECONOMIA E FINANZA
illecito antitrust 2010 ECONOMIA E FINANZA
Vendita internazionale di beni mobili e vendita di beni di consumo 2010 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità degli amministratori 2010 ECONOMIA E FINANZA
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL PROFESSIONISTA 2010 ECONOMIA E FINANZA
il trust 2010 ECONOMIA E FINANZA
LE FONDAZIONI BANCARIE E IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE 2010 ECONOMIA E FINANZA
Il mobbing negli ambienti di lavoro 2010 ECONOMIA E FINANZA
I contratti di finanziamento delle società sportive: le sponsorizzazioni. 2010 ECONOMIA E FINANZA
Le Holding e la responsabilità della capogruppo 2010 ECONOMIA E FINANZA
Il danno ingiusto. 2010 ECONOMIA E FINANZA
PROJECT FINANCING: IL FINANZIAMENTO PRIVATO DELLE INFRASTRUTTURE PUBBLICHE 2010 ECONOMIA E FINANZA
Il Contratto di Franchising:"peculiarità e prospettive" 2010 ECONOMIA E FINANZA
La responsabilità delle società di rating 2010 ECONOMIA E FINANZA
Concorrenza sleale, disciplina antitrust e private enforcement 2010 ECONOMIA E FINANZA
IL CREDITO AL CONSUMO E LA CAUSA DI FINANZIAMENTO 2010 ECONOMIA E FINANZA
I CONTRATTI DI FORNITURA DI ENERGIA RINNOVABILE: IL SISTEMA FOTOVOLTAICO 2010 ECONOMIA AZIENDALE
Il Leasing 2010 ECONOMIA AZIENDALE
il patto di famiglia 2010 ECONOMIA AZIENDALE
Forma e Contratto 2010 ECONOMIA AZIENDALE
trust e atto di destinazione 2010 ECONOMIA AZIENDALE
La vendita di beni di consumo 2010 ECONOMIA AZIENDALE
La tecniche di conservazione del contratto: la presupposizione e la rinegoziazione dell'appalto. 2010 ECONOMIA AZIENDALE
Responsabilità da Direzione e Coordinamento 2010 ECONOMIA AZIENDALE
La resposabilità degli amministratori della capogruppo incide sulla configurazione stessa del gruppo di società 2010 ECONOMIA AZIENDALE
Il contratto di leasing 2010 ECONOMIA AZIENDALE
contratti in frode a legge fiscale 2010 ECONOMIA AZIENDALE
il trust 2010 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
Sovraindebitamento e accordi di ristrutturazione dei debiti 2010 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE
I contratti di finanziamento tra banca e impresa 2010 ECONOMIA E FINANZA
L'evoluzione della normativa sul credito al consumo 2010 ECONOMIA E FINANZA
Pratiche commerciali scorrette: fattispecie e rimedi 2010 ECONOMIA E FINANZA
DISCIPLINA NAZIONALE ED EUROPEA DEGLI ATTI DI CONCORRENZA SLEALE E MEZZI DI TUTELA 2010 ECONOMIA E FINANZA
La nuova disciplina del mutuo 2010 ECONOMIA E FINANZA
Leasing e Project Financing 2010 AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE
l'illecito antitrust 2009 ECONOMIA E FINANZA
La disciplina del contratto di assicurazione - Le asimmetrie informative 2009 ECONOMIA E FINANZA
abuso di dipendenza economica e tutela della concorrenza 2009 ECONOMIA E FINANZA
il credito al consumo 2009 ECONOMIA E FINANZA
Il trust e atto di destinazione 2009 ECONOMIA AZIENDALE
La responsabilità da attività di direzione e coordinamento di gruppi di società 2009 ECONOMIA E FINANZA
La moneta e le obbligazioni pecuniarie 2009 ECONOMIA E FINANZA
I CONTRATTI DI FINANZIAMENTO DELL'IMPRESA 2009 ECONOMIA E FINANZA
la responsabilità delle società di rating 2009 ECONOMIA E FINANZA
Il contratto di assicurazione sulla vita 2009 ECONOMIA E FINANZA
IL CONTRATTO INFORMATICO 2008 ECONOMIA E FINANZA
Responsabilità degli intermediari finanziari 2008 ECONOMIA E FINANZA