Determinazione analitica quantitativa di biossido di Titanio nei cosmetici |
2023 |
CHIMICA |
Determinazione di Piombo, Cadmio e Nichel in campioni di cacao e cioccolato mediante tecniche voltammetriche |
2023 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Analisi delle acque destinate al consumo umano, relative ai sottoprodotti di disinfezione |
2022 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Metodi analitici non distruttivi nel campo delle opere pittoriche |
2022 |
CHIMICA |
Applicazione della tecnica X-Ray Fluorescence a campioni cosmetici per l'analisi multielemento |
2022 |
CHIMICA |
Determinazione di metalli pesanti in campioni di grano mediante ICP-MS |
2022 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
APPLICAZIONE DI METODI MULTIANALITICI SU REPERTI METALLICI DELL’ISOLA DI MOZIA |
2022 |
CHIMICA |
Il particolato atmosferico. Confronto tra due metodi analitici |
2021 |
CHIMICA |
DETERMINAZIONE DEI VOC E CARATTERIZZAZIONE DEL PROFILO
VOLATILE DI ALIMENTI TRAMITE ANALISI HS-SPME/GC-MS |
2021 |
CHIMICA |
Monitoraggio di composti organici fluorurati in matrici di interesse ambientale |
2021 |
CHIMICA |
Il biossido di titanio nei cosmetici. Ottimizzazione di un metodo analitico |
2021 |
CHIMICA |
Monitoraggio chimico e chimico fisico delle acque e dei sedimenti dell'invaso S.Giovanni (Agrigento) finalizzato alla valutazione dello stato di qualità e all'eventuale recupero della capacità . |
2021 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
DETERMINAZIONE DEL FLUORURO IN BEVANDE DI LARGO CONSUMO E VALUTAZIONE DEL SUO IMPATTO SULLA SALUTE DEI CONSUMATORI |
2020 |
CHIMICA |
La salubrità delle acque potabili prodotte dal potabilizzatore Risalaimi |
2019 |
CHIMICA |
Macro e Microelementi in alimenti caratteristici della Dieta Mediterranea. |
2019 |
CHIMICA |
Determinazione dei metalli negli inchiostri per tatuaggi |
2019 |
CHIMICA |
Ottimizzazione metodi per le analisi di pesticidi in matrici alimentari |
2019 |
CHIMICA |
Validazione di una metodica analitica per la determinazione di anioni in campioni d'acqua mediante HPLC |
2018 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
DETERMINAZIONE VOLTAMMETRICA DEL PLATINO IN CAMPIONI DI FUNGHI |
2018 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Relazione tra due depuratori della provincia di Agrigento ed eventuali effetti sulle acque costiere |
2018 |
ECOLOGIA MARINA |
Trattamento biologico e determinazione dei principali parametri chimici delle acque reflue: il caso del Comune di Menfi |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Determinazione di metalli pesanti in tracce nelle acque minerali naturali mediante ICP-MS |
2017 |
CHIMICA |
Possibile utilizzo a scopo idropotabile delle acque fluenti del fiume Eleuterio |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Frazionamento del mercurio nei sedimenti marini della rada di Augusta |
2017 |
SCIENZE NATURALI |
Relazione di tirocinio presso impianto di depurazione "Acqua dei Corsari" |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Analisi di inquinanti metallici presenti in bevande analcoliche presenti in commercio |
2017 |
CHIMICA |
Potere chelante del caffè nei confronti dei metalli pesanti |
2016 |
CHIMICA |
Determinazione di VOC prodotti da incendi mediante Canister e GCMS |
2016 |
CHIMICA |
La gestione dei rifiuti speciali nelle aziende sanitarie ed il SISTRI |
2016 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Composizione degli alimenti per celiaci con particolare attenzione alla composizione lipidica |
2016 |
CHIMICA |
Determinazione voltammetrica di platino e rodio nel caffè |
2016 |
CHIMICA |
Valutazione della qualità dell'aria nella zona di Capaci-Isola delle Femmine |
2016 |
CHIMICA |
Tecniche di campionamento e analisi acque potabili |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
I fanghi di potabilizzazione derivati dal trattamento delle acque superficiali.Possibili soluzioni applicative finalizzate al recupero o al riciclaggio. |
2016 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Determinazioni voltammetriche di Vanadio e Molibdeno in campioni di vino. |
2015 |
CHIMICA |
Metodo analitico per la valutazione della contaminazione delle acque naturali da parte di reflui dell'industria alimentare |
2015 |
CHIMICA |
Potabilizzazione delle acque: tecniche e controlli analitici |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
stock discrimination di Engraulis encrasicolus mediante morfometria geometrica |
2015 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Valutazione delle acque dei corpi idrici superficiali (Fiume Jato e Invaso Poma) e il trattamento do potabilizzazione nell'impianto "Cicala" |
2015 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Analisi strumentale del diallildimetilammonio cloruro in campioni di acque naturali |
2015 |
CHIMICA |
Il problema delle tracce di percolato nelle acque naturali. |
2014 |
CHIMICA |
La Gascromatografia (GC-MS) nella determinazione della provenienza di frutta secca |
2014 |
CHIMICA |
Potere complessante del percolato di discarica |
2014 |
CHIMICA (D.M.22/05/95) |
L' impianto di depurazione acque reflue Fondo Verde |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Pericolosità , legislazione e tecniche d'intervento per i materiali contenenti amianto in matrice compatta. |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
I rifiuti elettronici: composizione e proposte di riciclo |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi delle acque reflue affinate finalizzate al riuso in agricoltura |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Studio sull'infestazione da parassiti appartenenti alla famiglia Anisakidae nel pesce azzurro del mar mediterraneo |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Determinazione per via voltammetrica di platino e rodio nei vini |
2014 |
CHIMICA |
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NELLE CENERI DEL PELLET |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Fluorescenza UV visibile nella determinazione di percolato nelle acque naturali |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Analisi dei metalli su diverse matrici ambientali: aria, acqua, suolo. Valutazione e significato in ambito tossicologico |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Metalli pesanti nel particolato atmosferico di Mezzomonreale a Palermo |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
SPECIAZIONE DEL MERCURIO NEI SEDIMENTI MARINI DELLA RADA DI AUGUSTA (SIRACUSA) |
2014 |
ECOLOGIA MARINA |
Analisi di microelementi in alimenti per celiaci mediante l'ICP-MS. |
2013 |
CHIMICA |
Le microplastiche |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Analisi dei sedimenti marini come indice di qualità dell'ecosistema marino |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Discriminazione delle origini delle mandorle mediante analisi dei metalli |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Determinazione voltammetrica del platino nelle polveri indoor |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
FTALATI IN IMBALLAGGI PER ALIMENTI E
COMPORTAMENTO ALLE MICROONDE |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Effetti ed impatti ambientali di due impianti di trattamento rifiuti. In particolare: impianto di compostaggio e discarica. |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Le cianotossine nelle acque da destinare al consumo umano : aspetti analitici e tossicologici |
2012 |
SCIENZE AMBIENTALI |
il consolidamento del sistema strati preparatori - pellicola pittorica: il caso del dipinto su tela "la primavera" |
2012 |
CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI |
caratterizzazione di alcune sorgenti emissive nella città di Palermo mediante analisi delle sostanze organiche volatili |
2012 |
CHIMICA |
Ottimizzazione di metodi analitici per la determinazione degli esteri ftalici presenti in matrici che vengono a contatto con l'uomo |
2012 |
CHIMICA |
Esteri ftalici nelle polveri domestiche e trattamento fotochimico degli stessi |
2011 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Andamento della raccolta differenziata di carta e cartone in Sicilia con particolare riferimento alla città di palermo |
2011 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Utilizzo dei rifiuti prodotti in ambito domestico |
2011 |
SCIENZE AMBIENTALI |
La voltammetria nel monitoraggio di metalli inusuali (Mo e V) nel particolato atmosferico. |
2011 |
CHIMICA |
Studio della capacità sequestrante di sferule di alginato nei confronti dello ione Palladio (II) |
2011 |
ECOLOGIA MARINA |
La voltammetria nella determinazione di ditiocarbammati in formulati commerciali |
2011 |
CHIMICA |
Utilizzazione di Dunaliella tertiolecta nei saggi algali per la valutazione della tossicità del percolato da discarica |
2011 |
ECOLOGIA MARINA |
Speciazione del Vanadio nei suoli di aree particolarmente esposte tramite tecniche voltammetriche. |
2010 |
CHIMICA |
Speciazione del mercurio nei sedimenti del Golfo di Augusta |
2010 |
CHIMICA |
Caratterizzazione di percolati di discarica.Individuazione di parametri idicatori di contaminazione |
2010 |
CHIMICA |
Sviluppo ed applicazione di una nuova metodica analitica per la determinazione di PCB in campioni di sedimento provenienti da Scoglitti. |
2010 |
CHIMICA |
Indagini sugli smalti di ceramiche artigianali antiche e di recente produzione. |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
Valutazione del rischio da esposizione di agenti chimici in ambienti di lavoro: casi studio |
2010 |
CHIMICA |
Determinazione di cromo, nichel e vanadio mediante ICP-OES in campioni di suolo nell'area di Milazzo(ME). |
2010 |
CHIMICA |
Contenuto d'acqua in prodotti di largo consumo:ipotesi di risparmio energetico. |
2010 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Metalli pesanti negli imballaggi di prodotti di largo consumo |
2010 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Problematiche analitiche ambientali inerenti alla disinfezione delle acque. |
2010 |
CHIMICA |
Sviluppo di una metodica analitica per la determinazione dei metalli pesanti nei capelli |
2009 |
CHIMICA |
CAPACITA' SEQUESTRANTI DELL'ESTRATTO DI SAPINDUS MUKOROSSI NEI CONFRONTI DEI METALLI DI INTERESSE AMBIENTALE |
2009 |
CHIMICA |
Determinazione del Paltino nei suoli mediante tecniche voltammetriche. |
2009 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Analisi dello stati di contaminazione della acque sotteranee della discarica baronia-provenzano di partinico : valutazione dei parametri chimici |
2009 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Ottimizzazione di un metodo analitico per la determinazione degli esteri ftalici in ambienti indoor |
2009 |
CHIMICA |
Ottimizzazione di metodiche analitiche per gli Idrocarburi Policiclici Aromatici in matrici ambientali finalizzate allo studio della possibiulità di utilizzare Sabella spallanzanii come bioaccumulatore. |
2008 |
CHIMICA |
Idrocarburi Policiclici Aromatici (ipa) nei sedimenti di aree costiere siciliane |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Idrocarburi Policiclici Aromatici prodotti dall'uso di candele; Contributo alla contaminazione degli ambienti indoor |
2008 |
CHIMICA |
Determinazine di platino e rodio nei terreni mediante tecnica voltammetrica |
2008 |
CHIMICA |
Ottimizzazione di un metodo analitico per la determinazione di Fe (II) e Fe (III) in campioni di interesse archeologico ed applicazione dello stesso a reperti provenienti da Himera |
2008 |
CHIMICA |
Pigmenti: Storia,Caratteristiche e Produzione. |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
Valutazione e controllo della gestione della discarica di Camporeale. Una esperienza in campo. |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Inquinamento Atmosferico e qualità dell'aria della città di Palermo dal 1997 al 2008 |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
IL PARTCOLATO NELL'ATMOSFERA DELLA CITTA' DI PALERMO |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Monitoraggio delle acque di alcuni fiumi della provincia di Agrigento |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
ICP-OES NELLO STUDIO DI REPERTI ARCHEOLOGICI DELLA VALLE DI HIMERA |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
MONITORAGGIO DI ALCUNI FIUMI DELLA SICILIA CENTRALE (Provincia di Caltanissetta) |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Determinazone di platino e rodio in matrici ambientali mediante metodi voltammetrici. |
2007 |
CHIMICA |
IMPIEGO DI METODOLOGIE TECNICO-SCIENTIFICHE NEL CAMPO DEI BENI CULTURALI |
2007 |
CHIMICA |
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA) NEL PARTICOLATO ATMOSFERICO DELLA CITTA' DI PALERMO. |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Smaltimento rifiuti speciali sanitari. Aspetti tecnico- scientifici legislativi e ambientali |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Gestione integrata dei rifiuti: Tecniche di smaltimento e problematiche connesse |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Le alghe tossiche (Ostreopsis ovata): aspetti ambientali, tossicologici e analitici. |
2006 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Studi di contaminazione ambientale dell'Orto Botanico di Palermo relativamente agli Idrocarburi Policiclici Aromatici. |
2006 |
CHIMICA |
METODI DI DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI |
2006 |
SCIENZE AMBIENTALI |
DISTRIBUZIONE E ORIGINE DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEI SEDIMENTI DI AREE AD ELEVATO IMPATTO ANTROPICO |
2006 |
CHIMICA (D.M.22/05/95) |
studi di contaminazione ambientale nell'area della riserva naturale di isola delle femmine ( palermo) |
2006 |
CHIMICA |
CARATTERIZZAZIONE DELLE VERNICI UTILIZZATE NELL'ANTICA LIUTERIA |
2005 |
CHIMICA |
APPLICAZIONI DELLA TECINICA XRF NELLE INDAGINI IN SITU SULL' EDICOLA VOTIVA " MADONNA ADDOLORATA " DI CEFALU' |
2005 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DELL'ARIA DEGLI AMBIENTI CONFINANTI RELATIVAMENTE AGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI: METODICHE ANALITICHE E INDIVIDUAZIONE DELLE SORGENTI |
2005 |
SCIENZE AMBIENTALI |