Maria e Fabrizio: il più tragico adulterio del Barocco
- Authors: Oliveri, D
- Publication year: 2010
- Type: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/59177
Abstract
L'articolo prende le mosse da una ricostruzione dei percorsi biografici di Carlo Gesualdo di Venosa (1566-1613), con particolare riferimento alla tragica fine di Maria d'Avalos e Francesco Carafa. Inoltre vengono descritte le teorie sul teatro musicale del compositore Francesco d'Avalos e la struttura drammaturgica e musicale del dramma in due parti "Maria d'Avalos" (1992). L'articolo è corredato da una scheda discografica e video su Carlo Gesualdo.