Poetesse in accademia: il caso delle sorelle Bonanno tra gli Accesi di Palermo
- Autori: Natoli, Chiara
- Anno di pubblicazione: 2023
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/588832
Abstract
Il contributo analizza i sonetti di tre poetesse palermitane: Marta, Laura e Onofria Bonanno. I componimenti furono pubblicati all’interno del primo volume delle Rime dell’Accademia degli Accesi di Palermo nel 1571. Pur occupando uno spazio marginale nella raccolta, le poetesse si inseriscono a pieno titolo nello scambio di socievole conversazione attivato dalle rime di corrispondenza in stile petrarchista, dialogando con i principali membri dell’Accademia e rappresentando per essi un modello di femminilità virtuosa. La lode del cenacolo degli Accesi e il motivo spirituale ricorrono nei sonetti delle poetesse palermitane, caratterizzandosi come cifra stilistica e tematica della loro produzione poetica.