Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MANUELA MILONE

Curriculum and Research

MILONE MANUELA

MANUELA MILONE

 (CEAR-10/A)

Architettura

Subjects

Academic Year Subject identification code Subject name ECTS Course of study
2024/2025 16591 DISEGNO E DOCUMENTAZIONE GRAFICA 6 CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (ABILITANTE AI SENSI DEL D.LGS N.42/2004)
2024/2025 22732 LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO 6 ARCHITETTURA E PROGETTO NEL COSTRUITO
2024/2025 14735 LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO DELL'ARCHITETTURA 8 ARCHITETTURA

Publications

Date Title Type Record
2024 Rilievo digitale dei repertori decorativi floreali Liberty di Palermo: analisi e studio del “nastro teso” Capitolo o Saggio Go to
2024 Tecnologie 3D per la fruizione e la conoscenza delle arti decorative Liberty Articolo in rivista Go to
2024 Metodi di rilievo integrati per l’analisi dei processi costruttivi e dei principi insediativi delle chiese a due navate Capitolo o Saggio Go to
2023 Modulare Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2022 Ricostruire: documento/digitale/virtuale. Villa Deliella Capitolo o Saggio Go to
2022 Will drawing be used to study and teach architecture in the next century? Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2022 Dall’immagine all’indagine: la restituzione prospettica da foto d’epoca per la ricostruzione della chiesa di San Michele a Trapani Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2022 From Image to Investigation 3D Reconstruction with Perspective Restitution Capitolo o Saggio Go to
2021 From detail to project : house Cajozzo-Facciolà Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2020 Intentionality of the Design Through the Redesign : Albanese House by Leone and Culotta Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2019 Il progetto di rilievo Antonio Zanca (1861/1958) ed il nuovo progetto di rilievo Capitolo o Saggio Go to
2019 Il progetto di rilievo Antonio Zanca (1861/1958) ed il nuovo progetto di rilievo Capitolo o Saggio Go to
2018 Il concorso per il Rione Villarosa Capitolo o Saggio Go to
2018 Sulle orme di un progetto Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2016 The reconstruction project: The district Villarosa Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2013 Il Disegno per un'ipotesi: Villa Galletti Inguaggiato. Capitolo o Saggio Go to
2013 Solunto: la casa del Ginnasio Capitolo o Saggio Go to
2010 Il progetto di una chiesa nel XII sec.: la luce e il tempo come ordine architettonico. Capitolo o Saggio Go to
2009 Il Patrimonio Architettonico dei Militari. Palermo: ex conventi caserme sedi rappresentative residenze. Curatela Go to
2007 Fontana del Garraffo, Palermo Capitolo o Saggio Go to
2007 il disegno e la didattica di Margherita De Simone Capitolo o Saggio Go to
2007 Un caso di studio: l’architettura del bow-window Capitolo o Saggio Go to
2007 DESIGNARE,il disegno e le tecniche di rappresentazione nella scuola palermitana. Curatela Go to
2006 L'immagine della città e l'acqua:palermo e le fontane Proceedings Go to
2006 Alle origini della mediterraneità nel modernismo di Ernesto Basile. La “casetta“ del pittore Rocco Lentini nella città balneare di Mondello Capitolo o Saggio Go to
2005 DISEGNO E MODIFICA DEL SOCIALE:l'architettura fduneraria di E. Basile Capitolo o Saggio Go to
2005 Un caso di studio. La fontana del Garraffo. Capitolo o Saggio Go to
2005 Il disegno dell'architettura funeraria come trasformazione e rappresentazione del sociale Capitolo o Saggio Go to
2005 L'identità di una rappresentazione. Integrazione e confronto:la fontana del Garraffo a Palermo Proceedings Go to
2005 Lo Spasimo di Palermo, da monastero a fortificazione. Cinque secoli di trasformazioni Proceedings Go to
2004 La rappresentazione dell'idea nei disegni di progetto di Ernesto Basile Capitolo o Saggio Go to
2004 Il Castello a Mare di Palermo Proceedings Go to
2002 EDILIZIA FUNERARIA COME RAPPRESENTAZIONE DEL SOCIALE. L’ESPERIENZA E LE ARCHITETTURE DI ERNESTO BASILE Tesi di dottorato pre 2013 Go to
2002 Vedutismo e Cartografia:la rappresentazione della città di Palermo ttra il '700 e l'800. Proceedings Go to
2001 Elementi Decorativi in Ferro. Capitolo o Saggio Go to