2025 |
Strabone, precursore della geografia moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Lo sport equestre in Sicilia e il caso di Ambelia. Una prima indagine geografica |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
The territorial challenge of the wine-growing system in Castiglione di Sicilia (Etna) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Videogames e mappe: per un approccio geografico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Asimmetrie nell'accesso alla rete: una prospettiva geografico culturale |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Rischio ambientale, tutela e valorizzazione nelle aree marginali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Living on Mount Etna Between Risk, Beauty and Need: A Field Survey on Villages Struck by 2018 Earthquake |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Sviluppo rurale in Italia, una ricognizione sulle prospettive della prossima pianificazione |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Energie rinnovabili e trasformazioni territoriali: il caso del fotovoltaico in Sicilia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
lNTRODUZlONE |
Breve introduzione |
Go to |
2023 |
Viaggiare nell’immaginario. Immaginare il viaggio |
Curatela |
Go to |
2023 |
Social media, percorsi e narrazioni: una geografia digitale del turismo naturalistico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Immaginazione e relazioni di potere nell’opera di Carl Sauer |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Prefazione a: Disaster Resilience and Human Settlements. Emerging Perspectives in the Anthropocene |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2023 |
Disaster Resilience and Human Settlements. Emerging Perspectives in the Anthropocene |
Curatela |
Go to |
2023 |
La sfida della transizione energetica in Irlanda: criticità emergenti e tradizione paesaggistica |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Recensione del volume Lucia Militi, Paesaggio e beni culturali nella Valle dell’Alcantara. Processi di recupero dell’identità territoriale. Pà tron editore, Bologna, 2023 |
Recensione in rivista |
Go to |
2023 |
Il distretto di San Berillo a Catania tra riattivazione commerciale e segregazione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Paesaggi, territori e immaginari nella transizione digitale |
Breve introduzione |
Go to |
2023 |
Disaster Resilience and Human Settlements in the Anthropocene |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Il quartiere San Berillo a Catania. Appunti per una rinascita |
Monografia |
Go to |
2023 |
Digital education, geography and multidisciplinarity: Themes, methods and critical issues |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Digital Education, Geography and Multidisciplinarity: Themes, Methods and Critical Issues |
Curatela |
Go to |
2022 |
Recensione al volume CORRADINA POLTO, La Sicilia nella collezione cartografica dell’Università di Messina, Messina, Accademia Peloritana dei Pericolanti, 2021. |
Recensione in rivista |
Go to |
2022 |
La visione geografica della strategia macroregionale EUSAIR tra obiettivi, incongruenze e performance |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Il patrimonio culturale dei terrazzamenti siciliani |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Gli interventi per lo sviluppo locale all'interno delle Regioni ad autonomia speciale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
I due Sudan: avamposti cinesi in Africa |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Integrated Geographies of Risk, Natural Hazards and Sustainability |
Curatela |
Go to |
2022 |
Il cinema nel Trapanese, dalla tradizione alle nuove prospettive |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Innovazione e resilienza nella città intelligente. Pratiche fiorentine al tempo della pandemia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Città (in)vivibili |
Curatela |
Go to |
2021 |
Cinema e paesaggio nel Terje Vigen di Victor Sjöström |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Recensione a: Aree naturali protette e valorizzazione di territori marginali. Il Parco Regionale delle Serre nel cuore della Calabria, di Caterina Barilaro |
Recensione in rivista |
Go to |
2021 |
Trasformazioni urbane tra criticità irrisolte e sfide moderne |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Energie rinnovabili e trasformazioni territoriali: il caso del fotovoltaico in Sicilia |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
Retail Geography in Italy: Historical Evolution and Future Challenges |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Geografia e game studies. Convergenze e opportunità |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Sviluppo rurale in Italia, una ricognizione sulle prospettive delle prossime pianificazioni |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
Natura e Ambiente, Cultura e Società |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Sustainability and risk perception: multidisciplinary approaches |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Go to |
2021 |
Special Issue: Sustainability and risk perception: multidisciplinary approaches |
Curatela |
Go to |
2021 |
Global threats in the Anthropocene: from COVID-19 to the future |
Curatela |
Go to |
2021 |
Pandemic experience and activity sectors |
Breve introduzione |
Go to |
2021 |
El método MercatorGis. Un primer acercamiento |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
The Centre-Periphery Dialectics in Eastern Sicily Retail System. An Exploratory Research |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Geografia: dialogo trE generazioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Quale nucleare per l’energia? Energia nucleare e problema morale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Spazialità e sport: le narrazioni del ciclismo negli spot ufficiali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio |
Curatela |
Go to |
2020 |
Trasformazioni urbane e qualità della vita: un modello di analisi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Il turismo musicale a Catania: valorizzazione e fruizione dei luoghi belliniani |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca |
Curatela |
Go to |
2020 |
Leggere il viaggio: la prospettiva dei geografi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
I Geositi del monte Etna: un caso studio del patrimonio geologico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2019 |
Marginalità , sostenibilità e sviluppo. Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno |
Curatela |
Go to |
2019 |
Introduzione a: Marginalità , sostenibilità e sviluppo. Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno |
Breve introduzione |
Go to |
2019 |
Volcanic risk and the role of the media. A case study in the Etna area |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Il turismo musicale a Catania: valorizzazione e fruizione dei luoghi belliniani |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2019 |
Recensione del volume Banini T., Geografie culturali, FrancoAngeli, Milano, 2019, 308 pp. |
Recensione in rivista |
Go to |
2019 |
Dinamiche geo-commerciali nel Centro Storico di Palermo. Il caso di via Maqueda |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Tecnologia, socialità e didattica nella geografia contemporanea. Un’introduzione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2018 |
Recensione al volume Burini F., Cartografia partecipativa. Mapping per la governance ambientale e urbana, FrancoAngeli, Milano, 2016 |
Recensione in rivista |
Go to |
2018 |
Geografie digitali - Spazi e socialità |
Curatela |
Go to |
2018 |
Macroregione Adriatico-Ionica e riordino territoriale |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2018 |
La strategia europea delle macroregioni. Opportunità e criticità |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Codici e linguaggi. Il paesaggio nella musica di Antonio Vivaldi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Geografia e immaginazione |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
La Geografia della costa siciliana tra minacce e opportunità . Casi di studio |
Monografia |
Go to |
2017 |
Educazione interculturale e condivisione |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Conflitto e scelta della destinazione migratoria. Un caso siciliano |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Gerarchie territoriali e commercio in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Lo sviluppo del turismo del Golf in Sicilia |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Lo spazio bergmaniano ne Il posto delle fragole |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Insegnare il Mediterraneo. Introduzione alla sessione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2016 |
Recensione al volume De Sanctis G., La logica del confine. Per un’antropologia dello spazio nel mondo romano, Carocci, Roma, 2015, 212 pp. |
Recensione in rivista |
Go to |
2016 |
Rileggendo la città : le recenti trasformazioni del commercio a Catania |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Temporary shop ed economia resiliente |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Una geografia dei confini tra passato e modernità |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Il declino delle destinazioni turistiche |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
The Seal on the Seventh Art: Bergman and the Fårö Island |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Le scelte localizzative dei grandi spazi commerciali: effetti economici, sociali ed ambientali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Turismo urbano e disabilità |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Prefazione. La migrazione in Uruguay tra certezze e interpretazione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2014 |
Carl Sauer e gli ultimi lavori sul continente americano. The Early Spanish Main |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
RECENSIONE AL VOLUME Fumagalli M. (a cura di), La rete planetaria della Cina. Il regno di Mezzo nel mondo globalizzato, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2013, 154 pp |
Recensione in rivista |
Go to |
2014 |
A NEW DIALETICS CENTRE/PERIPHERY: CONSUMPTION PATTERNS AND PRACTICES IN THE SUBURBAN AREAS |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
I castelli: beni culturali tra innovazione e promozione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
I processi di riqualificazione urbana e la forza attrattiva dell’architettura contemporanea |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2013 |
Palermo tra dialogo e negoziazione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Percorsi creativi di turismo urbano. Beni culturali e riqualificazione nella città contemporanea |
Curatela |
Go to |
2013 |
L’esperienza del TFA in Sicilia e la sessione didattica "Insegnare il Mediterraneo" |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
Il sistema dei porti turistici in Sicilia: un’occasione di sviluppo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Etna and the perception of volcanic risk |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Territory and memory: the landing of the Allies in Sicily in 1943 |
Proceedings |
Go to |
2012 |
Recensione a Lévy J. (a cura di), Inventare il mondo. Una geografia della mondializzazione, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010 |
Recensione in rivista |
Go to |
2012 |
Recensione al volume di Armando Montanari, Turismo e sistemi di informazione geografica, Bruno Mondadori, Milano, 2010, 186 pp. |
Recensione in rivista |
Go to |
2012 |
Two solitudes: Singalesi e Tamil tra Catania e Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Recensione a Bartaletti F., Geografia. Teoria e prassi, Bollati Boringhieri, Torino, 2012 |
Recensione in rivista |
Go to |
2012 |
L'arancia rossa di Sicilia |
Altro |
Go to |
2012 |
Le recenti strategie insediative della comunità rumena in Sicilia |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Gli spazi persi. Cementificazione e inquinamento delle aree agricole |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Recensione al volume Rossi U., Lo spazio conteso. Il centro storico di Napoli tra coalizioni e conflitti, Napoli, Guida, 2009, 216 pp. |
Recensione in rivista |
Go to |
2011 |
Sicilia, terra di inclusione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Urban regeneration and commerce in Catania |
Proceedings |
Go to |
2011 |
Recensione al volume Thrift N., Non-Representational Theory, London and New York, Routledge, 2008, 326 pp., in Rivista Geografica Italiana, CXVIII, fasc. 1, marzo 2011, pp. 184-186. |
Altro |
Go to |
2011 |
Il parco musicale "Vincenzo Bellini" di Catania. itinerario turistico-culturale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Palermo città mediterranea |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Oggi: verso un nuovo modello di relazioni industriali? La fabbrica Marchionne |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Percorsi di geografia tra cultura, società e turismo |
Curatela |
Go to |
2011 |
Le città del Mezzogiorno tra commercio tradizionale e nuove forme della distribuzione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Introduzione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2011 |
Carl Ortwin Sauer e la geografia culturale contemporanea |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Palermo tra aspirazioni euro-mediterranee e processi innovativi |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
Il commercio, elemento modificatore del territorio. Nuovi modelli distributivi e morfologie urbane in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Development ways and competitiveness policies in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
La città dei musei |
Proceedings |
Go to |
2010 |
Quel che resta della Vucciria |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
Lo Sri Lanka e il conflitto etnico fra tamil e singalesi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
La questione kosovara: che Belgrado non serbi rancore! |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
Recensione del volume Rigg J., An everyday geography of the global south, Routledge, London and New York, 2007, pp.231, in Rivista Geografica Italiana, CXVII, 1, 2010, pp.235-236. |
Altro |
Go to |
2009 |
RECENSIONE AL VOLUME Balducci A., Fedeli V. (a cura di), I territori della città in trasformazione. Tattiche e percorsi di ricerca, Milano, FrancoAngeli, 2007, 300 pp. |
Altro |
Go to |
2009 |
Percorsi di sviluppo e politiche di competitività in Sicilia |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
Recensione del volume Badami A., Picone M., Schilleci F., Città nell'emergenza. Pro-gettare e costruire tra Gibellina e Zen, Palumbo, Palermo, 2008, in Ambiente, Società , Territorio, LIV, 3-4, 2009, p.61. |
Altro |
Go to |
2008 |
Recensione al volume Fuligni P., Rognini P., La metropoli umana. Economia e politica per la qualità della vita nelle città di oggi, Milano, FrancoAngeli, 2007, 248 pp. |
Altro |
Go to |
2008 |
Commercio e innovazione: la via dell'e-commerce |
Proceedings |
Go to |
2008 |
Recensione del volume Veron J., L’urbanizzazione del mondo, Bologna, Il Mulino, 2008, 130 pp. in Ambiente Società Territorio. Geografia nelle scuole, 5, 2008, pp.46-47. |
Altro |
Go to |
2008 |
Centralità e marginalità . L’antinomia del quartiere storico San Berillo di Catania |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Recensione del volume Veron J., L'urbanizzazione del mondo, Il Mulino, Bologna, 2008, 130 pp. In Ambiente, Società , Territorio. Geografia nelle scuole, 5, 2008, pp.46-47 |
Altro |
Go to |
2008 |
Recensione del volume Badami A., Picone M., Schilleci F., Città nell'emergenza. Progettare e costruire tra Gibellina e Zen, Palumbo, Palermo, 2008 |
Altro |
Go to |
2007 |
I negozi in franchising |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Gli effetti della riqualificazione sull'uso commerciale del centro storico di Catania |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Lo tsunami del 26 dicembre 2004 e gli effetti sul settore della pesca |
Proceedings |
Go to |
2007 |
Polto C. (a cura di), La cartografia come strumento di conoscenza del territorio, Sfameni, Messina, 2006, pp.584, in Rivista Geografia Italiana, CXIV, 4 |
Altro |
Go to |
2007 |
Sustainability and tourism. The case of Sicily: between development and territorial imbalances |
Altro |
Go to |
2007 |
Il commercio etnico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
L’Etna tra due fiumi: un viaggio alla scoperta delle valli del Simeto e dell’Alcantara |
Altro |
Go to |
2006 |
Il commercio quale elemento d'identità culturale della città : il caso di Catania |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Luoghi e paesaggi verghiani |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
La mandorla Pizzuta di Avola |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Le sfide europee della Romania tra attese e scetticismi |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Le politiche territoriali dei nuovi spazi del consumo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
La via della ceramica. Valorizzazione di un'antica tradizione artigianale e opportunità di sviluppo turistico del territorio |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Precaution and protection policies of urban ecosystem in the iblea north eastern coast of Sicily |
Proceedings |
Go to |
2005 |
Nuovi rapporti tra l'università e il territorio: l'applicazione della metodologia e-learning in Italia |
Proceedings |
Go to |
2005 |
Il gusto del territorio fra tradizione e globalizzazione: il Glocal food a Catania |
Proceedings |
Go to |
2005 |
Almond Pizzuta of Avola (Syracuse) |
Altro |
Go to |
2005 |
Catania, gli spazi del commercio dentro e fuori la città |
Altro |
Go to |
2005 |
Turismo e artigianato del 'falso d'autore' per lo sviluppo locale del Comune di Centuripe |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
Gestione integrata delle aree costiere e sviluppo turistico sostenibile: il litorale orientale della Sicilia tra recupero, tradizione e integrazione |
Proceedings |
Go to |
2004 |
Trade ad cultural identity aspect in a city. A case study on Catania |
Proceedings |
Go to |
2002 |
Past and present ‘urban voids’ as resources for the future. The case-study of Catania |
Proceedings |
Go to |