The influence of culture and personal belief on the attitude towards organ donation: the role of the nurse and the approach to the patient. |
2023 |
NURSING |
Non-pharmacological treatments for preoperative anxiety: the nurse's role |
2023 |
NURSING |
Intelligenza artificiale e riabilitazione psichiatrica: approcci innovativi nel trattamento dei disturbi mentali |
2023 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
L'autoefficacia e le aspettative durante i trattamenti riabilitativi: strumento cardine dei professionisti sanitari della riabilitazione |
2023 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
SINDROME DA BURNOUT ED EFFETTI COLLATERALI NELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA |
2023 |
INFERMIERISTICA |
La relazione empatica tra l'infermiere e il paziente stomizzato |
2022 |
INFERMIERISTICA |
Balbuzie: il ruolo del laureato in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nella terapia |
2022 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
La prevenzione del distress e delle sue conseguenze negli operatori nel campo della riabilitazione |
2022 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Assistenza domiciliare: azioni di change management |
2022 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
IIL BURNOUT NEL LOGOPEDISTA IMPIEGATO NEI CENTRI DI RIABILITAZIONE CONVENZIONATI PRIVATI |
2022 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Oggetto o Soggetto di cura? L’importanza di creare un relazione di fiducia con il paziente |
2021 |
INFERMIERISTICA |
La qualità di benessere percepita dagli operatori sanitari in una strutta convenzionata |
2021 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
La violenza sulle donne: una realtà vissuta dalle infermiere in ambito sanitario |
2020 |
INFERMIERISTICA |
Eutanasia: Il dibattito intorno all'autodeterminazione e le implicazioni per la pratica infermieristica . |
2020 |
INFERMIERISTICA |
La reificazione del paziente nell'unità operativa di rianimazione e il tocco umano come strumento per stabilire una connessione infermiere-paziente |
2020 |
INFERMIERISTICA |
La pandemia e l'evitamento del contatto: cosa è cambiato nella percezione degli infermieri |
2020 |
INFERMIERISTICA |
Ridurre lo stigma e la discriminzione verso la disforia di genere: il ruolo degli operatori sanitari |
2020 |
INFERMIERISTICA |
L'assistenza al paziente transgender: il ruolo dell'infermiere nel processo di cambio di sesso. |
2020 |
INFERMIERISTICA |
Nursing transculturale: l'assistenza infermieristica in pazienti con mutilazioni genitali |
2020 |
INFERMIERISTICA |
Il paziente autore di reato in una Comunità Terapeutica Assistita: un'indagine sulla percezione degli operatori sanitari |
2020 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Post-Acute Covid Syndrome (PACS): uno studio pilota che associa una tecnica di respirazione diaframmatica all' Interval Training |
2020 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Approccio infermieristico al paziente con disturbi della nutrizione e alimentazione |
2019 |
INFERMIERISTICA |
Burn-out negli operatori sanitari ai tempi del Covid-19 |
2019 |
INFERMIERISTICA |
La pragmatica della relazione digitale |
2019 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
MIGLIORARE LA COMPLIANCE DEI PAZIENTI PEDIATRICI AL TRIAGE |
2019 |
INFERMIERISTICA |
Il suicidio: la relazione d'aiuto tra infermiere e paziente |
2019 |
INFERMIERISTICA |
Un modello di intervento per il miglioramento del benessere e degli stili di vita nella terza età |
2018 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
La sindrome del burnout tra gli infermieri nei reparti di area critica |
2018 |
INFERMIERISTICA |
Sindrome del Burnout. Un problema di salute con importanti ricadute sull'organizzazione e gestione del lavoro |
2018 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Stress lavoro correlato nelle Professioni Sanitarie della Riabilitazione |
2018 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
Le capacità comunicativo-relazionali dell'infermiere in area critica: il tocco come strumento di cura |
2018 |
INFERMIERISTICA |
Percorsi di cura per la Salute Mentale: un approccio metodologico integrato e multidimensionale basato sulla valutazione dei bisogni del paziente |
2018 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
La salute mentale dopo gli opg: nuovo ruolo del DSM tra integrazione socio-sanitaria e responsabilità professionale. |
2018 |
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE |