Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

DIEGO MAURI

Publications

Date Title Type Record
2024 Al crocevia fra geografia e diritto. Un progetto di ricerca interdisciplinare su legal geographies e cambiamento climatico Articolo in rivista Go to
2024 Numeri, persone, umanità : sistemi di supporto alle decisioni umane in campo militare da parte dell’IDF e diritto internazionale umanitario. Articolo in rivista Go to
2024 Indifferent Wars in International Law? A Hypothesis on Benedetto Conforti’s Legacy Twenty Years Later Articolo in rivista Go to
2023 Sull’attuazione degli obblighi internazionali di risposta e ripresa a fronte della pandemia di Covid-19: una prospettiva italiana Articolo in rivista Go to
2023 Relationship between Municipal and International Law: Domestic Bodies on the Same Page: The Corte di Cassazione Extends the "European revision" to ECHtR Decisions under Article 37(1) ECHR Articolo in rivista Go to
2023 Cose dell’altro mondo: la Russia considera obiettivi militari alcune costellazioni commerciali di satelliti Articolo in rivista Go to
2023 Chi uccide paga. Modelli di responsabilità internazionale dello Stato e armi autonome Articolo in rivista Go to
2022 Litigating Treaties by Means of Article 46 of the Vienna Convention on the Law of Treaties Capitolo o Saggio Go to
2022 Conflitti armati e spazio extra-atmosferico: il caso delle armi anti-satellite (ASAT) Capitolo o Saggio Go to
2022 Autonomous Weapons Systems and the Protection of the Human Person: An International Law Analysis Monografia Go to
2022 La prevista censura dell’ergastolo ostativo non andrà in onda: al suo posto, un «invito al legislatore» Articolo in rivista Go to
2022 Tecniche di profilazione e uso della forza contro individui: la prospettiva dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario Capitolo o Saggio Go to
2022 La postura dell’Antonio Cassese «umanitarista» di fronte alla realtà dei conflitti armati: riflessioni a partire da alcuni scritti Articolo in rivista Go to
2022 The Use of CBRN Weapons in Armed Conflict Capitolo o Saggio Go to
2022 Rilevazione, creazione, resistenza: l'opinione separata e il diritto internazionale Articolo in rivista Go to
2022 Attività di impiego e di testing di armi anti-satellite e diritto internazionale Articolo in rivista Go to
2021 A New Technique for Implementing ECtHR Judgments: Will It Work? The Corte Costituzionale “Urges” the Houses to Reform the Ergastolo Ostativo Articolo in rivista Go to
2021 «Aggiornamento disponibile»: nuove tecnologie, uso della forza e diritto internazionale Capitolo o Saggio Go to
2021 Riapertura di procedimenti interni, margine di apprezzamento, consensus europeo Capitolo o Saggio Go to
2020 The Holy See's Position on Lethal Autonomous Weapons Systems Articolo in rivista Go to
2020 An Only Child without “Younger Brothers”: Contrada v. Italy (No. 3) and the Never-Ending Saga of the Relationship between Italian Courts and the ECtHR Nota a sentenza Go to
2020 The political question doctrine vis-à-vis drones' ‘outsized power': Antithetical approaches in recent case-law Articolo in rivista Go to
2020 Direct and Indirect Involvement of Companies in the Development of Business and Human Rights Law: Insights from Practice Capitolo o Saggio Go to
2019 Nessuna speranza senza collaborazione per i condannati all’ergastolo ostativo? Un primo commento a Viola c. Italia (n. 2) Articolo in rivista Go to
2019 Il mito del giudicato civile e amministrativo alla prova degli obblighi internazionali di restitutio in integrum Articolo in rivista Go to
2019 ‘Scacco' all'ergastolo ostativo: brevi note a margine della pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Viola c. Italia (n. 2) e del suo impatto sull'ordinamento italiano Articolo in rivista Go to
2019 On American Drone Strikes And (Possible) European Responsibilities: Facing The Issue Of Jurisdiction For “Complicity” In Extraterritorial Targeted Killings Articolo in rivista Go to
2019 Life Imprisonment Without Prospect of Release: Comparative Remarks from a Human-Rights Perspective Articolo in rivista Go to
2018 Omicidi mirati a mezzo drone: brevi riflessioni a margine del caso "Lo Porto" tra diritto penale e diritto internazionale Articolo in rivista Go to
2018 "LAWS... of Humanity?". Un resoconto (critico) del primo Gruppo di esperti sulle armi autonome Articolo in rivista Go to
2016 Droni a Sigonella: quale valore ha (e quale impatto produrrà) l’accordo italo-americano? Articolo in rivista Go to