2024 |
IL LABORATORIO A CIELO APERTO DEL PROF. PROVENZANO NEL CAMPO DI VILLABATE: INTEGRAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DELLʹIRRIGAZIONE TRAMITE SENSORI |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Urban Forest Values: Integrating I-TreebModel and LiDAR Technology for comprehensive assessment of tree values in historic gardens |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
I giardini storici come strumenti di mitigazione climatica: il caso del parco “Piersanti Mattarella” a Palermo |
Poster pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
The potential of the Handheld Mobile Laser Scanner (HMLS) tool in urban forest planning to design canopy consolidation intervention |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
Machine learning models to predict daily actual evapotranspiration of citrus orchards under regulated deficit irrigation |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Increased Zygote-Derived Plantlet Formation through In Vitro Rescue of Immature Embryos of Highly Apomictic
Opuntia ficus-indica (Cactaceae) |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Long-Term Field Evaluation of Conventional vs. Micropropagated Plants of Chrysanthemum cinerariifolium |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
A low-cost multispectral imaging system for the characterisation of soil and small vegetation properties using visible and near-infrared reflectance |
Review essay (rassegna critica) |
Vai |
2021 |
TURF-BOX: an active lighting multispectral imaging system with led VIS-NIR sources for monitoring of vegetated surfaces |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Characterization of the main land processes occurring in Europe (2000-2018) through a MODIS NDVI seasonal parameter-based procedure |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
From glacial refugia to hydrological microrefugia: Factors and processes driving the persistence of the climate relict tree Zelkova sicula |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
The Italian TREETALKER NETWORK (ITT-Net): continuous large scale monitoring of tree functional traits and vulnerabilities to climate change |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2020 |
Subsurface Drip Irrigation and ICT for the Innovative Irrigation Water Management: Application to a Citrus Crop (C. reticulata cv. Tardivo di Ciaculli) |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Effetti di differenti metodi irrigui e volumi di adacquamento sullo stato idrico e sullo sviluppo vegetativo estivo di piante di agrumi |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2020 |
Method for monitoring vegetation ground covers |
Brevetto |
Vai |
2020 |
EVALUATION OF SUBSURFACE DRIP IRRIGATION EMITTERS ON A SPLIT-ROOT CONTAINER-GROWN CITRUS ROOTSTOCK (CITRANGE CARRIZO) |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Agro-hydrological models and field measurements to assess the water status of a citrus orchard irrigated with micro-sprinkler and subsurface drip systems |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Analytical approach extending the Granier method to radial sap flow patterns |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Metodo per il monitoraggio di superfici vegetali |
Brevetto |
Vai |
2019 |
Il ruolo delle precipitazioni occulte nella formazione e mantenimento della vegetazione forestale: il caso studio di Pantelleria |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Identifying the threshold of soil water content for the precise irrigation scheduling of a Citrus orchard under subsurface drip irrigation |
Abstract in atti di convegno pubblicato in rivista |
Vai |
2018 |
International Symposium on Greener Cities for More Efficient Ecosystem Services in a Climate Changing World |
Proceedings |
Vai |
2018 |
A satellite stand-alone procedure for deriving net radiation by using SEVIRI and MODIS products |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Dispositivo per il monitoraggio di superfici vegetali |
Brevetto |
Vai |
2016 |
A time domain triangle method approach to estimate actual evapotranspiration: Application in a Mediterranean region using MODIS and MSG-SEVIRI products |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
How a traditional agricultural protection structure acts in conditioning the internal microclimate: A statistical analytical approach to Giardino Pantesco (Pantelleria Island - Italy) |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Landscape structure, resilience and ecogeographic relations between agro-forestry and forestry landscapes of Sicily: quantitative approaches |
Proceedings |
Vai |
2014 |
Rootstock and fruit canopy position affect peach [Prunus persica (L.) Batsch] (cv. Rich May) plant productivity and fruit sensorial and nutritional quality |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Climatic characterization and phenology of local peach genotypes in the Udzungwa uplands of Tanzania |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Exploring the use of displaced beam scintillometer for daytime measurement of surface energy fluxes over a Mediterranean Olive Orchard |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Annual and monthly carbon balance in an intensively managed Mediterranean olive orchard |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
EXTRA VIRGIN OLIVE OIL IMPROVES LEARNING AND MEMORY IN SAMP8 MICE |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
UN MODELLO EMPIRICO DI EMISSIONE DI CO2 DAL SUOLO: CURVE DI RISPOSTA ALLA TEMPERATURA ED ALL'UMIDITÀ DEL SUOLO DI UN AGROECOSISTEMA MEDITERRANEO |
Proceedings |
Vai |
2012 |
Tree-to-tree variation in plant-based measurements as indicators of orange water status |
Proceedings |
Vai |
2012 |
CARATTERIZZAZIONE CLIMATICA E COMPORTAMENTO FENOLOGICO DI GENOTIPI LOCALI DI PESCO NELL’ALTOPIANO DI UDZUNGWA IN TANZANIA |
Proceedings |
Vai |
2012 |
Proceedings of the Eighth International Symposium on Sap Flow |
Curatela |
Vai |
2012 |
Eddy covariance and sap flow measurement of energy and mass exchanges of woody crops in a Mediterranean environment |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Micrometeorological and sap flow measurement of energy and mass exchanges of woody crops in a Mediterranean environment |
Proceedings |
Vai |
2009 |
MICROMETEOROLOGICAL AND SAP FLOW MEASUREMENT OF WATER VAPOUR EXCHANGES IN OLIVE: SCALING UP FROM CANOPY TO ORCHARD |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Variazione di alcuni parametri qualitativi in frutti di pesco della cv Rich May in due combinazioni d'innesto |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Development of an olive phenological model in relation to air temperature |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Annual balance of CO2 exchange in an olive orchard: assessment by eddy covariance and biometric methods |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Development and calibration of an olive phenological model in relation to air temperature |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Peach Planting Systems in Southern Italy: Ecophysiological Aspects and Technical Developments |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Un sistema di supporto per la previsione dell'epoca di vendemmia in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Una 'correlazione turbolenta' per sapere quanta CO2 assorbe l'olivo |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
CULTIVAR DI OLIVO SICILIANE. Identificazione validazione, caratterizzazione morfologica e molecolare e qualità degli oli. Contiene manuale per la caratterizzazione primaria di cultivar di olivo siciliane. |
Monografia |
Vai |
2007 |
Ecophysiological Characterization of the Canopy of Peach (P. persica L. Batsch) in Two Planting Systems |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Climate and quality in the grapevine: analysis of control factors at the toposcale in Sicily. |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Il contributo degli impianti da frutto all'assorbimento della CO2 atmosferica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Bilancio energetico, evapotraspirazione e scambio di carbonio in un impianto di olivo in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2007 |
La frutticoltura meridionale: recupero del patrimonio arboreo, vocazionalità ambientale e nuovi sistemi colturali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
La riduzione delle emissioni e il ruolo degli ecosistemi terrestri |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Variazioni dell'architettura della chioma di piante di pesco (Prunus persica (L.)Batsch) in rapporto al vigore del portinnesto |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Morphological characteristics, microsatellite fingerprinting and determination of incompatibility genotypes of Sicilian sweet cherry cultivars |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
ATLANTE AGROCLIMATICO - Scenari di cambiamento climatico |
Monografia |
Vai |
2007 |
Canopy Architecture Appraisal by Fractal Dimension of 'Flordastar' Peach Trees Grafted onto Different Rootstocks |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Hydraulic kinetics of graft union in different Olea europaea L. scion/rootstock combinations |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Effetto del portinnesto sull'architettura di chiome di pesco: relazioni allometriche, ripartizione della biomassa ed indici topologici |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Analisi climatologiche alla toposcala per la valutazione della variabilità ambientale in rapporto alle esigenze ecologiche delle cultivar di pesco di due distretti frutticoli della Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Primi risultati in Sicilia sul comportamento agronomico del ciliegio Lapins su portinnesti di diversa origine genetica |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Immagini dell'arboricoltura siciliana. Cinquant'anni ed oltre di attività di ricerca sulle colture arboree in Sicilia |
Curatela |
Vai |
2007 |
Variazione della qualità e dell'attività antiossidante dei frutti in funzione dell'architettura della chioma in piante di pesco innestate su Penta e GF677 |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Prevedere le fasi fenologiche in base alla temperatura dell'aria |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Così l’olivo dà una mano a catturare il carbonio |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Development of a Sensor for Continuous and Accurate Monitoring of Air Flow for Open-System Whole Canopy Gas-Exchange Measurements |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Stima dei consumi idrici di piante di pesco (Prunus persica (L.) Batsch) innestate su portinnesti di diverso vigore |
Proceedings |
Vai |
2006 |
OLIVEBIOTEQ Second International Seminar "Recent advances in olive industry" |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Morphological, phenological and molecular characterization of the Sicilian indigenous olive (Olea europaea sativa L.)germplasm |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Le cultivar siciliane di ciliegio dolce: aspetti fenologici, morfologici e genetico-molecolari |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Morphological and SSR molecular markers based genetic variability in 39 olive cultivars ( Olea europaea L.) originated in Southern Italy |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Effect of rootstock vigour on dry matter partitioning in olive (Olea europaea L.) |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Peach Planting systems in southern Italy ecophysiological aspects and tecnical Developments. |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Le cultivar di olivo (Olea europaea L.)siciliane della collezione costituita dal Dipartimento di Colture Arboree di Palermo presso l’azienda ‘Campo Carboj’ dell’Ente di Sviluppo Agricolo della Regione Siciliana. |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
OLIVEBIOTEQ 2006 - "Biotechnology and Quality of Olive Tree Profucts around the Mediterranead Basin" |
Curatela |
Vai |
2006 |
La peschicoltura tardiva siciliana |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Agrotopoclimatic study of Sicily: possible applications in olive culture |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Meccanismi coinvolti nel controllo della crescita vegetativa in olivo attraverso l'impiego del portinnesto. |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Relationship between Canopy Architecture and Fruit Quality on "Rich May" Peach Grafted onto "Penta" and "GF677" Rootstocks |
Proceedings |
Vai |
2006 |
"Recent Advances in Olive Industry - Olivebioteq 2006 Special seminars and invited lectures" |
Curatela |
Vai |
2006 |
Vecchie varietà per una nuova peschicoltura in Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Development and calibration of an olive phenological model in relation to air temperature. |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Aspetti fisiologici, tecnici ed economici dei sistemi d'impianto nella peschicoltura meridionale |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
CO2 and water exchanges in an olive orchard: micrometeorological observations and agrometeorological application to sustainable water management |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Variability of olive oil quality as related to cultivar and agronomic factors in Sicily |
Altro |
Vai |
2005 |
Fenologia della maturazione e caratteristiche qualitative dei frutti di pesco del germoplasma autoctono della Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Relationship Between Canopy Architecture and Fruit Quality on Peach Trees cv. "Rich May" Grafted onto Penta (Prunus domestica L.) and GF677 (Prunus persica x Prunus amygdalus) |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Architettura e fisiologia della chioma in rapporto al vigore del portinnesto nella cultivar di pesco precoce Flordastar |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Le cultivar di olivo siciliane in collezione presso il DCA di Palermo |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Control of Alternate Bearing in Pistachio (Pistacia vera L.) Manipulation of the Vegetative and Reproductive Cycle. |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Variabilità di caratteri biometrici e molecolari (ssr) del germoplasma autoctono di ciliegio in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2005 |
The "Inclined Double-Walls" Peach Planting Systems in South Italy: Ecophysiological Aspects and Technical Developments |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Variazione della qualità e dell'attività antiossidante dei frutti in funzione dell'architettura della chioma in piante di pesco |
Proceedings |
Vai |
2005 |
L'ambiente di coltivazione e le basi fisiologiche e fenologiche del ciclo produttivo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Analisi climatologiche alla toposcala per la valutazione della vocazionalità ambientale alla coltivazione di cultivar di pesco di due distretti frutticoli della Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Scelte agronomiche e gestione colturale nella peschicoltura siciliana: risultati di un biennio di osservazioni. |
Proceedings |
Vai |
2005 |
La coltura del ciliegio in Sicilia: aspetti varietali e tecniche colturali |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Fingerprinting of Sicilian Cherry Germplasm with Simple Sequence Repeats and Incompatibility (S) Locus Primers |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Manipulation of the vegetative and reproductive cycle of pistachio (Pistacia vera L.) |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Vegetative growth, phenology, yield and fruit quality of "Bianca" Pistachio (Pistacia vera L.)trees as affected by the rootstock |
Proceedings |
Vai |
2004 |
ATLANTE AGROCLIMATICO - agroclimatologia, pedologia, fenologia del territorio italiano |
Monografia |
Vai |
2004 |
Comportamento bio-agronomico di cultivar extraprecoci di pesco e nettarine in tre tipologie d'impianto: risultati di un triennio di osservazioni |
Proceedings |
Vai |
2004 |
A control of the crop load by NAA in relation to time of application and chemical concentration in Sicilian indigenous table olive cultivars |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Canopy architecture appraisal by fractal dimension of "Florastar" peach trees grafted onto different rootstock |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Development of a sensor for continuous and accurate monitoring of air flow for open system whole canopy gas exchange measurements |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Efficiency and ecophysiological characterization of the canopy of peach (P. persica L. Batsch) trees in three planting systems |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Histological studies on pistacio vegetative organs as related to fructification |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Control of the crop load by NAA in relation to time of application and chemical concentration in Sicilian indigenous table olive cultivars |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Manipolazione del ciclo vegeto-produttivo del pistacchio ( Pistacia vera L.) |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2004 |
Misura in vivo dell'attività respiratoria di radici di piante di pesco allevate in contenitore in rapporto alla nutrizione minerale e alla crescita radicale |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Morphological, phenological and molecular characterization of the Sicilian indigenous olive (Olea europaea sativa L) germplasm |
Proceedings |
Vai |
2004 |
La dimensione frattale come strumento per valutare l'architettura della chioma nel pesco: osservazioni sulla cultivar Flordastar innestata su quattro portinnesti |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Effetto del vigore del portinnesto sul comportamento vegetativo della nettarina Armking al primo anno di crescita |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Aspetti agronomici della peschicoltura biologica nel Mezzogiorno d'Italia |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Rootstock Effect on Stem Water Potential Gradients in cv. 'Armking' Nectarine Trees |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Sviluppo di un sensore per la stima della conduttanza dello strato limite fogliare in piante di pesco |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Effects of Phytophthora root rot on leaf gas exachange of different peach rootstocks. |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Caratterizzazione ecofisiologica della chioma di piante di pesco in impianti a bassa e ad alta densità |
Proceedings |
Vai |
2004 |
La fenologia del pesco nel territorio italiano rappresentata nell'Atlante Agroclimatico del progetto CLIMAGRI |
Proceedings |
Vai |