La funzione co-genitoriale nelle famiglie contemporanee |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Ippoterapia e Disturbo dello Spettro Autistico. Un modello di terapia assistita con il cavallo. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA RELAZIONE EDUCATIVA TRA APPARTENENZA E INTEGRAZIONE COMUNITARIA. |
2019 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Gli Interventi Assistiti con gli Animali e le patologie psichiatriche. Un contributo empirico in una comunità residenziale per disabili psichici. |
2018 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La prospettiva cogenitoriale nelle famiglie omoparentali. Aspetti educativi. |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Alleanza cogenitoriale e separazione coniugale: aspetti educativi |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La cogenitorialità nelle situazioni familiari atipiche: modelli teorici e risvolti educativi |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Le small families nella comunità post - moderna: ruolo del padre e risvolti educativi |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Stili di parenting nelle comunità alloggio. Resoconto di un'esperienza di tirocinio |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La prospettiva della cogenitorialità nella famiglia monogenitoriale postmoderna |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Le coppie Child Free e il ruolo dell'educatore. |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La relazione fraterna come fattore di resilienza nella famiglia ricomposta |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
L'alleanza cogenitoriale nella famiglia che affronta la disabilità |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La violenza intrafamiliare: modelli di prevenzione e intervento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Zooantropologia clinica e modelli di cura. Ipotesi di intervento attraverso le nuove linee guida nazionali sugli IAA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Interventi assistiti con il cane. Un progetto pilota nelle comunità per disabili psichici. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dal coming out in famiglia al sostegno educativo familiare. Nuove prospettive pedagogiche sull'omogenitorialità nel nido d'infanzia |
2017 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
MODELLI EDUCATIVI A CONFRONTO: RESOCONTO DI UN’ESPERIENZA DI TIROCINIO FORMATIVO NEL REGNO UNITO |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
AL DI LA' DEL CONFLITTO. OBIETTIVI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE SECONDO LA GESTALT THERAPY |
2016 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La cogenitorialità nelle famiglie ricomposte. Una prospettiva educativa |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Maltrattamento degli animali come indice di pericolosità sociale? |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il bullismo al femminile. Modelli d'intervento educativi |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Vita affettiva e sessuale nelle persone con disabilità: aspetti educativi |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
IL MALTRATTAMENTO ANIMALE COME INDICATORE DELLA VIOLENZA ASSISTITA INTRAFAMILIARE: un contributo empirico in comunità alloggio |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
IL RUOLO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE NELL’ITER ADOTTIVO |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
LA COGENITORIALITA' COME PROSPETTIVA EDUCATIVA NELLA FAMIGLIA CON FIGLIO DISABILE |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Modelli di prevenzione e intervento per le famiglie violente |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
LE APPLICAZIONI DELLA ZOOANTROPOLOGIA CLINICA NEL CONTESTO DELLA PSICOLOGIA PEDIATRICA |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Le Animal Assisted Activities con i bambini che vivono in condizioni di disabilità. Una lettura zooantropologica |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Essere Famiglia in una comunità alloggio. La presa in carico ed il ruolo dell'educatore |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
la cogenitorialità nella famiglia divisa |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
strumenti clinici per la valutazione del'attaccamento nei bambini adottati |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Le famiglie omogenitoriali e la responsabilità cogenitoriale |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il legame tra fratelli nelle famiglie ricomposte |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Nuove sfide per la famiglia post-moderna. Tra crisi coniugale ed educazione alla Cogenitorialità |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
COGENITORIALITÀ E DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITÀ.
UNA PROSPETTIVA EDUCATIVA. |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
COGENITORIALITA' E DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. UNA PROSPETTIVA EDUCATIVA |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Living Apart Together:una nuova realtà del vivere insieme nella comunità postmoderna |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Gli attaccamenti multipli nei contesti educativi |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L’educatore di comunità nel panorama delle coppie postmoderne |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il padre omogenitoriale |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La cogenitorialità come prospettiva psicoeducativa nelle famiglie divise |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Verso la prospettiva degli attaccamenti multipli.Dalla Monotropia ai legami di attaccamento con i caregivers professionali |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La nuova fratria nelle famiglie ricomposte |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il legame fraterno nelle famiglie ricomposte(dinamiche di adattamento ed elementi problematici) |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La cogenitorialità nella famiglia ricomposta.Caratteristiche e risvolti educativi. |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La scelta del partner rispetto alla prospettiva della teoria dell’attaccamento e dei miti familiari |
2014 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI . La presa in carico ed il lavoro educativo |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'home visiting ed il ruolo dell'educatore domiciliare |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
LA MEDIAZIONE TERAPEUTICA PER MEZZO DEL CAVALLO NELLA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO. UN MODELLO RIABILITATIVO SECONDO LA ZOOANTROPOLOGIA CLINICA |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Living Apart Together |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La zooantropologia didattica ed il ruolo dell'educatore professionale |
2014 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La violenza intrafamiliare e le esperienze di Home Visiting |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Maltrattamento psicologico infantile e outcomes evolutivi negativi |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'evento luttuoso nel sistema familiare. Dinamiche e percorsi di sostegno psicologico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L’APPROCCIO ZOOANTROPOLOGICO NEI CONTESTI
FAMILIARI |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il legame di attaccamento tra i fratelli |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
LA TRANSIZIONE ALL'ETA ADULTA: ASPETTI EDUCATIVI E DINAMICHE FAMILIARI |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Tossicodipendenza e riabilitazione equestre in una prospettiva zooantropologica: l'esperienza dell'Istituto Don Calabria |
2013 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Il ruolo dell'educatore di comunità nel lavoro di presa in carico dei minori abusanti |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
"La danza delle sedie e dei pronomi". Stili comunicativi nel sistema familiare e Gestalt Therapy |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Abuso sessuale al femminile. Tipologie e prospettive di presa in carico della donna sex offender |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'ippoterapia e le sue applicazioni cliniche secondo l'approccio zooantropologico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La Cogenitorialità nelle Coppie Attuali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La competenza emotiva degli operatori nel lavoro con i minori autori di condotte abusanti |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Gli strumenti di valutazione nel lavoro con i minori autori di condotte abusanti |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Centro Antiviolenza "Le Onde" ed il ruolo dell'Operatrice di Accoglienza |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Onoterapia ed Autismo. Un'applicazione clinica dell'approccio zooantropologico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Famiglie interetniche. Caratteristiche e modelli di sostegno transculturali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'Educ-attrice: Descrizione di un progetto educativo in teatro. |
2013 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il ruolo dell'educatore della prima infanzia nell'iter adottivo |
2013 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La cogenitorialità durante la transizione alla genitorialità |
2013 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Le famiglie omogenitoriali ed il ruolo dell'educatore della prima infanzia |
2013 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Famiglie migranti: il ruolo del mediatore culturale nel processo di migrazione |
2013 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
il ruolo dell educatore all interno del carcere minorile:il resoconton di un'esperienza di tirocinio |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Disturbo Post-traumatico Complesso: la complessità dell'adattamento al trauma tra fattori di rischio e di protezione |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
I centri antiviolenza domestica ed il ruolo dell'educatore di comunità |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Gli abusanti minorenni ed i contesti familiari. un'analisi descrittiva. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Omosessualità e Omogenitorialità nelle realtà familiari post moderne |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Minori che abusano minori l'agire educativo come prospettiva di presa in carico. |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L’agire educativo come sostegno alla genitorialità: un’indagine pilota tra le famiglie con “bisogni educativi speciali” |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La violenza domestica ed il ruolo dell'educatore professionale |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Genitorialità dietro le sbarre. Interventi educativi per le famiglie negli Istituti penitenziari |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LA FAMIGLIA LUNGA DEL GIOVANE ADULTO: DINAMICHE FAMILIARI E ASPETTI EDUCATIVI |
2012 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Famiglie migranti:un'analisi descrittiva in una prospettiva interculturale |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il fenomeno dello stalking al femminile |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Preadolescenza e famiglie post moderne: aspetti descrittivi e teorici |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Sindrome di Alienazione Genitoriale: caratteristiche e modelli di intervento nelle famiglie divise |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
LA VIOLENZA DOMESTICA E LE RIPERCUSSIONI SUI FIGLI |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Living Apart Together: Le unioni LAT nel contesto postmoderno |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Nuove famiglie e sostegno genitoriale: l'esperienza italiana e messicana a confronto |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La genitorialità nelle famiglie ricomposte |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La genitorialità adottiva ed il ruolo dell'educatore professionale |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA BABY PROSTITUZIONE ED IL RUOLO DELL'EDUCATORE PROFESSIONALE |
2011 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
la sindrome di munchausen per procura: aspetti descrittivi e risvolti educativi |
2011 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Neuropsicologia dell'esperienza amorosa: un'analisi descrittiva |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'abuso sessuale e i Juvenile Sex Offenders. Un'analisi descrittiva. |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
LE RELAZIONI FAMILIARI IN CARCERE |
2010 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il ruolo degli educatori della prima infanzia con i minori maltrattati |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
le famiglie multiproblematiche |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il programma di Home Visiting come sostegno alla genitorialità nelle nuove realtà familiari |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La cogenitorialità nella transizione dalla casa al nido |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA FAMIGLIA A PALAZZO ADRIANO |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LE COPPIE INTERETNICHE E IL RUOLO DELL'EDUCATORE INTERCULTURALE |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La cogenitorialità nelle famiglie divise |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Consulenza familiare e psicoterapia della Gestalt:un'analisi descrittiva su un modello di intervento familiare |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La nascita prematura nel ciclo vitale della famiglia |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Genitorialità e pre-maturità:una prospettiva pedagogica sulle nascite a rischio. |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'Ippoterapia e la riabilitazione equestre: aspetti educativi e di intervento |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Coppie omogenitoriali nella società post-moderna: risorse e compiti psicoeducativi. |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La "non"transizione alla genitorialità nelle nuove coppie |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IL LEGAME FRATERNO NELLE FAMIGLIE VIOLENTE SECONDO UNA PROSPETTIVA PSICO-EDUCATIVA |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA FAMIGLIA A DOPPIA CARRIERA:UNA RIFLESSIONE SUGLI ASPETTI EDUCATIVI |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il gioco familiare come strumento educativo al nido |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
genitori e figli di fronte alla separazione e al divorzio nelle famiglie postmoderne |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Famiglie Migranti e Società. Un'analisi descrittiva |
2009 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Mediazione familiare: aspetti psicologici ed educativi |
2009 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Le trasformazioni della coppia coniugale postmoderna: doppia carriera ed aspetti educativi |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Dal legame di attaccamento in età adulta alle nuove forme del vivere insieme. Un'analisi descrittiva |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
LA TRANSIZIONE ALLA CO-GENITORIALITÀ NELLO SCENARIO DELLE COPPIE CONTEMPORANEE: UN'ANALISI DESCRITTIVA |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Mamma mi rifaccio!" : Adolescenza e Chirurgia estetica verso una Pedagogia del corpo familiare |
2009 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Il fenomeno del mobbing tra le dinamiche familiari: un'analisi descrittiva |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il ruolo dell'educatore professionale nel percorso di sostegno alle famiglie adottive. Aspetti psico-educativi e legislativi |
2009 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL RUOLO DELL' ATTACCAMENTO NELLE PATOLOGIE ALIMENTARI |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Schizofrenia in famiglia: la comunità alloggio come luogo di mediazione familiare |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL GIOVANE ADULTO E LA FAMIGLIA LUNGA:ANALISI E PROSPETTIVE DI UN CIRCOLO DI VITA FAMILIARE |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
modalità di parenting nelle diverse culture |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
GENITORIALITA' E COMPETENZA EDUCATIVA NELLA TRIADE PADRE-MADRE-BAMBINO |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Educazione Sessuale e Disabilità: una proposta educativa nella prospettiva del ciclo di vita di coppia e familiare |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
"La genitorialità nelle famiglie migranti.L'educatore al nido come mediatore tra due culture." |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
dinamiche generazionali e nuovi cicli di vita familiare:la famiglia lunga del giovane adulto |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA SCELTA DI NON ESSERE GENITORI |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
PET PEDAGOGY E FAMIGLIA:L'ANIMALE DOMESTICO NELLA TERAPIA PEDAGOGICA DEL DISAGIO EMOZIONALE NEL BAMBINO |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La relazione tra fratelli nelle famiglie ricomposte |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA RELAZIONE EDUCATIVA NELLA PROSPETTIVA DELLA TEORIA DEGLI ATTACCAMENTI MULTIPLI |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La relazione fraterna nel ciclo di vita individuale e familiare |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LE COPPIE MISTE NEL PROCESSO MIGRATORIO: ASPETTI PSICO-EDUCATIVI |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La famiglia migrante:aspetti socioculturali e psicoeducativi |
2008 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Educazione familiare e genitorialità a rischio: un modello educativo all'interno dell'istituto penitenziario |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
la tossicodipendenza come evento critico nel ciclo di vita familiare e individuale |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'educatore professionale nelle Comunità Terapeutiche Assistite: ruolo, competenze e difficoltà emotive |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LA MEDIAZIONE FAMILIARE NEL PROCESSO DI POST-SEPARAZIONE FAMILIARE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La cura dei legami nella famiglia separata: lo Spazio Neutro come sostegno alle relazioni familiari |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Legami maltrattanti e testimoni soccorrevoli: un contributo empirico sui fattori di rischio e di protezione nelle dinamiche familiari disfunzionali |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'amore molesto: una lettura multidisciplinare sul fenomeno dello stalking |
2008 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
IL Sè ABUSATO E IL LAVORO DI CURA NELLE CASE FAMIGLIA |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
PICCOLI SPETTATORI INVISIBILI: la violenza assistita intrafamiliare ed il ruolo dell'educatore della prima infanzia |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
FAMIGLIA E DISABILITA' - UN CONTRIBUTO EMPIRICO. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La famiglia adottiva nel ciclo di vita individuale e familiare. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Essere coppia nella postmaternità tra stabilità e fraglità |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La famiglia che si ricompone: aspetti psicoeducativi. |
2007 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'affido familiare:aspetti giuridici e psicoeducativi. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Nonni e nipoti. Una trasmissione intergenerazionale significativa nel ciclo di vita familiare. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La separazione coniugale e i disagi familiari: il ruolo del mediatore familare. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Dinamiche psicoeducative e compiti familiari nelle famiglie ricostruite. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IL gengramma come chiave di lettura delle dinamiche educative e familiari. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'aggressività nella prima infanzia:la relazione educativa tra difficoltà e risorse. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La coppia che diventa triade: compiti familiari e risvolti educativi |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La figura paterna nei nuovi scenari genitoriali ed educativi |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La genitorialità nelle famiglie adottive |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La nascita gemellare nel ciclo di vita individuale e familiare: compiti di sviluppo e psicoeducativi. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La famiglia monogenitoriale : caratteristiche e risvolti psicoeducativi |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La sindrome di alienazione genitoriale nella separazione coniugale. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il legame fraterno nel ciclo di vita individuale e familiare. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La scoperta della sterilità nella coppia |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La famiglia del militare. Dinamiche familiari e risvolti psicoeducativi. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il fenomeno del maltrattamento infantile e la dimensione emotiva dell'educatore professionale |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Nuovi modelli familiari e genitoriali: I single e l' adozione. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il ruolo del genitore anziano nel ciclo di vita familiare. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Migrazione e parenting:una prospettiva interculturale. |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
L'asilo come opportunita' di ricongiungimento familiare:aspetti psicoeducativi e socio giuridici(lingua spagnola) |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Verso una famiglia mutietnica:l'adozione internazionale(lingua spagnola) |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La coppia:mista:una nuova realta'familiare.(lingua spagnola) |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
L'Adolescenza nel ciclo di vita familiare: compiti familiari ed educativi |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La transizione alla genitorialita' nele famiglie doppia carriera |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La figura dell'educatore e il ruolo del nonno tra compiti educativi e generazionali |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
le omounioni:una nuova realta' familiare tra compiti educativi e sociali. |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Nonni e nipoti. Una trasmissione intergenerazionale significativa nel cicli di vita familiare. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'infaticidio ra ieri e oggi.Profili socio educativi e psicogiuridici |
2007 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
"L'insanziable sete" La dipendenza alcolica nel sistema familiare:Analisi descrittiva e prospettiva d'intervento psico_educative |
2007 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
La genitorialità nella coppia omossessuale: prospettive di studio e aspetti psicoeducativi. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la violenza familiare ed extrafamiliare: un'analisi descrittiva degli indicatori di rischio e di protezione psico-sociale |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Eredita' invisibili: la trasmissione intergenerazionale tra nonni e nipoti nel ciclo di vita familiare. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
la psiconcologia nel sistema familiare: un'analisi di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Scuola e famiglie migranti: analisi empirica di un rapporto comune in una prospettiva interculturale |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
le relazioni familiari come luogo di dipendenza affettiva: il ruolo dei primi modelli relazionali |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I figli nelle famiglie ricostruite: compiti di sviluppo e vissuti emotivi |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La psicodinamica delle nuove unioni familiari: un'analisi descrittiva delle famiglie di fatto. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il legame fraterno all'interno delle comunita alloggio. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Dal concetto di "famiglia" a quello di "famiglie": le comunioni come nuova realta familiare. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Relazioni dietro le sbarre:la genitorialita' negli istituti penitenziari e il ruolo dell'educatore. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Famiglie con figli disabili: analisi delle risorse relazionali e delle competenze educative nel ciclo di vita familiare. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il ruolo dei nonni e la natura del legame intergenerazionale nel ciclo di vita individuale e familiare. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La famiglia tra pet-pedagogy: la forzaterapeutica ed educativa degli animali domestici nel ciclo evolutivo della famiglia. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'educatore della prima infanzia e la famiglia di fronte alla disabilita. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Musicoterapia e famiglia di fronte alle disabilita: risvolti psicoeducativi. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La transizione alla genitorialita: analisi descrittiva di una fase del ciclo di vita familiare. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La teoria degli attaccamenti multipli ed il ruolo dell'educatore della prima infanazia. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La Relazione Generazionale Nonni-Nipoti nella Famiglia Migrante |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
L'EDUCATORE PROFESSIONALE E LE COPPIE DI FATTO. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Famiglie di ieri, famiglie di oggi: crisi di dissoluzione o profonde trasformazioni? |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Famiglie in trasformazione: risvolti psicoeducativi |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
le omounioni nell'ambito delle nuove realta familiari: un'analisi descrittiva |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'EVENTO SEPARAZIONE CONIUGALE NEL CICLO DI VITA DELLA FAMIGLIA POST-MODERNA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'affidamento familiare e le misure di sostegno in affido: aspetti psicoeducativi e giuridici |
2005 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
La famiglia oggi: aspetti psicodinamici e cambiamenti socio-culturali nella transizione alla genitorialita'. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: ASPETTI PSICOLOGICI DELLA COPPIA STERILE |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
STILI DI PARETING E MODELLI DI RESILIENZA IN CASA FAMIGLIA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'EDUCATORE PROFESSIONALE NEI CONTESTI DI SVILUPPO E DI RISCHIO DEI MINORI. UNA ANALISI QALITATIVA |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DELLA COMUNITA' ALLOGGIO. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
IL PERCORSO ADOTTIVO: ASPETTI PSICOEDUCATIVI E GIURIDICI. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Figura paterna e funzione psicoeducativa nel ciclo di vita individuale e familiare. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La mediazione familiare come strumento di sostegno alle famiglie separate. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
FAMIGLIE TRASCURANTI E BAMBINI INVISIBILI: UN'ANALISI DESCRITTIVA DELLA PATOLOGIA DELLE CURE. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
FATTORI DI RISCHIO E PROTEZIONE NEL LAVORO EDUCATIVO CON MINORI IN SITUAZIONI DI ABUSO |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Gli scenari della genitorialita nella societa post moderna |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
i contesti relazionali del percorso adottivo verso con modello psicoeducativo |
2005 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE PARENTALI NELLE COMUNITA' ALLOGGIO PER MINORI. UN CONTRIBUTO EMPIRICO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |