"Even If It Hurts Me": Hackers' Legitimacy in the Face of Corruption and Schadenfreude |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"No Bad Deed Goes Unpunished": an Experimental Study of Social Banditry and Mafia Legitimisation |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Normative Appraisal of Criminal Governance: exploring the perceived legitimacy of criminal groups in the Sicilian context |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Multiple Power Holders: una possibile visione del mondo alla base dell’onore mascolino nel territorio siciliano |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Examining the Dimensionality of Extra-Legal Governance: exploring individuals’ perceptions of power and authority distribution. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"A facci irata teni a vucca sirrata": Un contributo di ricerca sulla Intracultural Appropriation Theory. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Homosexuality, authoritarianism and threat to traditional family values: the perfect cocktail to elicit prejudice |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La sovrapposizione cognitiva tra le rappresentazioni del sé e dell’ingroup: un test empirico sull’identificazione nazionale |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"Cu è surdu, orbu e taci campa centanni mpaci": Il ruolo della tolleranza verso la legge del silenzio e la sottomissione mafiosa nel modello teorico ICAT sulla criminalità organizzata |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Uno studio sulla versione italiana della scala di autoritarismo di sinistra di Conway |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'autoritarismo di sinistra in Italia. Contributo alla scala tridimensionale di Costello. |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La sovrapposizione cognitiva tra le rappresentazioni del sé e dell'ingroup: un'estensione del modello di Smith con le dimensioni ideali e imperative del Sè |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
“DON’T ASK, DON’T TELL”: A confirmatory study of the theoretical ICAT framework about criminal organization in Sicily. |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Sviluppo socio-economico, cambiamento valoriale e democratizzazione: il modello di Inglehart e Welzel |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Intergroup Emotions Theory: Un contributo sperimentale |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il brand come stereotipo sociale. Ricerche e applicazioni del modello del contenuto degli stereotipi nel brand management |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
I giudizi morali: Uno studio sperimentale sui processi di elaborazione cognitiva attraverso i modelli multinomiali. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Autoritarismo di destra: primi risultati empirici per la validazione di un adattamento italiano della ACT scale |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'evoluzione del marketing: dal tradizionale al digitale. |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL RAPPORTO TRA BRAND E CONSUMATORE: un approccio computazionale per la misurazione dei Brands as Intentional Agents |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
From deindividuation to depersonalization |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |