2021 |
Analisi degli impatti energetici e delle emissioni di gas climalteranti di tecnologie e componenti per l’efficienza energetica di un edificio ZEB ad uso terziario in un’ottica di ciclo di vita |
Altro |
Vai |
2020 |
Life cycle assessment of solar communities |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Towards achieving net-zero energy communities: Investigation of design strategies and seasonal solar collection and storage net-zero |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
PERFORMANCE ENHANCEMENT OF VAPOUR COMPRESSION REFRIGERATION SYSTEMS USING NANOPARTICLES: AN EXPERIMENTAL STUDY |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2018 |
A CCHP system fed by low enthalpy sources in Mediterranean area |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2018 |
A CCHP system fed by low enthalpy sources in Mediterranean area |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
A Solar Pond for Feeding a Thermoelectric Generator or an Organic Rankine Cycle System |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Riqualificazione energetica di un edificio uso ufficio finalizzata alla realizzazione di uno studio di LCA |
Altro |
Vai |
2016 |
Energy and economic assessment of a small domestic wind turbine in Palermo |
Proceedings |
Vai |
2015 |
Sviluppo di piattaforme innovative per il calcolo dell’energia incorporata nell’edilizia e di modelli per la quantificazione del potenziale Ventilative Cooling nell’edilizia |
Altro |
Vai |
2015 |
Hypertonic Saline in Conjunction with High-Dose Furosemide Improves Dose–Response Curves in Worsening Refractory Congestive Heart Failure |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Phase Change Materials Applications to Optimize Cooling Performance of Buildings in the Mediterranean Area: A Parametric Analysis |
Proceedings |
Vai |
2015 |
Estimating the temperature evolution of foodstuffs during freezing with a 3D meshless numerical method |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Embodied energy and environmental impacts of a biomass boiler: a life cycle approach |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Impatti energetico-ambientali connessi alla produzione di energia elettrica in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2014 |
CIGS PV Module Characteristic Curves Under Chemical Composition and Thickness Variations |
Proceedings |
Vai |
2014 |
Caratterizzazione degli edifici non residenziali ad uso scolastico della PA siciliana |
Altro |
Vai |
2014 |
Use of HFC fluids as suitable replacements in low-temperature refrigeration plants |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Energy and environmental impacts of Energy related products (ErP): a case study of biomass-fuelled systems |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Advanced refrigerating plants based on transcritical cycles working with carbon dioxide for commercial refrigeration |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Numerical solution of foodstuff freezing problems using radial basis functions |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Analysis of air cycle and efficiency evaluation for a blast freezing tunnel plant |
Proceedings |
Vai |
2013 |
Characterization of Biodiesel from Vegetable Oil Using Comprehensive Two-Dimensional Gas Chromatography |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
ABSORPTION EQUIPMENT FOR ENERGY SAVINGS: A CASE STUDY IN SICILY |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Modelling heat transfer-controlled cooling and freezing times: A comparison between computational values and experimental results |
Proceedings |
Vai |
2013 |
Environmental Implications of Traffic Flow Delays: a Model for Urban Streets |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Thin Film CIGS Solar Cells, Photovoltaic Modules, and the Problems of Modeling |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
A testing facility for refrigerating plants equipment working with new fluids |
Proceedings |
Vai |
2012 |
ENERGY RECOVERY FROM REGASIFICATION OF LNG |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
On-site experimental study of HCFC-22 substitution with HFCs refrigerants |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Accordo di Programma MSE-CNR. Gruppo tematico: Celle a Combustibile (wp1). Responsabile scientifico del Progetto Vincenzo Antonucci. Accordo di Collaborazione tra CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e Dipartimento dell’Energia (DE) dell’Università di Palermo. Responsabile Scientifico: Celidonio Dispenza sino al 31.10.2010, Vincenzo La Rocca dall’1.11.2010. Attività di ricerca nell’ambito del Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative: Analisi comparative delle tecnologie in studio con sistemi energetici concorrenti”. ATTIVITA’ ANNO 2010-2011. Palermo. Dipartimento dell’Energia |
Monografia |
Vai |
2011 |
Experimental performance evaluation of a vapour compression refrigerating plant when replacing R22 with alternative refrigerants |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
An experimental study of a refrigerating plant when replacing R22 with HFCs refrigerants |
Proceedings |
Vai |
2011 |
A Generalised RBF Finite Difference Approach to Solve Nonlinear Heat Conduction Problems on Unstructured Datasets |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Cold recovery during regasification of LNG part two: applications in an Agro Food Industry and a Hypermarket |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
COLD RECOVERY DURING REGASIFICATION OF LNG PART ONE: COLD UTILIZATION FAR FROM THE REGASIFICATION FACILITY |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Accordo di Programma MSE-CNR - Gruppo tematico: Celle a Combustibile (wp1) Responsabile scientifico del Progetto Vincenzo Antonucci - Accordo di Collaborazione tra CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e Dipartimento Ricerche Energetiche e Ambientali (DREAM) dell’ Università di Palermo - Responsabile Scientifico DREAM: Celidonio Dispenza - Attività di ricerca nell’ambito del Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative” - ATTIVITA’ ANNO 2009 |
Monografia |
Vai |
2010 |
Accordo di Programma MSE-CNR - Gruppo tematico: Celle a Combustibile (wp1) Responsabile scientifico del Progetto Vincenzo Antonucci - Accordo di Collaborazione tra CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e Dipartimento Ricerche Energetiche e Ambientali (DREAM) dell’ Università di Palermo - Attività di ricerca nell’ambito del Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative – Sviluppo di celle ad ossidi solidi per la co-generazione di energia elettrica e calore (freddo)” - ATTIVITA’ ANNO 2009. Attività di sviluppo di un modello di simulazione matematico fenomenologico di sistemi di generazione elettrica con taglie di potenza 100-200 kW - Report finale. Palermo: DREAM. |
Monografia |
Vai |
2010 |
Analisi del transitorio termico nei processi di surgelazione di derrate alimentari |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Il metodo di Hermite applicato ad un caso studio di trasmissione di calore |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative (5.2.5.11) - Celle a Combustibile (wp1) |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Exergy recovery during LNG regasification: Electric energy production - Part one |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
EXERGY RECOVERY IN REGASIFICATION FACILITIES - COLD UTILIZATION: A MODULAR UNIT |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Exergy recovery during LNG regasification: Electric energy production - Part two |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Una metodologia per la stima dei coefficienti di scambio termico nei letti fluidi circolanti |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Esperimenti sulle prestazioni di fluidi sostitutivi dell’R22 negli impianti frigoriferi |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative |
Monografia |
Vai |
2008 |
Recupero e utilizzazione del freddo nella rigassificazione del GNL |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
A testing facility for refrigerating plants equipment working with new fluids |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Trasmissione del calore nei letti fluidizzati con liquidi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Regimi di fluidizzazione e dimensioni dei particolati |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Trasmissione del calore nei letti fluidizzati con gas ad alte temperature |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Recupero del freddo nella rigassificazione del GNL: produzione di energia elettrica |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
I letti fluidizzati e le loro applicazioni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Schema del Piano Energetico Regionale della Regione Siciliana, Rapporto di Sintesi |
Monografia |
Vai |
2007 |
Experiments on heat transfer in
evaporators for refrigerating
plants working with new fluids and
data correlation |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Schema del Piano Energetico Regionale della Regione Siciliana, Rapporto Finale |
Monografia |
Vai |
2007 |
Trasmissione del calore nei letti fluidizzati con gas sino a medie temperature |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Comportamento idrodinamico dei letti fluidizzati e stima della porosità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
CHP plants for production of electrical energy during regasification of LNG recovering exergy of cold. |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Caso studio - Determinazione del quadro complessivo relativo alla utilizzazione del Gas Naturale nel territorio della Regione Siciliana |
Monografia |
Vai |
2006 |
Ricerca sul risparmio energetico nella rigassificazione del GNL – Impianti CHP con ciclo di Botton ad elio o ad azoto. Innovazione tecnologica di impianti energetici: Studio teorico e sperimentale di metodologie per la progettazione e verifica. |
Monografia |
Vai |
2006 |
Caso Studio relativo ad un ipermercato ubicato in Sicilia, opportunità di risparmio energetico, studi di fattibilità |
Monografia |
Vai |
2006 |
Caso studio - Risparmio energetico nella rigassificazione del GNL |
Monografia |
Vai |
2006 |
Un innovativo metodo per modellare fenomeni fisici |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Determinazione del quadro complessivo relativo alla utilizzazione del Gas Naturale nel territorio della Regione Siciliana. Relazione di sintesi |
Monografia |
Vai |
2005 |
Studio di fattibilità di un impianto di climatizzazione con accumulo di caldo e freddo con ghiaccio per un grosso ipermercato ubicato in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2005 |
The DREAM experimental facility for testing Equipment for Refrigerating Plants working with new fluids |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Ottimizzazione energetica e razionalizzazione della domanda elettrica dei supermercati e degli ipermercati. |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Energy Saving with Absorption Equipment: a Case Study |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Advanced Refrigerating Plants based on Transcritical Cycles working with Carbon Dioxide for Commercial Refrigeration |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Sintesi dello Studio del TEAM del PER per il forum con le parti sociali e Bozza dei Piani d’Azione |
Monografia |
Vai |
2005 |
Ricerca sul risparmio energetico nella rigassificazione del GNL, Innovazione tecnologica di impianti energetici: Studio teorico e sperimentale di metodologie per la progettazione e la verifica Unità di Ricerca dell’Università di Palermo, Rapporto monografico risultati ricerca |
Monografia |
Vai |
2005 |
Studio per la redazione del Piano Energetico della Regione Siciliana, Casi studio – Risparmio energetico nella rigassificazione del GNL |
Monografia |
Vai |
2005 |
A mesh less approch based upon Radial basis function Hermite collocation method for predicting the cooling and the freezing times of foods |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Metodologie di analisi energetica nei supermercati e negli ipermercati, con l’obiettivo della ottimizzazione della domanda elettrica ed energetica globale, casi studio per la Regione Siciliana |
Altro |
Vai |
2004 |
Studio per la redazione del Piano Energetico della Regione Siciliana, Sintesi del Rapporto di Seconda e Terza Fase Rapporto di Terza fase e bozze dei piani di Azione |
Monografia |
Vai |
2004 |
Metodologie di analisi energetica nei supermercati e negli ipermercati, con l’obiettivo della ottimizzazione della domanda elettrica ed energetica globale, casi studio per la Regione Siciliana. |
Monografia |
Vai |