PROCESSO HBIM PER LO STUDIO E L’ANALISI STORICO-ARCHITETTONICO DELLA CHIESA DELLA S.S. TRINITA’ DI DELIA A CASTELVETRANO |
2023 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Rilievo mobile laser scanning, modellazione parametrica in ambiente BIM e analisi geometriche della Cappella della Santissima Trinità alla Zisa di Palermo |
2023 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-BIM per il rilievo e la modellazione parametrica di Villa Trabia alle Terre Rosse a Palermo |
2023 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
PROCESSO SCAN-TO-BIM E IPOTESI PROGETTUALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHEOLOGICO/MONUMENTALE DELLA CHIESA DI S. NICOLÒ REGALE A MAZARA DEL VALLO |
2023 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Processo Scan-to-BIM per la ricostruzione tridimensionale e la fruizione remota via web del Complesso di Santa Maria della Grotta a Marsala |
2022 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
La Chiesa di Santa Maria della Grotta a Marsala: HBIM e analisi dello stato di conservazione |
2022 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Rilievo 3D, modellazione HBIM e analisi della vulnerabilità sismica di Villa Lampedusa a Palermo. |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il sistema Scan-to-BIM per la gestione e l'analisi di dimore storiche: Villa Alliata-Cardillo a Palermo. Analisi geometrico-costruttiva delle volte |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
L'approccio Scan-to-BIM per la ricostruzione digitale, la gestione e la ri-progettazione del Baglio Lombardo a Marsala |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Tecniche mobile laser scanning per il rilievo e la modellazione del suolo a supporto dell’analisi stratigrafica delle murature del complesso di San Giovanni degli Eremiti a Palermo. |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il processo HBIM per la conoscenza di dimore storiche. La Villa Alliata-Cardillo nella Piana dei Colli di Palermo. |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-Bim per i beni culturali: L'evoluzione delle tecniche di rilevamento e della gestione dei dati geometrici di Villa Castelnuovo a Palermo |
2021 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Sperimentazione del processo HBIM per la Tonnara Bordonaro. Studio geometrico della torre e soluzioni innovative per la gestione del flusso informativo. |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il processo Scan-to-BIM per i beni culturali: il rilievo tridimensionale della Real Casina di Caccia di Ficuzza |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il processo Scan-to-BIM per la Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Sperimentazione del processo HBIM per la Tonnara Bordonaro: la gestione dei dati in ambiente BIM e l’analisi geometrica |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il processo Scan-to-BIM per i beni culturali: la modellazione parametrica della Real Casina di Caccia di Ficuzza |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Sperimentazione del processo HBIM per la Tonnara Bordonaro: dalla geometria al modello per la conoscenza del manufatto |
2020 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-BIM per il rilievo e la modellazione di Villa Raffo a Palermo |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-BIM per il rilievo e la modellazione di Villa Raffo a Palermo. |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Scan-to-BIM: Rilievo tridimensionale per la modellazione HBIM della Real Cantina Borbonica di Partinico |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-BIM per il rilievo e la modellazione di Villa Raffo a Palermo |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Procedura Scan-to-BIM per il rilievo e la modellazione di Villa Raffo a Palermo |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Fotogrammetria da Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR): il rilievo di Villa Sgadari (Petralia Soprana) |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Dalla classificazione semantica di nuvole di punti con l'intelligenza artificiale al modello BIM: analisi delle problematiche della modellazione e test sperimentali |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Analisi e valutazione di rilievi fotogrammetrici aerei di prossimità tramite UAS (Unmanned Aircraft System) per la modellazione 3D di Beni Architettonici |
2019 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
SCAN to BIM: il castello di Maredolce |
2018 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
SCAN to BIM: Il castello di Maredolce |
2018 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
SCAN to BIM: Il castello di Maredolce |
2018 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
SCAN to BIM: Il castello di Maredolce |
2018 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Tecniche di rilevamento per la realizzazione di modelli digitali di beni architettonici: il portico del Paradiso del Duomo di Monreale. |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
L'utilizzo dei sistemi a pilotaggio remoto (SAPR) per la ricerca archeologica |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
Rilievo di prossimità tramite Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto (SAPR) |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Impiego di sistemi aereomobili a pilotaggio remoto (apr) per il rilievo e lo studio di architetture storiche: la villa Lampedusa ai colli di Palermo. |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Il castello Incantato di Sciacca: applicazione delle tecniche fotogrammetriche per modelli digitali 3D |
2012 |
INGEGNERIA EDILE |
Modellazione digitale con tecniche fotogrammetriche di due frammenti di luoteria dal comprensorio di Cignana |
2012 |
BENI CULTURALI |
Il rilievo laser scanner della chiesa di San Cristoforo (Palermo) |
2011 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Modelli 3D a scala architettonica da immagini fotografiche |
2009 |
INGEGNERIA EDILE |
Modellazione tridimensionale dei beni culturali con tecniche fotogrammetriche |
2008 |
INGEGNERIA EDILE |
impiego di tecniche fotogrammetriche digitali per il rilievo di affreschi |
2005 |
CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI |
La fotogrammetria digitale per la restituzione degli affreschi del palazzo della Zisa nella sala della fontana. |
2005 |
CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI |