2025 |
Leadership e Soft Skills del tutor nell'anno di prova |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
La costruzione di una rubrica di valutazione della leadership del Coordinatore dei servizi educativi per la prima infanzia |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Le competenze dell’insegnante specializzato per le attività di sostegno: una Systematic Review |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
L’efficacia del Coaching per il Middle Management a scuola: esiti della dimensione qualitativa della ricerca |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Digital Storytelling in Initial Teacher Training |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
Percezioni e credenze dei futuri insegnanti sulla valutazione a scuola |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
Pratiche didattiche inclusive e modalità di valutazione per alunni con Disturbi
Specifici di Apprendimento: un’indagine con gli insegnanti di scuola primaria |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Empowering Higher Education with ChatGPT: Innovating University Instructional Design |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Innovative Approaches to University Course Design: Leveraging ChatGpt for Enhanced Educational Impact |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Gli atteggiamenti dei futuri insegnanti di sostegno verso l’inclusione: uno studio longitudinale |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Realtà Aumentata e valorizzazione delle competenze didattiche in Università |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Il tutor universitario nel tirocinio indiretto: una figura di accompagnamento e orientamento alla professione di insegnante nel Corso di studi in Scienze della Formazione Primaria e nel Corso di specializzazione per le attività di sostegno |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
E-portfolio e flipped classroom: un’indagine esplorativa con i futuri insegnanti di
scuola primaria |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Promoting Leadership Skills in Teachers with Coaching |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Il Service Learning per promuovere soft skills comunicative e di cittadinanza nei futuri insegnanti. |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Valutazione e personalizzazione a scuola: le prove oggettive di profitto |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Il reciprocal teaching nella formazione iniziale degli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
Le percezioni dei futuri insegnanti di sostegno di scuola secondaria di primo e secondo grado nei confronti della disabilità e dell’inclusione: un’indagine nel tirocinio indiretto all’Università di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
Il Summarizing Test U per la valutazione delle capacità di rielaborazione e comprensione del testo nei futuri insegnanti di sostegno |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
La valutazione nella scuola primaria |
Monografia |
Go to |
2022 |
Il progetto Nessuno resta indietro: formazione alla ricerca didattica |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Opportunità educative della realtà aumentata nella formazione iniziale dei docenti |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
Leadership all’Università |
Monografia |
Go to |
2022 |
Le soft skills relazionali del futuro insegnante di sostegno in tempo di pandemia |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Formare i futuri insegnanti all’ascolto e all’accoglienza |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
La pratica riflessiva nell’esperienza di tirocinio come strumento di formazione e orientamento alla professione di insegnante di sostegno di scuola secondaria di primo e secondo grado |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Il docente universitario: personalizzazione ed autoefficacia percepita |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Valutazione formativa e didattica a distanza all’Università |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
La Self-Efficacy degli insegnanti di sostegno in formazione iniziale |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
Las soft skills del docente |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Uno strumento di insegnamento e apprendimento riflessivo nella formazione degli insegnanti al tempo del Covid: lo storytelling digitale |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Digital skills e consapevolezza metacognitiva: prospettive di sviluppo professionale dei docenti universitari neoassunti |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Pratiche di Didattica della Lingua latina e DAD nel periodo di emergenza Covid-19 |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Neoassunti e sviluppo delle competenze strategiche |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Progettare interventi didattici personalizzati: implicazioni per la formazione dei futuri insegnanti |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Realtà aumentata per favorire un apprendimento inclusivo |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Le soft skills del docente |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2019 |
La gestione dei conflitti: un’analisi descrittiva dai Rapporti di Autovalutazione delle scuole della Provincia di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2018 |
L’autovalutazione delle Soft skills organizzativo-gestionali e relazionali degli insegnanti |
Monografia |
Go to |
2018 |
Formazione in servizio sulle competenze progettuali e valutative degli insegnanti: una ricerca esplorativa. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
L'autovalutazione delle Soft skills organizzativo-gestionali e relazionali degli insegnanti |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2017 |
La line drawing technique come strumento di ricerca e di formazione del professionista riflessivo nei percorsi TFA |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Orientamento e inclusione: uno studio di caso nelle scuole secondarie palermitane di primo grado |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Il modello flipped learning per promuovere lo sviluppo delle competenze docimologiche dei futuri insegnanti di scienze della formazione primaria. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Addressing Student Motivation, Self-regulation, and Engagement in Flipped Classroom to Decrease Boredom |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Educazione del carattere, letteratura per l’infanzia e stile di vita digitale. Un percorso di formazione iniziale degli insegnanti |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Spaced learning and innovative teaching: school time, pedagogy of attention and learning awareness. |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Innovazioni didattiche e ricadute sugli apprendimenti |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Promuovere pratiche inclusive attraverso l’orientamento: una ricerca nel contesto palermitano. |
Proceedings |
Go to |
2016 |
La consapevolezza professionale del docente: resilienza ed autoregolazione. |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Metacognitive Awareness Teaching Tool Kit (MATTK). Reflective teaching for critical thinking and creativity development in classroom. |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Character Education and Children’s Literature. An Opportunity to Experiment Innovative and Reflective Teaching. |
Monografia |
Go to |
2016 |
The Flipped Classroom: a Way to Decrease Boredom and Encourage Student Motivation. La classe capovolta: un modo per diminuire la noia ed incoraggiare la motivazione dello studente. |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
La flipped classroom a scuola: uno studio di caso. |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Insegnare con la flipped classroom. Stili di apprendimento e "classe capovolta". |
Monografia |
Go to |
2016 |
THE FLIPPED CLASSROOM: A MODEL EXPERIMENTED WITH UNDERGRADUATE STUDENTS IN UNIVERSITY OF PALERMO |
Proceedings |
Go to |
2016 |
THE ADVANTAGES OF FLIPPED LEARNING MODEL: AN OPPORTUNITY TO INTEGRATE TECHNOLOGY IN CHILDREN'S LITERATURE |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2016 |
Motivare attraverso la flipped classroom |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
La routine |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Activation of the vocational and personal development (ADVP): an innovative educational orientation methodology. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2012 |
Gli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria di Palermo. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Una proposta metodologica per l'analisi delle routine dei supervisori del tirocinio |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
L'interazione tra le esperienze formative del laboratorio, del tirocinio e delle lezioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Didattica e sviluppo delle competenze del Maestro. Docenti e studenti protagonisti in un percorso di ricerca |
Monografia |
Go to |
2011 |
The analysis of teaching practices at school and at university. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
La gestione del tempo per apprendere meglio. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Nuovi media all'università : l'esperienza del laboratorio di didattica generale. |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
La ricerca nelle scuole di Dottorato in Italia. Dottorandi e Docenti a confronto. |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
La rilevazione della situazione iniziale. |
Capitolo o Saggio |
Go to |