Coleotteri coccinellidi e controllo biologico |
2022 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
I FITOFAGI DELLA FRUTTA A GUSCIO |
2021 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
Indagini preliminari sugli insetti di interesse zootecnico in Sicilia |
2018 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
Metodologie di allevamento e possibili utilizzi Hermetia illucens L. 1758 |
2018 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
Indagini preliminari sull'entomofauna del mango in Sicilia: Aulacaspis tubercularis (Newstead, 1906) (Coccomorpha, Diaspididae) |
2018 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
Insetti e acari potenziamente dannosi negli allevamenti zootecnici |
2017 |
IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE |
Il ruolo degli apoidei negli ecosistemi forestali per la salvaguardia della biodiversità |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Strategie per l'incremento della diversità dei pronubi negli agroecosistemi |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Valutazione del danno alla chioma causato da Tortrix viridana su querce caducifoglie nelle R.N.O. “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago” e “Monte Cammarata” |
2016 |
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED INGEGNERIA NATURALISTICA |
Rapporti insetti-piante: i fitofagi e le piante officinali |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
APPLICAZIONE DELLA TECNICA ENDOTERAPICA PER IL CONTROLLO DEI FITOFAGI IN ITALIA |
2013 |
AGRO-INGEGNERIA |
I fitofarmaci di origine vegetale ed il controllo dei fitofagi |
2013 |
AGRO-INGEGNERIA |
L'efficacia della confusione sessuale nel controllo di Grapholita funebrana in susineti biologici |
2013 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
Efficacia di spinosad e olio minerale per il controllo di Grapholita funebrana in Sicilia |
2012 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
monitoraggio e controllo di ceratitis capitata con argille in clementineto siciliano |
2011 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Indagini di campo e in laboratorio sul comportamento di Grapholite funebrana: effetto della cultivar e azione dello spinosad e dell'olio minerale |
2011 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
Controllo di Grapholita funebrana Treitschke in un susineto biologico siciliano, con il metodo della confusione sessuale |
2011 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Suscettibilità di diverse cultivar di susino nei confronti di Cydia funebrana |
2010 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
Effetto di sostanze di rigine naturale sul comportamento di Rhynchophorus ferrugineus (olivier) in laboratorio. |
2010 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
Applicazione e validazione di modelli previsionali per Cydia funebrana (Treitschke)in susineti siciliani. |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Insetti defogliatori delle querce nelle R.N.O. "Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago", "Monte Cammarata" e Demanio Forestale "Ledera". |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Efficacia del caolino e delle reti anti mosca nel controllo di Cydia funebrana. |
2010 |
AGRO-INGEGNERIA |
efficacia di alcuni principi attivi su larve di Rhynchophorus ferrugineus (olivier) in laboratorio |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Controllo di Cydia funebrana su campo integrato,biologico,biodianmico |
2009 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
Controllo di Ophelimus maskelli (Ashmead) su piantine di Eucalyptus camaldulensis Dehn. in vivaio |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Insetti fitofagi e agenti di deperimento in un susino siciliano a conduzione biologica |
2008 |
AGRICOLTURA BIOLOGICA |
strategie riproduttive e biobiversità a monte catalfano bagheria (pa) |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Prove di Repellenza con Prodotti di Origine naturale nei Confronti di Rhynchophorus ferrugineus (Olivier, 1790) |
2008 |
SCIENZE AGRARIE(QUINQUENNALE) |
Prove di controllo di Ceratitis capitata (Wiedemann) su Clementine con l'uso di argille. |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |