Le relazioni familiari durante l'esperienza della pandemia da Covid-19 |
2021 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
Educare a Con-Vivere. Le competenze sociali in età prescolare |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
La misura dell'autonomia emotiva attraverso l'UNIPA Emotional Autonomy Inventory |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
la competenza sociale |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
la competenza genitoriale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
EMPATIA, METTERSI NEI PANNI DEGLI ALTRI:LA CONDIVISIONE DELLE EMOZIONI ALTRUI |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'empatia:prosocialità ,aggressività . |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
competenze trasversali per lo sviluppo dell'individuo |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'amicizia nell'età evolutiva |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'esperienza religiosa e spirituale dell'adolescente: identità e benessere psicofisico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività : modalità di diagnosi e tecniche d'intervento |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Nuove tecniche per la valutazione dell'autonomia emotiva |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
L'AUTONOMIA EMOTIVA IN ADOLESCENZA |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
popolarità tra pari e correlati comportamentali! Un contributo di ricerca. |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Il Social Information Processing |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'autonomia emotiva |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La relazione tra pari in età prescolare |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La Relazione parent-child: un contributo di ricerca |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
Competenze genitoriali e stili educativi |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Introduzione alla "Evidence-Based Practice". La "EBP": nuove strategie per l'intervento in Psicologia. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Pratiche educative genitoriali: gli aspetti transculturali del comportamento di parenting |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Lo sviluppo emotivo un contributo evolutivo per lo sviluppo morale del bambino. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Parenting e cultura: un contributo di ricerca |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
L' INFLUENZA DEL CONTESTO CULTURALE SULLA COMPETENZA GENITORIALE |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
l'ATTACCAMENTO ADULTO E FORMAZIONE DELLA COPPIA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'autonomia emotiva in adolescenza |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
EMERGING ADULTHOOD: TRANSIZIONE E ADATTAMENTO UNIVERSITARIO |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
GLI EFFETTI DELLA TRANSIZIONE ALL’UNIVERSITÀ: L'ADATTAMENTO DEGLI STUDENTI AL PRIMO ANNO E IL RUOLO DELL'AMICIZIA COME FATTORE PROTETTIVO |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Maltrattamento e abuso. Origini, conseguenze, possibilità di intervento. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le relazioni tra i pari e lo status sociometrico degli adolescenti aggressivi e isolati: un confronto tra i due gruppi |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Comportamenti a rischio in adolescenza |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
IL COSTRUTTO PSICOLOGICO DELLA RESILIENZA: BIBLIOGRAFIA RAGIONATA |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
le pratiche di socializzazione etnica delle donne migranti a Palermo |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
L'amicizia come fattore protettivo del rischio. Un contributo di ricerca |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
Le relazioni diadiche intime: lìamicizia come fattore protettivo nei momenti di transizioni. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Attitudini e studi intrapresi. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Comportamenti a rischio in adolescenza. Abuso di alcolici e prevenzione del rischio. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Interessi professionali e scelte accademiche |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Le relazioni amicali:il caso particolare dell'isolamento sociale e dellaggressivita. (Un contributo di Ricerca). |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
I CONFLITTI ETNICI. IL RUOLO DELLA POLIZIA TRA INTOLLERANZA E CRIMINALIZZAZIONE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Bibliografia ragionata sll'aggressivita |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
NUOVE FRONTIERE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO: I NEURONI MIRROR. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LA MISURA DELL'ISOLAMENTO SOCIALE NELLA SECONDA INFANZIA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
"Agressivita e relazioni tra pari". |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LO SVILUPPO DELLE EMOZIONI TRA PSICOLOGIA INGENUA E TEORIE PSICOLOGICHE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'ISOLAMENTO SOCIALE NELL'INFANZIA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |