Le donne siciliane nei lager. Storie di vittime del nazifascismo. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Storiografia della Shoah per gli alunni delle scuole primarie |
2018 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Pier Paolo Pasolini: uno sguardo alla storia |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
La sicurezza dei giocattoli |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I figli della Razza: il caso italiano |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La ripresa delle attività scolastiche nella Sicilia liberata |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
PITTORI IN SICILIA CONTRO IL FASCISMO |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
SICILIANI IN TUNISIA |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
Il dissenso antifascista in Puglia. Di Vittorio e gli altri. |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La donna italiani/siciliana durante il periodo fascista |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
Cultura femminile antimafia a Sciara. Francesca Serio prima madre coraggio di Sicilia |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
Le Origini della Comunicazione Pubblica nell'Italia Repubblicana |
2015 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA |
La Rappresentazione del potere: Tre ideologie educative a confronto |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La violenza sulle donne nell'Africa Orientale Italiana durante il fascismo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Alessandro Paternostro: Un siciliano dal Risorgimento al Giappone |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
LA RESISTENZA CORSARA. PASOLINI E LE ESPERIENZE DEMOCRATICO-RIVOLUZIONARIE DEL POPOLO ITALIANO. |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
Terra gialla di Sicilia. Zolfare e zolfatari, storia di uno sfruttamento |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La soliodarietà a Sciacca nel secondo dopoguerra:Padre Michele Arena e l'assistenza agli orfani |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le Società di Mutuo Soccorso nel territorio nisseno: analisi della Mutua Società Cattolica "Maria SS. della Catena" |
2014 |
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI (CL) |
La strage di Natale |
2013 |
DISCIPLINE DELLA COMUNICAZIONE |
LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA STORIA: LE LOTTE CONTADINE IN SICILIA ATTRAVERSO LE CARTE DELL'ARCHIVIO ON LINE DELLA FONDAZIONE DI STUDI STORICI FILIPPO TURATI. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
VERSI DI BATTAGLIA: DANILO DOLCI E I NO MUOS. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
LE SOCIETA' OPERAIE DI MUTUO SOCCORSO NEL PALERMITANO Una solidarietà tutta siciliana |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
UN'AMICIZIA INTERROTTA: SCIASCIA GUTTUSO E GLI ANNI DI PIOMBO. |
2013 |
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE |
LE ORIGINI DELLA I INTERNAZIONALE E LA QUESTIONE SOCIALE IN ITALIA. |
2012 |
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE |
"L'ORA" DI NISTICÃ’. |
2011 |
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA |
Girgenti risorgimentale attraverso alcune carte degli Archivi privati delle famiglie Monreale, Siragusa e Pirandello |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
La soluzione finale del Duce: le leggi razziali in Italia |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
UNO STORICO SICILIANO DEL RISORGIMENTO: SEBASTIANO NICASTRO |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
Stalin prima di Stalin,l'infanzia dell'uomo d'acciaio |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |