2022 |
Egemonia vs. sovranità : oltre lo stato di diritto per un dis-ordine globale? Spunti su alcune forme giuridiche (cosmopolite) |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
In margine all’insostenibile leggerezza dell’essere (giurisdizionalmente) in-competente del giudice amministrativo |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare : la scure del giudice amministrativo sui limiti dimensionali di sinteticità degli atti processuali di parte (e sul diritto di difesa) |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Nullità va cercando, ch’è sí cara come sa chi per lei legittimità rifiuta : spunti su alcuni comportamenti attizi tra amministrazione e giurisdizione |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Tantalo e la ricerca dello spazio-tempo perduto: riflessioni a margine della tutela cautelare nel processo amministrativo e di altri demoni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Dalla musealità nazionale a quella internazionale e ritorno |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
La legalità finanziaria nell’era della spending review |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Subcontract approval clauses in the anti-corruption framework under Italian public procurement law |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Il principio consensuale prevale sul principio concorrenziale: anzi no! |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
La disponibilità giuridica ad aedificandum quale espressione di autonomia tra diritto pubblico e diritto privato |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Il principio consensuale prevale sul principio concorrenziale: anzi no! |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Il diritto amministrativo "speciale" di raccolta e smaltimento dei rifiuti campani |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2009 |
Brevi considerazioni sulla palingenesi della cd. “manomorta” attraverso il principio della redditività della gestione patrimoniale pubblica |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
CONFERENZA DI SERVIZI
Sulla vexata quaestio del “dissenso postumo” (extraconferenziale): note minime su Consiglio di Giustizia amministrativa, 9 dicembre 2008, n. 1005 |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Il servizio di gestione integrata dei rifiuti, con particolare riferimento alla normativa della Regione Siciliana |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
LA CONFERENZA DI SERVIZI TRA GIUSTO PROCEDIMENTO E LEALE COLLABORAZIONE |
Monografia |
Vai |
2008 |
LA SUSSIDIARIETA' PRESA SUL SERIO: IL CASO DEI BENI CULTURALI "URBANISTICI" TRA TUTELA PARALLELA E SISTEMA MULTIPOLARE INTEGRATO |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Vai |
2008 |
La natura giuridica della d.i.a. tra tutela del terzo e potere di autotutela |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Principi e norme per il settore idrico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2003 |
Vizi formali, procedimento e processo amministrativo: il Consiglio di Stato alle prese con la (troppo) "sottile linea rossa" tra semplificazione partecipata e partecipazione semplificata. |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
La conferenza di servizi "aperta" nel d.P.R. n. 447 del 1998 ovvero della "semplificazione partecipata" |
Articolo in rivista |
Vai |