2022 |
Effect of COVID-19 quarantine on cognitive, functional and neuropsychiatric symptoms in patients with mild cognitive impairment and dementia |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
IL NEGLECT COME PRINCIPALE RESPONSABILE DELLA PERDITA DI AUTONOMIA E AUTOSUFFICIENZA IN SOGGETTO AFFETTO DA DECLINO COGNITIVO DI GRADO LIEVE |
Poster pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
IL TESTAMENTO BIOLOGICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: CONSIDERAZIONI BIOETICHE E SUGGERIMENTI NELLA PRATICA CLINICA |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
ALLUCINAZIONI VISIVE: TRA DEMENZA E PSICOSI |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
CASE REPORT: UN CASO DI DEMENZA A CORPI DI LEWY |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
GRUPPO DI PSICOTERAPIA CON SOGGETTI DEFINITI MILD COGNITIVE IMPAIRMENT |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2016 |
DISTURBI COMPORTAMENTALI E SINDROME DA OVERLAPPING PER POLITERAPIA ANTIPSICOTICA |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2016 |
SENTIRE BENE PER ALLENARE LA MENTE |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2016 |
UN INTERVENTO INTEGRATO TRA TERAPIA FARMACOLOGICA E NON FARMACOLOGICA IN UN CASO DI COREA DI HUNTINGTON: PRIMI RISULTATI |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |