| “Evoluzione della preparazione del tennista: confronto tra metodologie del passato e approcci contemporanei” |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Lesioni traumatiche indirette a carico della regione prossimale del muscolo retto femorale nel calcio:ritorno in campo e prevenzione” |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Riatletizzazione post infortuni muscolari da non contatto nel calcio: una revisione della letteratura |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Effetti dell'Interferenza Contestuale nell'apprendimento delle abilità motorie |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Sports Hernia prevenzione e ritorno all'attività fisica |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| RECUPERO E RIATLETIZZAZIONE FUNZIONALE DEL GINOCCHIO A SEGUITO DI LESIONE AL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| PREVENZIONE E RIATLETIZZAZIONE DELLA PUBALGIA NEL CALCIATORE: ASPETTI TEORICI E STRATEGIE OPERATIVE |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L’agilità nel gioco del calcio: analisi delle metodologie di allenamento |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Prevenzione primaria degli infortuni da sovraccarico nel calciatore |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Prevenzione degli infortuni muscolari nel gioco del calcio |
2021 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La pubalgia nello sportivo |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'allenamento della forza nel calcio attraverso l'utilizzo delle macchine isoinerziali: una revisione della letteratura |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Gestione dell'epicondilite e ritorno all'attività fisica |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Infortuni relativi alla cuffia dei rotatori nella pallanuoto: incidenza, metodi di prevenzione e riabilitativi. Una revisione della letteratura scientifica. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Affaticamento mentale e prestazione sportiva |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il ruolo del chinesiologo nella prevenzione primaria della sindrome overhead |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il carico cognitivo nel calcio: applicazioni e limiti. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| LA FIGURA DEL PORTIERE NEL GIOCO DEL CALCIO: IL RUOLO DELL’ALLENAMENTO NELLO SVILUPPO DEI PREREQUISITI E DEI FONDAMENTALI |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'infortunio del legamento crociato anteriore nel calciatore: protocolli di riatletizzazione attraverso una revisione della letteratura |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| protocollo riabilitativo nel tennista affetto da fascite plantare : una revisione sistematica |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| IL RITORNO ALLO SPORT DOPO LA ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE NEL CALCIO |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La lesione muscolare nel calcio:recupero funzionale e prevenzione |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Proposte di protocolli di esercizio fisico per il ritorno allo sport in atleti sottoposti ad intervento chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Prevenzione primaria della entesopatia rotula prossimale (Jumper Knee) nella pallavolo |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Spalla, infortuni e problematiche relative allo sport |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Valutazione di un programma di prevenzione del dolore e degli infortuni alla spalla nel tennista |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La prevenzione degli infortuni nel gioco del calcio |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| E-SPORT:UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE LO SPORT |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| LA RESISTENZA NEL CALCIO: DALLA VALUTAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| ruolo del preparatore nell'ironman |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Ruolo della Chinesiologia nel recupero dei traumi della caviglia nei Vigili del Fuoco |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La Formazione del giovane calciatore: I Centri Federali Territoriali cellula del cambiamento del calcio italiano |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| L'evoluzione di un movimento: dalla capovolta avanti al salto avvitato |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| IL RUOLO DEL LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE NELLA GESTIONE DI ATLETI DOPO RECUPERO DA LUSSAZIONE SCAPOLO OMERALE |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Efficacia e gradimento di allenamenti basati su small-sided games e sprint ripetuti nel calcio |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Il ruolo del laureato in scienze motorie nella prevenzione primaria degli infortuni del flautista |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| RICOSTRUZIONE LCA:Attività fisica adattata preparatoria all'intervento e riatletizzazione post-chirurgica e riabilitativa. |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| " Il Biomeccanico" una nuova figura professionale al servizio del calcio |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| '' Il Salto Dietro, come allenarlo, e la sua applicazione dalla Ginnastica artistica al Cheerleading'' |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La forza rapida: aspetti anatomo-fisiologici e metodologie di allenamento nel runner |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La verticale: elemento tecnico di base nella formazione tecnico sportivo di una ginnasta di vertice |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Jumper’s knee nel crossfit: recupero funzionale e prevenzione primaria. |
2017 |
SCIENZE MOTORIE |
| sindrome di Osgood Schlatter : il ruolo del preparatore atletico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La valutazione funzionale nel Tennis |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Lesione muscolare arti inferiori nello sport : ruolo del preparatore atletico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| " i rischi dell' inattività fisica " |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Iperpressione femoro-rotulea. Return to play |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La pubalgia nell'atleta : Ruolo del preparatore atletico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Il ruolo del sistema nervoso nello sviluppo della forza e ipertrofia nello sport |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Il ruolo del laureato in Scienze motorie nella prevenzione primaria negli infortuni dell'arto superiore nella disciplina della Lotta Olimpica" |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| "il tennis in carrozina" |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| SINDROME DA OVERUSE: IL RUOLO DEL PREPARATORE ATLETICO NELLA PREVENZIONE AGLI INFORTUNI |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Principali fattori di rischio negli atleti per la lesione del legamento crociato anteriore.Ruolo del preparatore fisico nella prevenzione primaria |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| ATTIVITA' MOTORIA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| la relazione tra la stifness e la corsa di endurance |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| IL METODO PILATES NELLA SINDROME FIBROMIALGICA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Epicondilite:ruolo del preparatore atletico |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Training preventivo nella tendinopatia achillea nei Runners |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Ruolo del preparatore atletico nella prevenzione primaria della pubalgia |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Gli effetti di un programma d'allenamento pliometrico sulla "performance atletica" del tennista. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il Gioco-Sport Ginnastica: disciplina cardine nello sviluppo psicomotorio di un futuro atleta" |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| L'influenza dell'acufene sul sistema tonico posturale |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Un protocollo specifico per il condizionamento muscolare di giovani breakdancers: uno studio pilota. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| La correlazione tra peso corporeo e postura |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Analisi e prevenzione biomeccanica degli infortuni nel calcio in funzione alle diverse superfici di gioco |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Occlusione e forza muscolare |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Il Recupero Funzionale in Corso di Pubalgia nel Calciatore |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| La riatletizzazione dopo intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Prevenzione della microistabilità di spalla negli sport Overhead |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| Il trattamento riabilitativo nella Sindrome del piriforme |
2013 |
FISIOTERAPIA |
| Il ruolo della specialistica in attività chinesiologo va nel percorso di ritorno allo sport in un soggetto con progressiva lesione del Lca |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
| Il modello prestativo del calcio femminile |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Capsulite adesiva della spalla:
trattamento fisioterapico e idrokinesiterapia |
2013 |
FISIOTERAPIA |
| "Esigenze energetiche e sue variabilità in relazione allo specifico ruolo nel calcio" |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
| Programmazione e metodologia dell'attività didattica ed educativa della categoria pulcini nella scuola calcio |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
| Sindrome over head : ruolo del preparatore atletico nella prevenzione primaria |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |