Riqualificazione sostenibile di edificio industriale dismesso- Nuovo Dipartimento di Medicina Veterinaria a Palermo |
2023 |
ARCHITETTURA |
Abitare insieme: progetto di completamento per l'edificio incompiuto di Via Pietratagliata a Palermo |
2023 |
ARCHITETTURA |
Spazi sostenibili per le nuove generazioni – Progetto di recupero di una scuola materna a Borgetto (PA) |
2023 |
ARCHITETTURA |
Integrazione di strumenti digitali per la progettazione tecnologica e ambientale. Il caso studio dell'Hotel Lido Vetrana a Trabia (PA). |
2023 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione del centro sportivo comunale di Isola delle Femmine |
2022 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione sostenibile dell'ex Macello comunale a Piana degli Albanesi (PA). Dall'abbandono a servizio per la comunità. |
2022 |
ARCHITETTURA |
Progetto per il riutilizzo di un bene confiscato alla mafia: da incompiuto a risorsa per la collettività |
2022 |
ARCHITETTURA |
RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO SAN CIRO - ORESTANO A PALERMO |
2022 |
ARCHITETTURA |
IPOTESI PROGETTUALI PER LA RIQUALIFICAZIONE TECNOLOGICA DELLO “ZEN 2” A PALERMO: INSULA 3D |
2021 |
ARCHITETTURA |
Completamento di un edificio incompiuto confiscato alla ma- fia: una nuova sede per l’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizza- ta) in via Bernini a Palermo |
2021 |
ARCHITETTURA |
Completamento di edifici incompiuti a Camporeale (PA) - Centro polivalente a servizio dell'agricoltura locale |
2021 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione urbana sostenibile nel Comune di Ribera: nuovi spazi e connessioni per le aree dell’ex mercato ortofrutticolo e dell’ex stazione ferroviaria. |
2021 |
ARCHITETTURA |
Il territorio di Montalbano Elicona (Me) |
2021 |
ARCHITETTURA |
Un progetto in chiave olistica per l'Arenella di Palermo: tra patrimonio architettonico e istanze della contemporaneità |
2020 |
ARCHITETTURA |
Progetto di completamento di edificio incompiuto all'Addaura a Palermo: da scarto a risorsa per la collettività |
2020 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione di un edificio residenziale a San Giovanni Gemini (AG): l’edificio condominiale da consumatore a produttore. |
2019 |
ARCHITETTURA (SEDE AG) |
Theatre Populaire "Désiré Bonogo" in Burkina Faso. Progetto di completamento e riqualificazione. |
2019 |
ARCHITETTURA (SEDE AG) |
Connessione verticale per la riqualificazione urbana: piazza Bagolino, Alcamo (TP) |
2019 |
ARCHITETTURA |
Soluzioni progettuali per il completamento del Museo Mineralogico, Paleontologico e della Zolfara di Caltanissetta |
2019 |
ARCHITETTURA |
Dalle potenzialità incompiute alla riqualificazione: verso una baukultur di alta qualità a Sferracavallo (PA) |
2019 |
ARCHITETTURA |
Cineteatro Imperia a Monreale (PA). Progetto di completamento del recupero incompiuto. |
2019 |
ARCHITETTURA |
Da lottizzazione incompiuta a luogo per una Energy
community a Terrasini (PA) |
2019 |
ARCHITETTURA |
Centro Giovanile a Palma di Montechiaro (AG). Progetto di completamento dell'edificio incompiuto della Pretura. |
2019 |
ARCHITETTURA |
Centro per l'economia circolare presso la Fiera del Mediterraneo a Palermo |
2018 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione dell'ex Zeus Hotel in un Centro Polifunzionale di Giustizia Minorile a Castelvetrano |
2018 |
ARCHITETTURA |
Riuso sostenibile del convento della "Badiella" a Monreale a supporto del percorso arabo-normanno UNESCO |
2018 |
ARCHITETTURA |
Tre livelli di incompiuto: criteri di intervento |
2018 |
ARCHITETTURA |
Progetto per il miglioramento della fruizione del Geoparco dell'Argimusco: contributo alla Municipalità di Montalbano Elicona (ME) per la candidatura UNESCO |
2018 |
ARCHITETTURA |
Una Bandiera Lilla per Montalbano Elicona - Contributo per l'accessibilità |
2018 |
ARCHITETTURA |
Riproporre l'architettura in terra cruda a Cefalù per il miglioramento della fruizione dell'itinerario Arabo-Normanno UNESCO. |
2018 |
ARCHITETTURA |
Completamento di un'architettura incompiuta: lo stadio di Villaseta |
2018 |
ARCHITETTURA |
Fotovoltaico Integrato |
2018 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Completare l'Incompiuto, Edificio polifunzionale a Montalbano Elicona (ME) |
2018 |
ARCHITETTURA |
Uno Sportificio per Partanna Mondello (PA): riuso dell'ex Cotonificio Siciliano |
2018 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riuso dell' ex colonia marina A. De Gasperi a Balestrate |
2017 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione ex centro per anziani a San Vito lo Capo |
2017 |
ARCHITETTURA |
Ataya Cultural Center progetto di un centro culturale a Sedhiou (Senegal) |
2017 |
ARCHITETTURA |
Percorsi e strutture di servizio per la valorizzazione del sito della Gurfa ad Alia (PA) |
2017 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione del "Villaggio dei pescatori" a Terrasini (PA) |
2017 |
ARCHITETTURA |
Proposta di riuso sostenibile del cinema La Licata a Ragusa |
2017 |
ARCHITETTURA |
BIOMATERIALI COSTRUTTIVI DI ORIGINE VEGETALE IN SICILIA Progetto di riqualificazione di edificio residenziale a Palermo |
2017 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione del plesso scolastico “F. Orestano” a Palermo |
2017 |
ARCHITETTURA |
Progetto di completamento di un ex mercato agricolo a Cinisi: una nuova sede per il birrificio Bruno Ribadi |
2017 |
ARCHITETTURA |
Recupero di un incompiuto: il Mercato Ortofrutticolo nel Comune di Valderice (TP) |
2017 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riuso dello stabilimento Mormino a Termini Imerese (PA) |
2017 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione della "Ex-Agrumaria" a Palermo |
2017 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione della copertura dell'edificio 14 di Viale delle Scienze a Palermo |
2017 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Il Centro d'accoglienza dI Sant'Agostino Mazara del Vallo(TP) |
2016 |
ARCHITETTURA |
Centro studi di vulcanologia a Mascali |
2016 |
ARCHITETTURA |
Struttura di servizio alla gestione dei rifiuti all'Albergaria, centro storico di Palermo |
2016 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riqualificazione dell'area di "Parco Roccazzello" a Carini (PA) |
2016 |
ARCHITETTURA |
Per un riuso sostenibile del faro di Capo Gallo a Palermo |
2016 |
ARCHITETTURA |
Progetto di un centro per disturbi pervasivi dello sviluppo a Caltanissetta |
2016 |
ARCHITETTURA |
Sperimentazioni progettuali in Blocchi di Terra Compressa |
2016 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione del centro sportivo polivalente "Villa Damiani" a Marsala (TP) |
2016 |
ARCHITETTURA |
RIUSO SOSTENIBILE DI PALAZZO SALLEO A SINAGRA (ME): sede della Fondazione Gianni Pirrone |
2016 |
ARCHITETTURA |
Progetto di completamento della struttura incompleta sede dell'ex pretura di Aragona (Ag) |
2016 |
ARCHITETTURA |
Recupero dell'area industriale Vianini di Capaci (PA) |
2016 |
ARCHITETTURA |
Progetto di riuso sostenibile per l'area dell'ex Centrale del freddo a Mazara del Vallo (TP) |
2015 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione e riuso dell’ex sede "Telefoni dello Stato" a Caltavuturo (PA) |
2015 |
ARCHITETTURA |
Centro turistico polifunzionale per un Albergo Diffuso a Gangi |
2015 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione energetica dell'ex complesso scolastico sito in via Don Bosco, Sciara (PA). |
2015 |
ARCHITETTURA |
Verifica Ambientale di Haus Giglio a Lennep (Germania) |
2015 |
ARCHITETTURA |
Progetto di Riqualificazione Paesaggistico-Ambientale del Lungomare di Terrasini |
2015 |
ARCHITETTURA |
Progettare in sostituzione. Un mercato del contadino a Ciminna (PA) |
2015 |
ARCHITETTURA |
Sostenibilità ambientale per gli interventi sul centro storico di Carini |
2015 |
ARCHITETTURA |
diagnosi prestazionale di un asilo ed ipotesi di sperimentazione di un laboratorio tattile |
2015 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Contributo alla gestione dell'edilizia scolastica comunale di Capo d'Orlando |
2015 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Diagnosi prestazione e ipotesi di riqualificazione di un edificio a Palermo |
2015 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
COSTRUITO E AMBIENTE A PANTELLERIA:
ANALISI MULTISCALARE E IPOTESI DI INTERVENTO
SU STRUTTURA RICETTIVA |
2014 |
ARCHITETTURA(D.M.24/02/93) |
DESCRIVERE UN EDIFICIO: PALAZZO LO CASCIO A LUCCA SICULA (AG) |
2014 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
VERIFICA AMBIENTALE DI PROGETTO DI EDIFICIO RESIDENZIALE A PALMA DI MONTECHIARO (AG) |
2014 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Valorizzazione dell'ex percorso ferroviario San Carlo-Corleone |
2014 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
La dimensione ambientale dell'ambiente costruito. Analisi di edificio scolastico a Monreale(PA) |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Diagnosi prestazionale di un edificio nel centro storico di palermo |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
La dimensione ambientale dell'ambiente costruito. Analisi di un edificio scolastico a Monreale (PA) |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Lavori sulle coperture ai sensi del decreto n° 1754 del 05/09/2012 |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
X-LAM: PROPRIETA' E IMPIEGHI DI UN MATERIALE SOSTENIBILE |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
SISTEMA INFORMATIVO PER LA MANUTENZIONE EDILIZIA - AULA MAGNA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE - EDIFICIO 13, VIALE DELLE SCIENZE A PALERMO |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Green Bim |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Fruizione per l'utenza ampliata. Accessibilità motoria dell'Edificio 14 della Cittadella universitaria di Viale delle Scienze a Palermo |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Analisi ambientale a scala urbana |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
SCHERMATURE SOLARI, STRUMENTO DI COMFORT |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
SCHERMATURE SOLARI, STRUMENTO DI COMFORT |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Conoscenza e conservazione delle testimonianze in terra cruda nel costruito archeologico siciliano: approfondimenti su Solunto. |
2012 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Riqualificazione "di opportunità". Un esempio su un edificio residenziale in linea a Palermo |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
LA VENTILAZIONE NATURALE PER LA SALUBRITÀ DELL’EDIFICIO E IL BENESSERE DEGLI UTENTI - RIQUALIFICAZIONE DEL CORPO C DELL’EDIFICIO 14 DI VIALE DELLE SCIENZE A PALERMO |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Dall'involucro alla facciata ventilata. Esempi di riqualificazione e ipotesi di intervento sull'Edificio 14 di Viale delle Scienze a Palermo |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Valutazione della durata degli elementi metallici nelle costruzioni: il ruolo della zincatura |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
LA VENTILAZIONE NATURALE PER LA SALUBRITÀ DELL’EDIFICIO E IL BENESSERE DEGLI UTENTI. RIQUALIFICAZIONE DEL CORPO C, DELL’EDIFICIO 14 DI VIALE DELLE SCIENZE A PALERMO |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
diagnosi prestazionale e ipotesi di riqualificazione per edificio residenziale unifamiliare |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Verde pensile come spunto per la riqualificazione |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
LA VENTILAZIONE NATURALE PER LA SALUBRITÀ DELL’EDIFICIO E IL BENESSERE DEGLI UTENTI. RIQUALIFICAZIONE DEL CORPO C, DELL’EDIFICIO 14 DI VIALE DELLE SCIENZE A PALERMO |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Diagnosi prestazionale ed intervento di riqualificazione di un edificio residenziale sito nel Comune di Termini Imerese (Pa). |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
VERDE PENSILE COME SPUNTO PER LA RIQUALIFICAZIONE |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Dall'involucro alla facciata ventilata. Esempi di riqualificazione e ipotesi di intervento sull'Edificio 14 di Viale delle Scienze a Palermo |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Analisi prestazionale dell'edificio 14 di Viale delle Scienze a Palermo |
2012 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
il complesso di villarosa ad enna: intervento progettuale |
2012 |
ARCHITETTURA |
Testimonianze in terra cruda a Cefalù |
2011 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Le chiese bizantine nella Valle dell' Alcantara ed altri esempi nella Sicilia Orientale |
2011 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Repertorio di prodotti edilizi realizzati con materie prime seconde |
2011 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
VERDE ARCHITETTONICO |
2011 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Il verde architettonico |
2011 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
abusivismo |
2010 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Costruire a Km 0 in Sicilia |
2010 |
ARCHITETTURA |
Le coperture protettive sui siti archeologici. Un caso di studio: la villa romana di Terme Vigliatore - S.Biagio (ME) |
2010 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione del patrimonio edilizio a destinazione scolastica. Analisi e ipotesi di intervento sull'edificio sede della scuola secondaria di primo grado "Monsignor Gagliano" di Altavilla Milicia |
2010 |
ARCHITETTURA |
in vitro germination of stoneless seed and isolated embryos of the sicilian olive cultivar nocellara del belice. |
2010 |
ORGANIC FARMING AND QUALITY MANAGEMENT |
utilizzo del naso elettronico per valutare la qualità dei frutti |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Studi preliminari al progetto di riqualificazione di attrezzature sportive a Pergusa |
2009 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIF. DELL'ARCHITETTURA ENNA |
PIANO DI STUDI PER LA MANUTENZIONE DELLA CHIESA DI SANTA NINFA DEI CROCIFERI |
2009 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
STUDIO PRELIMINARE AL PROGETTO DI DEMOLIZIONE |
2009 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIF. DELL'ARCHITETTURA ENNA |
retrofit energetico a borgo ulivia |
2008 |
ARCHITETTURA |
centro culturale multimediale |
2008 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIF. DELL'ARCHITETTURA ENNA |
SEME SINTETICO |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
centro culturale multimediale |
2008 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIF. DELL'ARCHITETTURA ENNA |
La terra cruda nelle costruzioni: dalle testimonianze archeologiche all'architettura sostenibile. Un visitors centre nell'area di Bosco Littorio a Gela. |
2008 |
ARCHITETTURA |
LE RISORSE DEL RIFIUTO |
2006 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
La conoscenza per la progettazione responsabile:La scuola materna Principe Umberto a PalermoO |
2006 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
"La conoscenza per la gestione degli edifici a destinazione scolastica |
2005 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |
Conoscenza per la gestione del Palazzo Alessi a San Giovanni Gemini |
2005 |
RESTAURO RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLARCHITETTURA |