Fabrizio De André e Nicola Piovani: Una collaborazione artistica in '' Storia di un impiegato '' |
2022 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Il canto liturgico nella chiesa ortodossa romena di San Caralampo di Palermo quale espressione di fede e di identità di una comunità in diaspora. |
2021 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
IL CODICE MUSICALE ITALOGRECO MESSAN. GR. 129
STUDIO E TRASCRIZIONE DI INNI |
2020 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
La musica in Cina durante i primi mesi dell’epidemia di COVID-19: inediti scenari sociali, didattici, artistici e terapeutici |
2019 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
FISARMONY: UNA REALTA' ARTIGIANA DI COSTRUZIONE DI FISARMONICHE IN SICILIA |
2014 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Padre Alfonso Iucolino e la musica liturgica a Villalba |
2013 |
MUSICOLOGIA |
La batteria acustica e la sua registrazione |
2012 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
TRADIZIONI MUSICALI A VENTIMIGLIA DI SICILIA |
2012 |
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO |
Gusti e comportamenti musicali dei giovani Tunisini immigrati a Palermo fra memoria e integrazione |
2012 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |
La rumba cubana a Palermo: un reportage etno-musicale presso alcune scuole di danza |
2012 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
DIVERTIMENTO PRIMO. LA DIDATTICA MUSICALE DELLA FAMIGLIA DOLCI: “MUSICAINSIEME” DEI PIU’ PICCOLI. |
2011 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Canti devozionali di tradizione orale a Castellammare del Golfo. Tra passato e presente |
2011 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
L'invenzione di una tradizione:I canti nei Misteri di Trapani |
2011 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
I canti liturgici della Grande e Santa Settimana greco-bizantina a Palazzo Adriano:"tradizione e innovazione" |
2011 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Astor Piazzolla (1921-1992) |
2011 |
LETTERE |
La corale di San Demetrio nella Cattedrale di Piana degli Albanesi: una recensione al doppio cd Canti tradizionali degli Albanesi di Sicilia (2007) |
2010 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La musica per Baaria di Ennio Morricone |
2009 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Nuovi Suoni per la Banda |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Il Laboratorio di Etnomusicologia "Aglaia" della Facoltà di lettere di Palermo: Fare riproposta oggi. |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
LA MADONNA DELLA FAVARA . Una tradizione plurisecolare |
2008 |
LINGUE E CULTURE MODERNE |
MANOSCRITTI VOCALI SACRI CON CLARINETTO OBBLIGATO Custoditi nella biblioteca del Conservatorio di Palermo |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
MUSICA URBANA. IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO MUSICALE |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La "riproposta" della musica popolare e la protesta nella Sicilia degli anni Settanta. Le testimonianze dei protagonisti |
2008 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |
Strumenti musicali del mondo ad Alcamo. La collezione privata di Fausto Cannone |
2008 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Il "Pianto" Brasiliano. |
2007 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |
Un'esperienza di recupero di due tradizioni etnomusicali. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
La terra del blues di Alan Lomax: Viaggio all'origine della musica nera. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Davide Gambino - Riscritture di un mito: l'ispirazione folklorica in Federico Incardona e Giovanni Damiani. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Il tamburo nello sciamanismo siberiano. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
Reportage di un laboratorio musicale per disabili psichici: Intervista agli operatori e ragazzi dell'associazione "Porte Aperte" di Palermo. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |
IL CANTO DI LAZZARO NELLA TADIZIONE DELLE COMUNITA' ARBERESH DI SICILIA |
2005 |
DISCIPLINE DELLA MUSICA |