2024 |
Palermo, dalla Real Casa dei Matti alla Vignicella: un patrimonio a rischio |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Approccio bottom up e partenariato pubblico-privato: una panoramica sulle pratiche in atto in Sicilia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2024 |
Proceso integrado de documentación, conocimiento y puesta en valor del patrimonio arquitectónico: El caso de la basÃlica de S. Francesco d’Assisi en Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Knowledge design and attitude to care: aspects for the conservation and restoration of historic centers in inner areas of Sicily |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
La Domus Iuratoria settecentesca di Grammichele: costruzione e demolizione |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
The System of Sicilian Archaeological Parks as a Governance Model for the Enhancement of Inner and Metropolitan Areas |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Integrated Processes of Knowledge, Conservation and Valorisation of the Religious Architectural Heritage. Chapels as Part of the Whole |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
ATTEGGIAMENTI PROTO-CONSERVATIVI DALL’ARCHITETTURA ALLA FORMA URBIS NEL VAL DI NOTO DOPO IL
SISMA DEL 1693: IL CASO DI VIZZINI |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
I chiostri di Monreale e Cefalù tra dibattiti e de-restauri |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Le ville della Piana dei Colli a Palermo : storia, conservazione e valorizzazione |
Monografia |
Go to |
2023 |
MEDITERRANEO |
Curatela |
Go to |
2021 |
La cultura neoclassica siciliana nell'opera di Salvatore Marvuglia: la chiesa della Madonna del Lume ai Cassari a Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
La "chiesetta vecchia" del trappeto di Carini ed una inedita Madonna della Grazia di ambito novelliano |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Le ville claustrali della campagna palermitana |
Articolo in rivista |
Go to |