2024 |
Cluster Analysis as a Basis for Local Masonry Typology |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Cluster analysis as a basis for local masonry typology |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Cluster Analysis of Masonry Types to Analyze the Energy Performance of Historic Buildings: Preliminary Results |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
The masonry types of Petralia Sottana |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2022 |
Approccio integrato per la caratterizzazione delle murature storiche siciliane. Il caso di Gangi |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2022 |
Analysis of Renovation Works in Cappuccinelli Social Housing District in Trapani |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Il travertino nella costruzione muraria ad Alcamo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2021 |
La costruzione muraria ad Alcamo nell’espansione extra-moenia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Analisi integrata delle prestazioni termiche e meccaniche delle murature storiche |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
The thermal performances of historic masonry: In-situ measurements of thermal conductance on calcarenite stone walls in Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Historic additional stories in the cultural heritage of Palermo: critical analysis for the purpose of structural and energy improvement |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
RELAZIONE TRA PRESTAZIONI MECCANICHE ED ENERGETICHE NELL’ANALISI QUALITATIVA DELLE MURATURE STORICHE - RELATIONSHIP BETWEEN MECHANICAL AND ENERGY PERFORMANCES IN THE QUALITATIVE ANALYSIS OF HISTORIC MASONRY |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
The recurrent characteristics of historic buildings as a support to improve their energy performances: the case study of Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Thermal and hygrometric properties of traditional calcarenite stones in the area of Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Edifici storici ed efficienza energetica. Palermo come scenario di sperimentazione |
Monografia |
Vai |
2017 |
Pratica e criticità delle sopraelevazioni nella costruzione storica palermitana. Practice and deficiencies of additional storeys in the construction of historic buildings in Palermo |
Proceedings |
Vai |
2017 |
I caratteri locali dell'architettura storica come strumento di miglioramento energetico - Improving the energy performance of historic buildings through their local features |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Proposta metodologica per un miglioramento energetico compatibile dell'architettura storica palermitana |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Interdisciplinary building categorization - A method to support sustainable energy efficiency strategies in historic districts |
Proceedings |
Vai |
2016 |
Aggregati artificiali dal riciclaggio di imballaggi PET |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Sustainability in the restoration and management of the historic architecture in Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Categorization of the historic architecture in Palermo for the purpose of energy assessment |
Proceedings |
Vai |
2015 |
La sostenibilità nel recupero e nella gestione dell'architettura storica di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Energy performance of architectural heritage: characteristics of the historic buildings in Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2014 |
Contributo alla conoscenza delle proprietà termofisiche delle murature storiche palermitane |
Proceedings |
Vai |
2014 |
La sostenibilità in edilizia: le prime scelte programmatiche, le innovazioni tecnologiche, gli orientamenti della ricerca |
Proceedings |
Vai |
2014 |
La valorizzazione dell'architettura storica palermitana attraverso il miglioramento delle prestazioni energetiche |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
The thermophysical characterization of technical elements in the historic architecture: experiences in Palermo |
Proceedings |
Vai |
2013 |
Calcestruzzi rinforzati con fibre di PET. Sperimentazioni sull'impiego delle fibre di PET provenienti dalla raccolta differenziata nella produzione di conglomerati |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
La qualità fiorisce anche nel piccolo cantiere edile |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Durabilità , in ambiente fortemente basico, delle fibre di PET provenienti dalla raccolta differenziata |
Articolo in rivista |
Vai |