Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

EDOARDO GALFRÈ

Publications

Date Title Type Record
2024 Ipse Dixit: (Dis)Ambiguating Quotations in Suetonius' Lives of the Caesars Capitolo o Saggio Go to
2024 Voci romane dall'isolamento: Cicerone, Ovidio, Seneca Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2024 Einleitung: Sueton, der Erzähler Prefazione/Postfazione Go to
2024 Zwischen Biographie und Dichtung. Zur Rolle der Literatur in Suetons De vita Caesarum Capitolo o Saggio Go to
2024 Suétone narrateur. Biographie und Erzählung in De vita Caesarum Curatela Go to
2024 rec. a P. Papinius Statius, Silvae, Liber I. I carmi di Domiziano. I, Introduzione al ciclo, epistola prefatoria, carme I, a c. di A. Pittà, Firenze 2021 Recensione in rivista Go to
2023 Storia di un esule. L'evoluzione della poesia dell'esilio di Ovidio dai Tristia alle Epistulae ex Ponto Monografia Go to
2023 The Gods' Delay: Ovid, Heroides 7.21 Articolo in rivista Go to
2022 Gesamtbibliographie zur Ilias Latina Capitolo o Saggio Go to
2021 Tristia 1 and the Incompleteness of Ovid's Exile Poetry Articolo in rivista Go to
2021 rec. a C. Di Giovine, Metafore e lessico della relegazione: studio sulle opere ovidiane dal Ponto, Roma 2020 Recensione in rivista Go to
2021 rec. a L. Curtis, Imagining the Chorus in Augustan Poetry, Cambridge 2017 Recensione in rivista Go to
2020 Ovid, Germanicus, and the Sorrows of Old Augustus Capitolo o Saggio Go to
2020 L'oratore e il poeta: Cicerone su prodigi celesti e congiura (Cic. Cat. 3, 18-21; cons. fr. II S.) Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2019 Elegia epistolare, epistola elegiaca: evoluzioni formali e strategie comunicative nelle opere dell'esilio di Ovidio Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2019 Deus militaris. Moving Across Imperial Space in Pliny's Panegyricus Articolo in rivista Go to
2019 rec. a C. Battistella (a c. di), Ovidio a Tomi: saggi sulle opere dell'esilio, Milano-Udine 2019 Recensione in rivista Go to
2019 A ogni canto il suo tempo. Temporalità e mimesi nelle Silvae di Stazio Articolo in rivista Go to
2018 L'Italia di Ovidio Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2017 Il fr. VII della Nervolaria: un caso di (quasi) doppio verso plautino? Articolo in rivista Go to
2017 Mirum e fides. Meraviglia vs. credibilità nelle opere ovidiane dell'esilio Articolo in rivista Go to
2017 Immagini di Roma antica nei Carmina di Giovanni Pascoli Articolo in rivista Go to