La salute psicologica del migrante. Analisi dei servizi dedicati in una prospettiva transculturale |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Thanatos dimenticato. Le nuove visioni culturali sul fine vita e i loro effetti psicologici e psicopatologici sulla società contemporanea |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psicoterapia Assistita da Psichedelici: una rassegna sistematica della letteratura. |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Funzione riflessiva e tratti maladattivi in detenuti in regime di carcere ostativo - uno studio empirico |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La Mafia dei Pascoli. Un approfondimento psicoantropologico sui Nebrodi. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Suicidi fra studenti universitari: una revisione |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Storie psichiche di donne dentro e fuori le organizzazioni criminali |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il volto femminile della mafia. Un approfondimento attraverso una rassegna della letteratura |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Family caregivers di pazienti oncologici: una review sugli interventi |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psicologia del fenomeno mafioso: una rassegna della letteratura |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il fenomeno dell’Hikikomori |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
PROBLEMATIC SMARTPHONE USE: UN TENTATIVO DI COMPRENSIONE DELLA RELAZIONE INDIVIDUO-SMARTPHONE ATTRAVERSO LA LETTERATURA |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Uso problematico dello Smartphone e funzioni genitoriali |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Emerging adulthood e adattamento accademico: una ricerca qualitativa |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Homicide Survivors: quali possibili interventi? |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo psichismo mafioso: dal modello teorico-esplicativo alla pratica clinica. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disforia di genere: transizioni di individui e di mondi relazionali |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"Liberi di essere padri". Il difficile rapporto tra un figlio e il proprio padre detenuto. |
2016 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
La Mafia nei videogiochi. Uno studio suglia adolescenti |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Sistemi educativi e uso problematico di smartphone negli adolescenti |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
DISTURBO D'ANSIA SOCIALE E DIPENDENZE Quale relazione |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Omicidi mafiosi. Conseguenze psicologiche connesse al trauma della perdita di un familiare |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'esserci come vittima. le vittime del racket nella provincia di Messina |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
#selfieman una ricerca psicologica |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le relazioni familiari nell’era digitale |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Omicidi di mafia: la voce dei familiari delle vittime innocenti |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL TERRORISMO.
Analisi psicologica e ricadute sulle vittime |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Cosa Nostra 2.0". Le rappresentazioni degli adolescenti sul fenomeno mafioso a Catania. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il gruppo di musicoterapia, strumento di ri-sintonizzazione affettiva tra paziente con Alzheimer e caregiver: una ricerca empirica |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Comuni commissariati per mafia. Ricadute psicologiche ad Altavilla Milicia |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"La mancanza del padre nella famiglia mafiosa" |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La mafia uccide anche d' inverno.Contributo di ricerca sulle vittime calabresi. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Self e Selfie: un paradosso psichico nell'era digitale |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Standard di qualità per l'evitamento del burnout nelle comunità per minori. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Essere figli nella famiglia mafiosa. Storie di vita e processi relazionali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Call Center: culture organizzative e burnout. Un contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Clientelismo |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La famiglia mafiosa: uno sguardo sistemico-relazionale |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Stalking e intrusione relazionale ossessiva. Un contributo di ricerca. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Essere figli in una famiglia mafiosa |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Neoemozioni e mafia:prime ipotesi di connessioni |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Mogli di boss e colletti bianchi a confronto. Un analisi qualitativa. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I credenti di fronte alla mafia: gli aspetti psicologici e i dati empirici |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Sofferenza psichica nella famiglia di mafia: la voce dei figli |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"NELLA RETE DEL RACKET" - Alcuni sviluppi della ricerca sulle vittime |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il femminile in Cosa Nostra. Una ricerca empirica a Campobello di Mazara |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"Lo psicodramma e i suoi ambiti applicativi" |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
I gruppi in età evolutiva: MODELLI E STRUMENTI |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'ultima riga delle favole Clinica della Famiglia Ricomposta |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il gruppo come strumento di lavoro terapeutico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I VISSUTI CONTROTRANSFERALI DELLO PSICOTERAPEUTA NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON ORIGINI MAFIOSE |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
l'omofobia |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Cosa Nostra e Camorra: identità a confronto. Contributo teorico elaborativo sulla psicologia del fenomeno mafioso. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"L'accoglienza" nelle comunità per tossicodipendenti. Modelli a confronto. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Psicologia e mafia. Uno studio sulle intercettazioni ambientali a casa di Guttadauro |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Clientelismo: ipotesi di lettura e di ricerca in chiave psicologica |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |