Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA FERRARA

Curriculum e ricerca

FERRARA MARIA

MARIA FERRARA

 (GIUR-09/A)

Giurisprudenza

Contatti

maria.ferrara@unipa.it

Curriculum non disponibile

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2024/2025 19277 DIRITTO INTERNAZIONALE: DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTO UMANITARIO 6 COOPERAZIONE, SVILUPPO E MIGRAZIONI
2024/2025 19149 INTERNATIONAL LAW (MODULO) 3 MIGRAZIONI, DIRITTI, INTEGRAZIONE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Ambiente e diritti umani nella sentenza Locascia della Corte europea dei diritti umani: tra espedienti tecnici e scelte di politica giudiziaria Articolo in rivista Vai
2022 I rapporti tra diritti di libertà e diritti sociali nel sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo Monografia Vai
2021 The evolution of the European Union law on the criminalization of humanitarian assistance to irregular migrants: From the council directive 2002/90/CE to the new pact on migration and asylum|L’Evoluzione del diritto dell’Unione Europea in materia di criminalizzazione dell’assistenza umanitaria ai migranti irregolari: Dalla direttiva 2002/90/CE del consiglio al nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo Articolo in rivista Vai
2020 Il caso LG e altri c. Rina s.p.a. e Ente Registro Italiano Navale e la rilevazione del diritto consuetudinario: quale equilibrio tra competenze della Corte di giustizia e del giudice nazionale? Articolo in rivista Vai
2020 L’ordinanza cautelare Gambia c. Myanmar della Corte internazionale di giustizia: la questione della prova dell’intento genocidario tra giurisdizione prima facie e test di plausibilità del diritto invocato Articolo in rivista Vai
2019 La Corte di giustizia dell’Unione europea e lo strano caso dei Principi di Yogyakarta Articolo in rivista Vai
2019 La protezione sussidiaria dello straniero nei c.d. medical cases : una discutibile sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea Nota a sentenza Vai
2013 La sentenza Di Sarno e altri c. Italia: un ulteriore passo avanti della Corte di Strasburgo nell'affermazione di obblighi di protezione dell'ambiente Nota a sentenza Vai