2022 |
La partecipazione associativa è ancora in cerca di autore: le sezioni unite tra progresso e regresso |
Nota a sentenza |
Go to |
2020 |
Terrorismo e Mafia |
Curatela |
Go to |
2020 |
L'aggravante dell'agevolazione mafiosa è estensibile ai concorrenti? Un aggrovigliato problema applicativo che le sezioni unite tentano di sciogliere |
Nota a sentenza |
Go to |
2017 |
L'aggravante della crudeltà tra tratto penale del fatto e diritto penale d'autore |
Nota a sentenza |
Go to |
2016 |
Tra punizione e riparazione: una ibridazione di paradigmi? |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
La crisi della legalità . Il "sistema vivente" delle fonti penali. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
In tema di atti contrari alla pubblica decenza, Nota a Cass. sez. III pen. 26 settembre 2014, n. 39860 |
Nota a sentenza |
Go to |
2015 |
Scambio elettorale politico-mafioso: un reato dal destino legislativo e giurisprudenziale avverso? |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Omicidio colposo, colpa medica e responsabilità omissiva. Rilevanza del nesso di causalità |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Sul bene giuridico. Un consuntivo critico |
Monografia |
Go to |
2014 |
La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa |
Monografia |
Go to |
2013 |
La riforma penale nei paesi dell'ex blocco sovietico. Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti religiosi nella genesi e nelle applicazioni delle leggi penali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Diritto penale europeo: spunti problematici di riflessione intorno a possibili
modelli di disciplina |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Populismo politico e populismo giudiziario |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
L'induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater): una fattispecie ambigua e di dubbia utilità |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
Intorno a scopi e funzioni del diritto penale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Note introduttive |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2013 |
Abuso di funzioni costituzionali e responsabilità penale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
La recente riforma dei reati contro la pubblica amministrazione |
Altro |
Go to |
2012 |
Il concorso esterno tra guerre di religione e laicità giuridica |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
IL CONCORSO ESTERNO COME ISTITUTO "POLIMOGENO" |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Il Codice delle leggi antimafia: risultati, omissioni, prospettive |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Questioni ancora aperte in tema di concorso esterno |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Il concorso esterno come persistente istituto "polemogeno" |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Il concorso esterno: un istituto (ancora) senza pace |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
La trattativa Stato-mafia fra processo politico e processo penale |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
GIUDIZI DI FATTO NEL SINDACATO DI COSTITUZIONALITA' IN MATERIA PENALE,TRA LIMITI AI POTERI E LIMITI AI SAPERI |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
Rocco:è plausibile una de-specializzazione della scienza penalistica? |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
SCENARI DI MAFIA. ORIZZONTE CRIMINOLOGICO E INNOVAZIONI NORMATIVE |
Curatela |
Go to |
2010 |
EL DERECHO PENAL ENTRE LA LEY EL JUEZ |
Monografia |
Go to |
2010 |
Responsabilidade penal das pessoas jurÃdicas.
Informe sobre a Itália. Aspetti processuali, II |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Punire mediare riconciliare |
Curatela |
Go to |
2009 |
Sfrecciare col "rosso" e provocare un incidente mortale: omicidio con dolo eventuale? |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
I CRIMINI INTERNAZIONALI TRA PUNIZIONE, RICONCILIAZIONE E RICOSTRUZIONE |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Inquinamento elettromagnetico e rilevanza penale: questione approfondita ma non risolta |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
Luci ed ombre della pronuncia a sezioni unite sul trattamento medico-chirurgico abusivo |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
Punire Mediare Riconciliare. Dalla Giustizia penale internazionale all'elaborazione dei conflitti indviduali |
Curatela |
Go to |
2009 |
Uguaglianza e diritto penale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Il diritto di morire tra paternalismo e liberalismo penale. |
Articolo in rivista |
Go to |
2009 |
Del vivere e del morire |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Sulla legittimazione del diritto penale. Culture europeo-continentale e anglo-americana a confronto. |
Curatela |
Go to |
2008 |
Il diritto penale giurisprudenziale tra orientamenti e disorientamenti |
Altro |
Go to |
2008 |
Il progetto per la riforma delle sanzioni patrimoniali della Commissione Fiandaca |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Quale specialità per il diritto penale militare? |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
Diritto penale, tipi di morale e tipi di democrazia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Il diritto penale giurisprudenziale tra orientamenti e disorientamenti |
Monografia |
Go to |
2008 |
DIRITTO PENALE TIPI DI MORALE E TIPI DI DEMOCRAZIE |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Legalità penale e democrazia |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
Spunti di riflessione su diritti umani e diritto penale nell'orizzonte sovranazionale |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
Diritto penale. Parte generale |
Monografia |
Go to |
2007 |
Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, tra laicità e "post-secolarismo" |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
Cenni storici sui penalisti professori |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
I crimini internazionali tra punizione, riconciliazione e ricostruzione |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Diritto penale, parte speciale. Delitti contro la persona |
Monografia |
Go to |
2006 |
L'imputabilità nella interazione tra epistemologia scientifica ed epistemologia giudiziaria |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Sul contributo della scienza penalistica alla costruzione di un diritto penale europeo |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Nuovi scenari nel rapporto tra mafia e politica ? |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Diritto penale del nemico. Una teorizzazione da evitare, una realtà da non rimuovere |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Scopi della pena tra comminazione edittale e commisurazione giudiziale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
voce Dolo (Diritto penale)in Dizionario di Diritto pubblico, diretto da Sabino Cassese |
Altro |
Go to |
2006 |
Il patto di scambio politico-mafioso al vaglio delle sezioni unite |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Riflessioni problematiche tra causalità e imputazione obiettiva |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
Diritto penale giurisprudenziale e ruolo della Cassazione |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
Le disposizioni sostanziali: linee |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Nuovi orizzonti nella tutela penale della persona |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2005 |
Scelte di tutela in tema di fecondazione assistita e democrazia laica |
Articolo in rivista |
Go to |
2004 |
Scienze e diritto. Il giudice di fronte alle controversie tecnico-scientifiche. Il diritto e il processo penale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2004 |
I reati associativi nella recente evoluzione legislativa |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2004 |
Orientamenti della Cassazione in tema di partecipazione e concorso nell'associazione criminale |
Capitolo o Saggio |
Go to |