Modelli di business sostenibili nel settore della moda |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Appalti pubblici per l'innovazione: il caso della Galizia |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Strategie di Open Innovation per un futuro sostenibile |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L’IDROGENO VERDE:
Sfide e opportunità per una transizione verso un’economia sostenibile |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Innovazione tecnologica in agricoltura |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'evoluzione dei sistemi di innovazione trasformativa |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L’intelligenza artificiale come fattore innovativo nel processo di recruiting |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il contributo dell'innovazione all'incremento della produttività e competitività nazionale: il ruolo delle PMI |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Innovazione nella Pubblica Amministrazione: una transizione in divenire. L'adozione delle ICT nella scuola italiana. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Le nuove sfide innovative per le Piccole Medie Imprese italiane |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IL TURISMO ITALIANO TRA INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PUBBLICO e la misurazione dei risultati innovativi |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il lavoro che cambia, l'impatto dell'innovazione tecnologica sull'occupazione |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le ICT come opportunità di sviluppo sostenibile: la Smart City, la Smart Tourism Destination e la recente sfida della pandemia. |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
PMI italiane e processi innovativi: Attività , ostacoli e incentivi pubblici nel contesto di una regione a sviluppo ritardato |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Innovazione tecnologica e sociale: possibili applicazioni per il settore agricolo italiano |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
I SISTEMI INNOVATIVI E IL RUOLO DELLA CONOSCENZA PER LO SVILUPPO REGIONALE
IL CASO DELLE REGIONI SICILIA, CALABRIA E CAMPANIA |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
I distretti industriale e la crisi. Un'analisi dei fattori di successo e di criticità dei distretti della meccatronica |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il paradigma tecnologico nelle ICT e l'open innovation |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
il credito di imposta per gli investimenti e la ricerca: l'esperienza italiana e regionale |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Spin-off accademici e trasferimento tecnologico: esperienza italiana ed europea a confronto
( Titolo provvisorio precedente: LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DELLA RICERCA UNIVERSITARIA ATTRAVERSO LE IMPRESE SPIN OFF: UN CONFRONTO FRA L'ESPERIENZA ITALIANA ED EUROPEA) |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il titolo della tesi è MODIFICATO IN:
Digitalizzazione dei sistemi di pagamento: evoluzione ed effetti della diffusione della tecnologia digitale
(titolo provvisorio precedente: diffusione delle innovazioni connesse ai nuovi sistemi di pagamento) |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Innovazione e prospettive di crescita in un approccio sistemico regionale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La valorizzazione della ricerca pubblica mediante la creazione di imprese spin-off |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Innovazione nel settore energetico: il fotovoltaico |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le piccole e medie imprese e l'adozione di ITC: u'analisi empirica del contributo delle tecnologie enterprise rosource planning quali fonti "indirette" di innovazione |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
IL CAPITALE INTELLETTUALE: RISORSA STRATEGICA PER LO SVILUPPO INNOVATIVO DELL'AZIENDA |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'OBVICOLTURA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE : INDAGINE EMPIRICA SULLA CAPACITA' INNOVATIVA DELLE AZIENDE AVICOLE DELLA VALLE DEL BELICE |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
I sistemi innovativi regionali in Spagna : Analisi della capacità competitiva ed implicazioni di policy |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
IL PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE, UNO STRUMENTO DI SVILUPPO LOCALE: L'ESPERIENZA DELL'ALTO BELICE CORLEONESE |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
CAPITALE RELAZIONALE E INNOVAZIONE NEL PIANO STRATEGICO DELLA CITTA' |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
MULTINAZIONALI: INNOVAZIONE, PRODUTTIVITA', OCCUPAZIONE |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
I distretti industriali |
2008 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
SISTEMI INNOVATIVI REGIONALI : RIFLESSIONI SULLA APPLICABILITA' ALLO SPAZIO EUROPEO |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
Sistemi territoriali di produzione e attività innovativa: una interpretazione del modello dei distretti industriali italiani |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
IL PARTENARIATO EURO-MEDITERRANEO E LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO TECNOLOGICO NEI PAESI MEDA |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |