COMUNITÁ E TERRITORIO: REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DEI MINORI AUTORI DI REATO NEL COMUNE DI GERACI SICULO. |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
Donne in migrazione tra Romania e Italia: evoluzione storica e dinamiche sociali |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
Processi di inclusione dei minori stranieri non accompagnati. Il ruolo dell'Assistente Sociale nella relazione tra Comunità e servizi scolastici |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE |
Luci ed ombre sulla Riforma del Terzo Settore: analisi e prospettive degli ETS in provincia di Trapani |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Il caregiver familiare come Fine: analisi e valutazione delle condizioni di benessere secondo il quadro teorico dell'Approccio delle Capacità |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Il Pronto Intervento Sociale. Analisi di un progetto sperimentale nel Distretto 33. |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Minori stranieri non accompagnati tra accoglienza,integrazione ed accoglienza. |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Tutela dei minori e convenzioni internazionali in Colombia. Studio dei progetti ed attività della Fundación Construyendo Caminos in Cartagena de Indias. |
2021 |
COOPERAZIONE, SVILUPPO E MIGRAZIONI |
IL SERVIZIO SOCIALE IN CASI DI EMERGENZA |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
L'importanza della mediazione interculturale nel lavoro quotidiano dell'assistente sociale con i migranti |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Contrasto alla povertà educativa e visione della città a misura di bambin* |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Il ruolo dell'Assistente Sociale in territori di conflitto |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
La Sindrome Della Capanna: effetti psicologici e sociali nel post Covid |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Coordinamento servizi SAI siciliani: la sfida comune |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
La mediazione interculturale |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
CAPITALE SOCIALE: DEFINIZIONI E TEORIE Indagine esplorativa sulla Festa della Legalità nel Comune di Favara |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Il Femminismo, il ruolo della donna dal passato al presente |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
COVID -19 E SERVIZI SOCIALI Alla ricerca di una strategia di prevenzione e contrasto |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Genere e Servizio sociale |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE |
Disabilità in migrazione: diritto alle cure e all’assistenza protesica in Italia. L’esperienza del Centro Protesi di Vigorso di Budrio |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Le MGF e il ruolo dei Servizi Sociali nei progetti di prevenzione e intervento |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Studiare Servizio Sociale in Italia. Analisi dell'offerta formativa 2019/2020 |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Benessere e futuro dei Minori Stranieri Non Accompati. Il caso agrigentino |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Una nuova vita per Ballarò. Generatività e gestione della diversità etno-culturale come fattori di rinascita in un contesto marginale. |
2018 |
COOPERAZIONE E SVILUPPO |
Minori stranieri non accompagnati: analisi del sistema di accoglienza e dei servizi sociali |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
L'adozione internazionale ed il ruolo dell'assistente sociale |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
Un salto nel buio, il passaggio alla vita adulta dei minori stranieri non accompagnati |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
RELAZIONI SOCIALI DEI MSNA |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Migrazioni familiari di ritorno dal Venezuela |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Le seconde generazioni in Italia, esperienze di integrazione verso la cittadinanza. |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
Alla scoperta della vera identità: nuove procedure di accertamento dell'età con la legge Zampa |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
''Mille modi per diventare grandi'' cure materne e pratiche di puericultura. |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
La tratta degli esseri umani e il profilo dello scafista |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Servizio sociale per la tutela delle vite migranti |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Dall'integrazione all'interazione:storia di un campetto di calcio di Agrigento |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
Gruppo dei pari: una risorsa per l' integrazione delle seconde generazioni |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
Seconde Generazioni in provincia di Agrigento - Il ruolo delle Istituzioni |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Agrigento Futuro Plurale: Percorsi di vita dei giovani di origine straniera. |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Minori Stranieri Non Accompagnati: il disagio del minore straniero legato alle violenze fisiche/psichiche subite |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
Progetto di vita dei minori stranieri non accompagnati. |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Donne immigrate: formazione, lavoro, integrazione |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Il ruolo innovativo dell'Assistente Sociale Internazionale - Caso studio: Tunisia |
2016 |
COOPERAZIONE E SVILUPPO |
SOS - MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: dove accoglierli e come integrarli |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
L'importanza dell'istruzione per i minori stranieri non accompagnati |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
Libertà di scelta: il primo passo verso l'integrazione delle seconde generazioni |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
Agrigento Futuro plurale: processi di integrazione dei minori stranieri nella provincia di Agrigento. |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
Migrazioni e integrazione:dalla teoria alla prassi in favore delle donne immigrate a Mazara del Vallo |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
Generazione migrante: seconde generazioni tra passato e futuro |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
L'affidamento temporaneo dei minori stranieri a Canicattì |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
FUTURO PLURALE: Le seconde generazioni nel territorio di Agrigento tra memoria e futuro. |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Il processo di costruzione dell'identità del minore straniero: ricerca nella provincia di Agrigento |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
La famiglia a colori. Coniugalità e genitorialità nelle famiglie miste. Una ricerca ad Agrigento. |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Legami migranti dinamiche familiari delle seconde generazioni in provincia di Agrigento |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Donne migranti tra culture, valori e violenza. Un'esplorazione del fenomeno nel territorio di Agrigento |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Percorsi lavorativi dei migranti nei servizi di accoglienza |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
L' accesso da parte delle donne migranti ai servizi territoriali: una sfida in continuo divenire. |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Servizio Sociale e Minori Stranieri Non Accompagnati in provincia di Agrigento: un percorso di accoglienza multidimensionale |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
Futuri Italiani: Bambini stranieri ad Agrigento |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
RAPPORTI INTERGENERAZIONALI IN MIGRAZIONE |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
Le difficoltà delle donne immigrate ad inserirsi nel mondo del lavoro |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
Tea room: costruire reti tra donne e culture |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
SERVIZI SANITARI, DONNE MIGRANTI E MGF. LA COMPLESSITA DELLA CURA
UNA RICERCA NEL TERRITORIO DI AGRIGENTO |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI E DINAMICHE COMUNITARIE: LA FATICA DI PENSARSI INSIEME |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
servizio sociale al femminile: storia di una professione di genere |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
La sanità nell'esperienza migrante: percorsi di cura transculturali |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
Il coinvolgimento della società civile nel peacebuilding e nel peacekeeping. Nuove prospettive alla luce dell’esperienza colombiana |
2014 |
COOPERAZIONE E SVILUPPO |
Immigrazione e Welfare state |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
Co-sviluppo e Ritorno Volontario Assistito: migranti protagonisti di uno sviluppo integrato
|
2014 |
COOPERAZIONE E SVILUPPO |
Assistente Sociale e lavoro di comunità: Mediazione Sociale nel quartiere San Domenico di Agrigento. |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
SAN DOMENICO E "GRANATA": UNA RELAZIONE DA TESSERE. Studio sul quartiere San Domenico e su una possibile mediazione tra comunità e servizi. |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
Donne e madri tra Senegal e Italia: tradizioni e cultura femminile nella migrazione |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
Integrazione dei minori stranieri nelle scuole |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Relazione di aiuto transculturale: ricerca su donne straniere e interruzione volontaria di gravidanza, presso il Consultorio familiare di Agrigento |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
Razzismo nel calcio |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Disagio identitario transculturale |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
Bambini stranieri a scuola: interventi socio-educativi per l'integrazione e l'apprendimento |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
Gli stranieri, una risorsa discriminata per un welfare in crisi |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
Donne migranti: identità di genere e maternità |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
I migranti nella città del Santo Nero: tra integrazione ed esclusione. |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Il doppio miracolo. Genitorialità tra adozione e natura. |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Giocattoli da rompere: turismo sessuale a danno dei minori |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE |
ADOZIONE INTERNAZIONALE NORMATIVA, FAMILIARI, E INTEGRAZIONE SCOLASTICA |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Famiglie migranti:quale identità? Mutamento dei ruoli e criticità delle relazioni intrafamiliari. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Nel profondo di un migrante. Disagio identitario e relazionale nella migrazione. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Oltre la violenza: lavoro sociale con donne vittime di stupro etnico e di guerra |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Famiglie migranti e scuola: il coinvolgimento dei genitori nei percorsi di scolarizzazione dei bambini stranieri. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
La casa altrove: accoglienza e servizi per rifugiati. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Donne africane in gravidanza in Italia: scelta di un modello di maternità da intraprendere |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
LE VIE DI UN PASSO. POLITICHE SOCIALI NEI PERCORSI MIGRATORI |
2010 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
SFRUTTAMENTO DEI MINORI STRANIERI: NORMATIVA, INTERVENTI CONTRO LE NUOVE SCHIAVITU' |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Il Futuro dell’integrazione: gli studenti stranieri nelle scuole secondarie di Agrigento |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Seconde generazioni: percorsi di definizione identitaria e di integrazione sociale ad Agrigento |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Servizio sociale in un mondo multiculturale: |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Percorsi di integrazione ad Aragona. Marocchini e rumeni a confronto |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
OLOCAUSTO: IL VALORE DELLA MEMORIA - Un’indagine sulla cultura e sulla consapevolezza della Shoah tra gli studenti del Servizio Sociale |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
"MGF: un dolore nella carne e nell'anima. Conoscenza e diffusione del fenomeno nei servizi sanitari agrigentini". |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
L'ANGELO CADUTO. BAMBINI VITTIME DI ABUSO |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Minori stranieri in comunità: percorsi di integrazione sociale |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
INTERVENTI SOCIALI A TUTELA DELLE VITTIME DI TRATTA: UNO SGUARDO ALL'ESPERIENZA PALERMITANA |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE |
FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA IN PROVINCIA DI AGRIGENTO |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
L'accoglienza dei minori stranieri non acompagnati |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Per sempre genitori.Aspetti personali,psicologici,sociali e legislativi della separazione e del divorzio e contributo della mediazione familiare. |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Integrazione dei minori stranieti nella scuola |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Tutele dei diritti dei "bambini stranieri" nel servizio sanitario nazionale di Agrigento. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
La valutazione della"qualità della vita" nel processo d'aiuto e nell'assistenza ai malati cronici: Elementi di integrazione del sapere dell'Assistente Sociale. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Donne immigrate: maternità e gravidanza. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
AIDS in Africa: Una sfida per i servizi sociali |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
Adozioni fallite: Prospettive di intervento sociale contro la fragilità del patto adottivo. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
La mediazione: ricostruzione dei legami sociali e interazione tra culture |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
La mediazione familiare: una nuova risorsa per i servizi alla famiglia |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
IL SERVIZIO SOCIALE INTERNAZIONALE NELL'OTTICA DEI MINORI STRANIERI SEPARATI |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
I CAMPI PROFUGHI COME NUOVA FRONTIERA PROFESSIONALE DELL'ASSISTENTE SOCIALE. |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
L'ASSISTENTE SOCIALE NEI PERCORSI DI SOSTEGNO E RECUPERO DEGLI EX BAMBINI SOLDATO. |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: PERCORSI DI ACCOGLIENZA IN PROVINCIA DI AGRIGENTO |
2005 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
assistente sociale e pvs: nuovi arizzonti professionali nella lotta all'aids. l' esperienza di nyumba yetu in tanzania |
2005 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
viaggi di speranza: danne romene da Gorj a Canicatti |
2005 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |