Disabilità e migrazioni: la “tripla barriera” della disuguaglianza
- Autori: Di Rosa, Roberta Teresa; Tumminelli, Giuseppina
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/675963
Abstract
Parlare di “disabilità” facendo riferimento ai migranti vuol dire affrontare un tema complesso e nascosto, in particolar modo per l’assenza di dati e di informazioni e per la non adeguatezza dei sistemi di rilevazione e di approfondimento. Nel caso specifico, la disabilità è amplificata a causa della connessione tra salute mentale/fisica e svantaggio sociale e genera condizioni peculiari, definite “tripla barriera” della disuguaglianza sanitaria: determinanti diseguali della salute mentale (legati all’equilibrio tra fattori di rischio e di protezione), accesso iniquo al supporto per la salute mentale, ed esperienze e risultati delle cure diversi (PICUM, 2022; Pasini e Merotta, 2023). Obiettivo del contributo sarà di presentare i primi risultati di una ricerca esplorativa sulla situazione di migranti con disabilità presenti nel Sistema di Accoglienza e di Integrazione (SAI) nel territorio di Palermo e di proporre spunti di riflessione rispetto alle criticità emerse nel sistema in risposta ai bisogni di migranti in arrivo, alle disuguaglianze e alle disparità nell’accesso ai servizi socio-sanitari.