La scoperta della sessualità come motore dell'identità personale. Un viaggio lungo tutta la vita: dall'infanzia all'età senile. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Narcisismo e Suicidio in Adolescenza |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione tra l'uso problematico dello smartphone e la dimensione della noia: Aspetti clinici, diagnostici e terapeutici. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il gioco d'azzardo in adolescenza: fattori di rischio e strategie preventive |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'approccio Evidence-Based al trattamento della comorbilità di Disturbo da Uso di Sostanze e Disturbo Post-Traumatico da Stress |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Struttura ed evoluzione dei videogiochi Gacha: caratteristiche dei Gacha Games e comportamenti di gioco problematici nell'adolescenza |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'adolescente in costruzione. Le fiabe come strumento di esplorazione dell'identità di genere |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il processo di soggettivazione dell'adolescente anoressica: il rapporto madre-figlia |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il ruolo dei social media nella quotidianità e durante la pandemia da COVID-19 |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dual Diagnosis: Bipolar Disorder and Addiction |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITÀ
EZIOPATOGENESI E PERCORSI DI TRATTAMENTO |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dal bambino difficile all’adolescente antisociale. Analisi dei fattori di rischio, proposte di prevenzione e misure trattamentali in adolescenza. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il potenziale terapeutico delle sostanze psichedeliche per i disturbi d’ansia e depressivi resistenti al trattamento: una disamina dei benefici e degli attuali limiti |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Oltre lo schermo un alter ego: Identificazione con l'avatar e Gaming Disorder |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Forme di gioco d'azzardo e di monetizzazione predatoria nei videogiochi |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La Doppia Diagnosi: Il Disturbo di personalità Borderline e l'abuso di sostanze |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Supporto sociale e benessere psicologico. Gestione del distress da pandemia Covid-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Internet Gaming Disorder |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
DISTRESS E REGOLAZIONE EMOTIVA AI TEMPI DEL COVID-19: UN CONTRIBUTO DI RICERCA |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA FAMIGLIA IN GIOCO: gli effetti del Disturbo da gioco d’azzardo sulla famiglia. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione tra dreaming life e waking life nel consumo delle sostanze di abuso |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo specchio virtuale
L’influenza dei social media sull’immagine corporea degli adolescenti |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Nuove dipendenze: Disturbo del comportamento sessuale compulsivo |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il Giovane adulto post-moderno: una prospettiva tra normalità e psicopatologia |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I due volti dei social network |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Aerofobia: Curarla e superarla Il progetto dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo per superare la fobia del volo “Paura di Volare? No problem” |
2019 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL RIFLESSO NELLO SCHERMO
Quando il ritiro diventa espressione del disagio di un’intera generazione |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Devianza e antisocialità nell'adolescenza: un'analisi del fenomeno e proposte di prevenzione |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La Riduzione del Danno. Un percorso di cura alternativo |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disturbo da gioco d'azzardo e regolazione emotiva: uno sguardo al femminile |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Gioco d'azzardo patologico: il ruolo delle differenze di genere |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il corpo che parla. Questione culturale e disagio psichico in adolescenza |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA FOBIA SCOLARE NEL RITIRO SOCIALE |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Uso problematico dei social network ed ansia sociale negli adolescenti e nei giovani adulti |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
New Addiction: Dipendenza Affettiva. Caratteristiche, fattori di rischio e la relazione co-dipendente. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Binge drinking |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Musica e Adolescenti |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Adolescenza e sessualità nell'era post-moderna: dalla costruzione dell'identità al chem-sex |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
CYBER-DIPENDENZA, analisi del fenomeno della dipendenza da internet nel contesto adolescenziale |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Suicidio e fragilità narcisistica in adolescenza |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La regolazione emotiva nella scelta delle specializzazioni in World of Warcraft: Un contributo empirico sul coinvolgimento in un Massive Multiplayer Online Role-Playing Game. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psicoterapia e disturbi alimentari. L'importanza della Enhanced Cognitive Behavioural Therapy (CBT-E) nel trattamento dell'Anoressia Nervosa. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Counseling cognitivo comportamentale e la dipendenza da cocaina |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il casinò sul mare: osservazione diretta dei giocatori d'azzardo nelle navi da crociera. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La dipendenza dai giochi online nella società moderna |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dipendenze patologiche da sostanze. Resoconto di un'esperienza. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Disturbo da Gioco d'Azzardo e prospettive d'intervento |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'ascolto a scuola: un possibile fattore di protezione nel percorso di sviluppo adolescenziale. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Diventare adulti oggi. La formazione dell'identità nell'emerging adulthood |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione tra adverse childhood experiences e dipendenze patologiche da sostanze |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dipendenze da internet: uso problematico di facebook |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Virtualmente connessi: nuovi media, dipendenze e depressione. Un contributo di ricerca. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza: un approccio sistemico relazionale. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Relazione tra autostima,attaccamento e perfezionismo negli studenti universitari. Un contributo di ricerca |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Omogenitorialità: aspetti psicologici e di ricerca |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Relazione tra perfezionismo, parenting e autostima. Un contributo di ricerca su un campione di studenti universitari |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La dipendenza da cocaina nei soggetti in doppia diagnosi: complessità di un quadro clinico e strategie di intervento |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione fra uso di cannabis, attaccamento e stili di parenting in un campione di giovani adulti. Un contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Curare per guarire: una ricerca empirica in un SPDC |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le trasformazioni dell'immagine di sé in adolescenza. Tra crisi e interventi di cura. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il trattamento integrato della tossicodipendenza nella pratica ambulotariale. Un contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL reinserimento sociale e lavorativo nelle tossicodipendenze. Il progetto "Palermo: uno sguardo a fuoco, curare con la fotografia" |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
CONSUMO DI CANNABIS, ASPETTATIVE E DEPRESSIONE IN UN CAMPIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI. LA RICERCA |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Internet Gaming Addiction. Aspetti clinici e di ricerca dei MMORPGs |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Aspettative e consumo di cannabis in un campione di studenti universitari. Un contributo di ricerca. |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Relazione tra Attaccamento, Stili di Parenting e Perfezionismo: un contributo di ricerca in un campione di giovani adulti |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Ansia sociale e consumo di cannabis in adolescenza. Un contributo di ricerca |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
USO NON MEDICO DI PSICOFARMACI NEI GIOVANI ADULTI |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Consumo di cannabis e ansia sociale: un contributo di ricerca |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA DEPRESSIONE POST-PARTUM E IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITà ATTRAVERSO L'HOME-VISITING |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Internet Addiction Disorder |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Le terapie ad orientamento corporeo. Modelli teorici e interventi integrati |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Differenziazione del Sé e stile di attaccamento: Un contributo di ricerca |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Aspettative e consumo di cannabis tra i giovani adulti |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il Recovery in psichiatria: l'autodeterminazione e la ricerca come strumenti terapeutici |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
POLIABUSO E USO NON MEDICO DI PSICOFARMACI NELLA POPOLAZIONE GIOVANILE |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Crisis in the Brain". La crisi come organizzatore psichico |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La Differenziazione del Sé. Un contributo di ricerca |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
TOSSICODIPENDENZA, CRIMINALITA' E CARCERE. ASPETTI CLINICO-TERAPEUTICI |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La supervisione clinica come strumento di lavoro nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura: una ricerca empirica |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Gruppo terapeutico e trattamento residenziale per tossicodipendenti: un contributo di ricerca |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
DOPING E ADOLESCENZA: UN'INDAGINE ESPLORATIVA NELLA CITTA' DI PALERMO |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
motivazione al lavoro e differenziazione del Sè: un contributo di ricerca |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psichismo mafioso e neoemozioni: un contributo alla lettura degli aspetti emotivo-relazionali |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Ansia Sociale e consumo di Cannabis. Un contributo di Ricerca |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Simbolizzazione del Sè e consumo di cannabis in adolescenza: un contributo di ricerca. |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Love Addiction: implicazioni psicorelazionali delle dipendenze affettive |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Processi migratori e adolescenza |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Strutturazione del sè sociale in adolescenza e uso di cannabis: un contributo di ricerca |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La costruzione dell'identità femminile in contesti ad alta densità mafiosa: un'analisi qualitativa. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Alleanza terapeutica e dimensioni del sè nella psicoterapia familiare. Un Contributo di ricerca.TO-PROCESSO. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psicoterapie di gruppo brevi e a tempo determinato. Lo sviluppo del sè fragile: una sfida alla cronicità. |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
sviluppo identitario e multiculturalità in adolescenza: relazioni e rappresentazioni delle istituzioni scolastiche attraverso una ricerca sul territorio palermitano |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Temporalità e dipendenze patologiche nella clinica dei nuovi sintomi |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Dipendenze Patologiche e la Riduzione del Danno. Un contributo teorico a partire da un'esperienza di tirocinio |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL CONTRIBUTO DEL GRUPPO DI TORONTO |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Dipendenza da Internet: potenzialita' e rischi insiti nelle relazioni on -line |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la dipendenza dal gioco d'azzardo |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Adolescenti in transito. Verso una società interculturale: Uno studio con ragazzi srilankesi residenti a Palermo |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Alleanza Terapeutica e Differenziazione del Sé nella Psicoterapia familiare: un contributo di ricerca. |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
la droga nell'arte...e l'arte nella droga |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Psicodinamica della famiglia con un figlio diversamente abile |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
CULTURA GIOVANILE E GENERAZIONE DI APPARTENENZA: FUNZIONE EVOLUTIVA E SIGNIFICATI SIMBOLICI |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Rappresentazioni mentali e sviluppo del Sè in adolescenza: un contributo di ricerca |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
cocaina e disturbi psichiatrici:un'analisi della letteratura internazionale |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Adolescenze n territori ad alta densità mfiosa. Vissuti e rappresenatzioni dei ruoli educativi nei contesti scolastici. |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La valutazione dei trattamenti nei servizi per le tossicodipendenze:un contributo di ricerca |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'alcolismo: un disturbo che coinvolge tutta la famiglia. Prospettive psicologiche e trattamento dell'abuso di alcol. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Devianza minorile: aspetti teorici, presa carico e modelli di intervento. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Identità migranti: l'universo femminile e lo sviluppo identitario in adolescenza |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Devianza minorile e uso di sostanze: un'indagine tra gli operatori dei Servizi della Giustizia Minorile. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Corporeità del tossicodipendente e trattamenti espressivi. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Shopping compulsivo e Binge Eating Disorder: "dipendenze senza droghe" del nuovo millennio. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
GENITORIALITA' E TOSSICODIPENDENZA. UN'INDAGINE ESPLORATIVA CON GLI OPERATORI DEI SER. T DI PALERMO. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il ruol degli operatori dei servizi abbassa sogla:Un contributo di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Svluppo identitario e cultura mafiosa ,un'analisi qualitativa sule rappresentazioni di adolescenti di Corleone e bagheria |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Blog :raccontarsi in rete |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La linea d'ombra.Tra tossicodipendenza e psicopatologia:aspetti clinici e metodologia diagnostica |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Tossicodipendenza, carcere e comorbilita:un contributo di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"LEZIONI DI VOLO". LA PREVENZIONE DEL CONSOMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN ADOLESCENZA. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il lavoro con adolescenti. Modelli teorici e prassi di intervento. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Terapia del dolore: sostanze stupefacenti e psicotrope nella gestione delle malattie terminali |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Smart drugs: vecchie droghe e nuove modalita' di consumo. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il contributo di Daniel Stern alla prospettiva relazionale in psicologia clinica. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il gioco dei bambini autistici: importanza e percorsi riabilitativi. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
...Verso un modello di intervento integrato: "l'AMBULATORIO DI DOPPIA DIAGNOSI" |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La mentalizzazione del corpo nel processo di costruzione dell'identita di genere negli adolscenti vittime di abuso sessuale |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Pre-hospital trauma care". Soccorso preospedaliero al paziente politrautatizzato. |
2005 |
INFERMIERISTICA - A.O.U.P.(PA - AG - TP) |
L'ANORESSIA NELL'ADOLESCENZA: IL CROLLO DI UN SENTIMENTO DI COMPIACENZA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
ANORESSIA E FRAGILITA' NARCISISTICA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
ADOLESCENTI E COMPORTAMENTI ESTREMI: RITI DI PASSAGGIO NECESSARI DELLA NOSTRA SOCIETA'? |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL CULTO DEL CORPO: LA MODIFICAZIONE DEL SE' ATTRAVERSO LA CHIRURGIA ESTETICA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
INTERNET TRANSIZIONALE. NATURA, RISCHI E POTENZIALITA' DELLA RETE ALLA LUCE DELLA TEORIA WINNICOTTIANA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
DOPPIA DIAGNOSI: CARATTERISTICHE E IMPLICAZIONI CLINICHE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
DIPENDENZA DA INTERNET: FATTORI PREDISPONENTI E RUOLO DEL VISSUTO DI IMPOTENZA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA COMUNITA' NEL PERCORSO D'USCITA DALLA TOSSICODIPENDENZA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |