Arenella, borgata o periferia? |
2023 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il mostruoso nella cartografia medievale |
2022 |
LETTERE MODERNE |
Geografia, musica e diaspora |
2022 |
LETTERE CLASSICHE |
Povertà e Homelessnes |
2021 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Violenza e antiviolenza: Il caso di studio de Le Onde Onlus di Palermo |
2021 |
LETTERE |
Linearità e frammentazioni. Significati spaziali nel Museo eoliano dell'emigrazione di Salina |
2019 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
L'abitare nello spazio e nel tempo. Le case rurali a Favara |
2018 |
LETTERE |
Area Quaroni, sineddoche di una merce. Palermo nelle geografie del capitale. |
2018 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
L'haiku |
2018 |
LETTERE |
Le geografie di Medea. Viaggio, spazio e alterità . |
2017 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
STORIA DELLA CARTOGRAFIA - Le mappaemundi medievali tra fede e storia |
2017 |
LETTERE |
Geografie della traduzione. Il caso di Anita Nair |
2016 |
LETTERE |
Narrazioni geografiche. Tracce persistenti della Palermo fascista |
2016 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La migrazione italiana in America |
2016 |
LETTERE |
Gli spazi del bene comune. Riflessioni sul valore d’uso nella città contemporanea |
2015 |
LETTERE MODERNE |
Rileggere la produzione dello spazio quarant'anni dopo. Geografi a confronto |
2015 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Geografie distopiche nelle serie tv |
2015 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Geografie migranti. I pericoli di una storia unica |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Luoghi e identità di genere. Recensioni della rivista Geotema. |
2014 |
LETTERE MODERNE |
Il genere come performance. Storia di un corpo inintelligibile |
2014 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Confini, identità e genere in Frozen River. Per una geografia postcoloniale |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Uomo ed ambiente: politiche per uno sviluppo sostenibile |
2013 |
LETTERE MODERNE |
Geografia di genere e letteratura: il caso di J. M. Coetzee |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico. |
2013 |
LETTERE MODERNE |
Politiche urbane e pratiche di resistenza nella città di Valencia |
2013 |
LETTERE MODERNE |
Una lettura della rivista Geotema: parchi letterari e professionalità geografica |
2013 |
LETTERE MODERNE |
Attraversamenti Diasporici. Dalle onde del Mediterraneo a quelle della Musica |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Geografia e Genere Recensioni di geografia di genere |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Il fenomeno migratorio femminile attraverso altreitalie |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Geografia dei luoghi pirandelliani. La Sicilia ne "I vecchi e i giovani". |
2012 |
LETTERE MODERNE |
La geografia di Palermo.I piani dell'espansione fuori le mura |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Regione e processi di globalizzazione Recensione de " La nuova regionalità " |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Geopolitica e confini: distribuzione territoriale tra Bosnia Erzegovina e Croazia |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Geografia e Genere. Recensione de "luoghi o identità di genere". |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Radici e radicamento nel senso del luogo. Recensione di "Fatto e finzione. Geografia e letteratura." |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Uno sguardo geografico alla migrazione italiana nel novecento. Un caso siciliano |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Marginalità e discriminazione nel contesto urbano: il caso dei Rom in Europa |
2012 |
LETTERE MODERNE |
Geografie della sessualità . Il movimento LGBT italiano |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La condizione dei minori stranieri in Italia Una testimonianza diretta |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
La città postcoloniale: conflittualità urbana a Bombay/Mumbai |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Il senso dell'abitare. Appartenenza, identità e dinamiche sociali nell'idea di casa |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Decostruzione del pensiero egemone europeo. Sguardi antagonisti e crisi dei modelli occidentali |
2012 |
STUDI STORICI E GEOGRAFICI |
DIFFERENZE CULTURALI NELL'ERA GLOBALE |
2011 |
LETTERE |
La rue est entrée dans la chambre - Paesaggi reali ed interiori nel cinema di Bernardo Bertolucci. |
2011 |
LETTERE |
La città postmoderna.
"lo spettacolo della merce" |
2011 |
LETTERE MODERNE |
Cartografie erotiche. Teoria queer e metafore geografiche |
2011 |
LETTERE MODERNE |
Spazio non marcato ed esclusione sociale. L'edilia popolare nel secondo dopoguerra |
2011 |
LETTERE MODERNE |
Geografie delle migrazioni. Storia di R. |
2011 |
LETTERE |
Paesaggi sensibili in Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini |
2011 |
LETTERE MODERNE |
Corografie femminili: luoghi, scritture e mappe del mondo di Igiaba Scego |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Conferwenze ambientali:Dal protocollo di Kioto ad oggi |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Scritture di viaggio: tra geografia e letteratura |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Il centro storico di Palermo. Politica di riqualificazione |
2010 |
LETTERE MODERNE |
L'Arancia di Ribera: la DOP come sviluppo competitivo nell'area sud-occidentale della Sicilia. |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Una, nessuna e centomila leghe. Lega Nord, geopolitica e cinema |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Cultura visuale e immagine pubblicitaria |
2010 |
LETTERE MODERNE |
Geografia, letteratura e genere: un approccio geografico di genere alla "Trilogia dello spavento" di Isabella Santacroce |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Riqualificazione urbana attraverso i programmi "Urban". Il caso di Bagheria |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Il potere ed il carcere |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Identità di genere e geografia. Il corpo imperfetto: sessualità e mutilazione dei genitali femminili nell'Africa sub-sahariana |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Nuovi scenari della geopolitica. Guantà namo: il buco nero della giustizia |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Nazione,sicurezza,corpo:i linguaggi della geopolitica |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Spazio e potere. Una lettura dell'ex ospedale psichiatrico di Palermo |
2009 |
LETTERE MODERNE |
Lo sguardo del flâneur sulla città |
2009 |
LETTERE MODERNE |
SCOPRIRE BORGO NUOVO: LA GEOGRAFIA URBANA NELLA SCUOLA |
2008 |
LETTERE MODERNE |
Da questa parte del mare. Geografie di confine. |
2008 |
LETTERE MODERNE |
L'immagine della Sicilia nel viaggio di Dominique Vivant Denon. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Geografia e ambiente: l'aria della riserva naturale del Monte Carcaci. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Sopralluoghi urbani. Sguardi multipli su Brancaccio. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Geografie della percezione visiva. Paesaggi in età moderna. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Il ciclo dei rifiuti: tra vechie pratice, ecomafie e nuove prospettive di gestione sostenibile. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Momenti di performative mapping a Palermo. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
Geografia di un'Irlanda Letteraria. Paesaggi fatati dell'isola di smeraldo in alcune opere di W. B. Yeats. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
BENI CULTURALI E GEOGRAFIA: IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE |
2006 |
LETTERE MODERNE |
Il Cretto di Burri a GIbellina: una lettura geografica tra paesaggio e Land Art |
2006 |
LETTERE MODERNE |
L?immigrazione tunisina a Mazara del Vallo tra prima e seconda generazione |
2006 |
LETTERE MODERNE |
NOI E GLI ALTRI. FLUSSI E SPAZI MIGRATORI |
2006 |
LETTERE MODERNE |
CULTURA DELLA LEGALITA' A BAGHERIA. DINAMICHE PROGETTUALI PER IL RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI |
2005 |
LETTERE MODERNE |