2024 |
Actio ‘in servum (et in familiam) ’ in D. 47.8.4.15 (Ulp. 56 ad ed.) e D. 47.9.1 pr. (Ulp. 56 ad ed.) |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Note esegetiche in tema di acquisto del possesso da parte del pupillo |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Civiliter vel naturaliter possidere |
Monografia |
Go to |
2021 |
A proposito di D. 43.17.2 (Paul. 65 ad ed.) |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Il possesso nell'opera di Riccobono |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
In tema di responsabilità nossale del nudo proprietario |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Sul regime classico dell'indefensio nelle azioni nossali |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Scritti per il novantesimo compleanno di Matteo Marrone |
Curatela |
Go to |
2018 |
A proposito di animo possidere |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Sulla difesa del servo assente da parte del terzo nel processo nossale classico. A proposito di D. 9.4.21.1 (Ulp. 23 ad ed.) |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Il concetto di potestas nell'editto 'de noxalibus actionibus'. Per una ricostruzione della fase in iure del processo nossale classico |
Monografia |
Go to |
2017 |
Azioni nossali e clausola arbitraria |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Vadimonium nossale ed exhibitio in eadem causa |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Vadimonium e cautio se exhibiturum in D. 2.9.2.1 (Paul. 6 ad ed.) |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
Salvatore Di Marzo |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Giovanni Baviera |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Sulla lex Scribonia de usucapione servitutum |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Rescritto degli imperatori Diocleziano e Massimiano sulla longi temporis praescriptio |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Occupazione clandestina e lex Plautia de vi |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Un'ipotesi sull'origine del non usus |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
XII Tab. 6.3 nelle testimonianze di Cicerone |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
"La perdita della possessio animo retenta nei casi di occupazione" |
Monografia |
Go to |