TENDERS IN THE GLOBAL ARENA: LEGAL FRAMEWORK AND PROCEDURES |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
From Telematic to Smart (Legal) Contracts - Issues and perspectives on the applicability of European International Private Law Regulations on Applicable Law and Jurisdiction |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Force majeure clause in the context of supply chain disruption due to COVID-19 pandemic |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The European vaccination strategy through the lens of the international procurement agreements: the AstraZeneca case. |
2020 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The sudden termination of an international commercial relationship |
2019 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
A practical guide to Incoterms 2020. The importance of coordination with international forms of payment during the era of Covid-19 |
2019 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Foreign Investment Law In Pakistan |
2019 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Enterprise Europe Network - A Model case study |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
international wine trade |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Foreign Investment and International Trade Facilitation in Ethiopian Legal System |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The International Commercial Arbitration in a global economy: issues and perspectives |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The role and legal regime of Customs Brokers in Italy and USA. |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Blockchain and Smart Contract: the new dawn of the digital age |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Incoterms 2020 |
2018 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Anticorruption clauses |
2017 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
The Liability of States for Climate Change: Urgenda vs. The Netherlands |
2016 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
International Arbitration: The Case of ICSID |
2016 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Gambling online: contratto di gioco e tutela del consumatore |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Cina continentale e regioni a statuto speciale-Il principio "One country ,two systems" |
2015 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
’CLAUSOLE STANDARD INTERNAZIONALI: DIFFICOLTÀ D’INTERPRETAZIONE E TUTELA DEL CONSUMATORE |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Lo status AEO e altri sistemi di certificazione doganale |
2014 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO |
E-commerce e tutela del consumatore nelle transazioni internazionali |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Icontratti di vendita internazionale di beni mobili corporali:Profili giuridici dell'export nel settore vitivinicolo |
2013 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E NORME UNIFORMI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Incoterms |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Evoluzione Giurisprudenziale della Corte di Giustizia in materia di giochi e scommesse |
2013 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO |
L'Operatore Economico Autorizzato |
2013 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO |
LINEAMENTI GIURIDICI DELLA FINANZA ISLAMICA |
2013 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO |
I CONTRATTI ALIENI |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Environmental Justice e il Diritto Comunitario |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
LA DIFESA DELLA PROPRIETÃ INTELLETTUALE NELL'INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON LA CINA |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
Aspetti giuridici delle reti di trasporto di gas naturale |
2011 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L’INGRESSO DELLA CINA NEL W.T.O.: UN BILANCIO TECNICO E NORMATIVO |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
Responsabilità delle Multinazionali per Violazione dei Diritti Umani |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso nell'ordinamento giuridico spagnolo |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Società multiculturale e condizione giuridica dei rom |
2010 |
STUDI EUROPEI |
Regole municipali e regole culturali a confronto negli ordinamenti giuridici nazionali: l'utilizzo del burqa nei luoghi pubblici |
2009 |
STUDI EUROPEI |
I rom nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
2009 |
STUDI EUROPEI |
REGOLE MUNICIPALI E REGOLE CULTURALI A CONFRONTO NEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI NAZIONALI- PROFILI DI DIRITTO DI FAMIGLIA |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Regole municipali e regole culturali a confronto negli ordinamenti giuridici nazionali:la tutela dei Rom e dei Sinti da parte della CEDU |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Lineamenti generali del Judicial Review nel diritto inglese |
2008 |
RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI |
La conciliazione come strumento alternativo alla risoluzione delle controversie |
2008 |
STUDI EUROPEI |
normativa antiriciclaggio nella prospettiva europea |
2008 |
STUDI EUROPEI |
Boy scouts of America v. Dale:la discriminazione sessuale nella giurisprudenza statunitense |
2008 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Diritti umani nel mondo islamico a confronto con la tradizione giuridica occidentale |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
Law and literature. |
2007 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
Recepimento delle direttive comunitarie Legge del 4 febbraio 2005 n. 11 |
2007 |
SCIENZE POLITICHE |