Integrazione di celle solari di terza generazione nel vetromattone per la realizzazione di involucri edilizi traslucidi fotovoltaici
- Authors: Corrao, R.; Morini, M
- Publication year: 2013
- Type: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/83770
Abstract
L’integrazione di celle solari di terza generazione - Dye-sensitised Solar Cells (DSSC) - nel vetromattone consente di ottenere un prodotto edilizio in grado di generare energia pulita, personalizzabile in termini di colore, livelli di trasparenza e fi niture, adatto alla realizzazione di componenti edilizi fotovoltaici, traslucidi e multifunzionali, facilmente integrabili nelle chiusure degli edifi ci per la costruzione di involucri edilizi energeticamente effi cienti ed attivi anche in contesti climatici avversi, quali possono essere quelli del Mediterraneo e delle aree subtropicali. L’articolo illustra 4 differenti ipotesi di integrazione delle DSSC nel vetromattone fornendo, per ciascuna, una stima della produzione fotovoltaica e delle performance energetiche (termiche ed ottiche). Anche gli aspetti relativi al sistema di assemblaggio “a secco” dei vetromattoni modifi cati tramite l’integrazione delle DSSC, per la realizzazione dei componenti edilizi fotovoltaici, vengono qui illustrati in uno ad alcune rifl essioni sulla necessità di ripensare il fotovoltaico nell’ottica della building integration.