Riuso di scarti di lavorazione del marmo per materiali e prodotti innovativi. Potenzialità del bacino marmifero di Custonaci |
2022 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Casa dei Bambini nel villaggio di Baghere in Senegal. Materiali e tecnologie sostenibili per l'autocostruzione. |
2021 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Effects of retrofit in public school buildings provided by elements of urban green infrastructure: A case study at Alcamo |
2020 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Core and Shell. Heritage Façade and retention strategy for the former Chelsea and Fulham Power Station |
2020 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Progetto e verifica prestazionale di componenti innovativi per l'involucro edilizio |
2018 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Cooling Islands: Progetto di una microarchitettura finalizzata al miglioramento del benessere delle utenze deboli durante le ondate di calore in ambito mediterraneo |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Riqualificazione Energetica e Funzionale del Mercato Ittico di Palermo. Una “lama” di vetromattone fotovoltaico per il nuovo Urban Center di Palermo |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Cooling Island: verifica dell'efficacia di soluzioni passive per il raffrescamento evaporato degli spazi urbani della città mediterranea |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Cooling Island: vegetazione e raffrescamento evaporativo per la mitigazione delle ondate di calore in ambito mediterraneo |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Riqualificazione Energetica e Funzionale del Mercato Ittico di Palermo.
Micro-architetture movimentabili con copertura fotovoltaica per il Mercato 2.0 della Cala |
2017 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Analisi sperimentale finalizzata alla verifica dell'affidabilità e della durabilità di vetromattoni innovativi incollati a freddo |
2016 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
"Kaira Looro" una nuova architettura della pace e dell'accoglienza in Senegal, attraverso l'uso di materiali e tecnologie sostenibili |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
VERIFICA DELL'AFFIDABILITÀ DELL'INCOLLAGGIO DI UN VETROMATTONE INTEGRATO CON CINTURA TERMICA E CELLA DSC. ANALISI SPERIMENTALE E PROVE DI LABORATORIO |
2015 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Involucri edilizi sostenibili. L'architettura solare per la riconfigurazione del Mercato Ittico di Palermo |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibili. Riconfigurazione del mercato ittico di Palermo |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
RETROFIT E SOSTENIBILITA’. RECUPERO ENERGETICO DELL’EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DELLA CITTA’ DI PALERMO. EDIFICI RESIDENZIALI ALLA FOCE DEL FIUME ORETO: ANALISI DEL COMFORT INDOOR E VALUTAZIONE DELLE STRATEGIE DI RETROFIT ADOTTATE |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Pensiline fotovoltaiche integrate realizzate con componenti traslucidi innovativi: progetto e verifica strutturale |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
RETROFIT E SOSTENIBILITA’. RECUPERO ENERGETICO DELL’EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DELLA CITTA’ DI PALERMO. EDIFICI RESIDENZIALI ALLA FOCE DEL FIUME ORETO: IPOTESI DI INTERVENTO |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
RETROFIT E SOSTENIBILITA’. RECUPERO ENERGETICO DELL’EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DELLA CITTA’ DI PALERMO. EDIFICI RESIDENZIALI ALLA FOCE DEL FIUME ORETO: UTILIZZO DELLA VEGETAZIONE PER LA MITIGAZIONE DEL MICROCLIMA ED IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT INDOOR |
2014 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
RETROFIT energetico della Scuola G.E. Nuccio in via Mongitore a Palermo |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Comportamento idraulico" della vegetazione: Indicazioni nell'uso di coperture di sistemi edilizi |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Involucri Edilizi Sostenibili |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi: indagine teorico-sperimentale per la caratterizzazione meccanica del pannello con vetromattoni 33x33 cm. |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Verifica prestazionale relativa all'integrazione di una cella DSSC nel vetromattone con "cintura termica" per la realizzazione di pannelli multifunzionali di facciata |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
U-GLASS - applicazioni |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
integrazione di led all'interno di un vetromattone modificato con celle dsc |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Involucri edilizi sostenibili: analisi prestazionale tramite il software Zemax di un vetromattone integrato con celle solari di terza generazione |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibili: indagine teorico-sperimentale per la caratterizzazione meccanica del pannello con vetromattone 33x33cm |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibli. Riconfigurazione dell'involucro edilizio della sede dell'assessorato regionale dell'Energia a Palermo attraverso l'impiego di componenti traslucidi multifunzionali. |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Retrofit energetico di edilizia residenziale e scolastica all'interno del centro storico di Palermo |
2013 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibili: analisi prestazionale di un pannello traslucido fotovoitaico in vetromattoni assemblato a secco. |
2012 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Retrofit e sostenibilità: influenza della vegetazione sul microclima urbano e ricaduta sul comfort delle diverse tipologie di alloggi nel quartiere Cappuccinelli di Trapani. Alloggio Duplex - Corte F |
2012 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Retrofit e sostenibilità: influenza della vegetazione sul microclima urbano e ricadute sul comfort delle diverse tipologie di alloggi nel quartiere Cappuccinelli a Trapani. Edificio X - alloggio di testa |
2012 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Retrofit e sostenibilità. Recupero energetico dell'edilizia economica popolare nella città di Palermo: edifici residenziali alla foce del fiume Oreto. Utilizzo di sistemi vegetati per il miglioramento della performance energetiche dell'involucro edilizio. |
2012 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Retrofit e sostenibilità: influenza della vegetazione sul microclima urbano e ricaduta sul comfort delle diverse tipologie di alloggi nel quartiere Cappuccinelli a Trapani. Alloggio tipo - Edificio X |
2012 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Sustainable building envelopes: DSC integrated glassblocks. Performance analysis |
2011 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibili: nuova configurazione del vetromattone per l'interruzione del ponte termico. Ottimizzazione del disegno della cintura termica |
2011 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
RETROFIT E SOSTENIBILITA': RECUPERO ENERGETICO DELL'EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DELLA CITTA' DI PALERMO: IL QUARTIERE RESIDENZIALE DELLO SPERONE A ROMAGNOLO |
2011 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Impiego di profili pultrusi in materiale fibrorinforzato (GFRP) per la realizzazione di un unità abitativa temporanea |
2010 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Involucri edilizi sostenibili: integrazione di celle solari di terza generazione nel vetromattone per la realizzazione di involucri fotovoltaici traslucidi |
2010 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Struttura e forma degli edifici alti nell'architettura moderna: materiali e tecniche innovative |
2010 |
INGEGNERIA EDILE |
INDAGINE TEORICO-SPERIMENTALE PER LA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DEL SISTEMA DI INCOLLAGGIO "A FREDDO" FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL VALORE DI TRASMITTANZA DEL VETROMATTONE: SIMULAZIONI NUMERICHE |
2009 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Indagine teorico-sperimentale per la caratterizzazione meccanica del sistema di incollaggio "a freddo" finalizzato alla riduzione del valore di trasmittanza del vetromattone. Prove di laboratorio. |
2009 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Simulazioni dinamiche per la valutazione delle prestazioni ottiche e termiche di nuove configurazioni del vetromattone con singola intercapedine. |
2009 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Simulazioni dinamiche per la valutazione delle prestazioni ottiche e termiche di nuove configurazioni del vetromattone con più intercapedini. |
2009 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
EVOLUZIONE DEL VETROMATTONE E SVILUPPI APPLICATIVI |
2009 |
INGEGNERIA EDILE |
EDIFICI ALTI: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E VARIAZIONI DEL TIPO |
2009 |
INGEGNERIA EDILE |
Involucri edilizi sostenibili. Impiego di materiali tecnologicamente avanzati per l'ottimizzazione energetica e l'incremento prestazionale degli elementi di captazione della luce naturale |
2008 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Piattaforme Balneari in viale delle Sirene a Trapani |
2008 |
INGEGNERIA EDILE |
Analisi sperimentale delle problematiche connesse alla sicurezza degli involucri in vetromattone montati a secco |
2008 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
INVOLUCRI EDILIZI SOSTENIBILI. IMPIEGO DI MATERIALI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI PER L’OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA E L’INCREMENTO PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI DI CAPTAZIONE DELLA LUCE NATURALE |
2008 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
INVOLUCRI EDILIZI SOSTENIBILI. IMPIEGO DI MATERIALI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI PER L'OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA E L'INCREMENTO PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI DI CAPTAZIONE DELLA LUCE SOLARE. ANALISI DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALL'ISOLAMENTO TERMICO DEGLI INVOLUCRI IN VETROMATTONE E VALUTAZIONE SPERIMENTALE DI UN NUOVO SISTEMA DI POSA IN OPERA. |
2008 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi.. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Involucri edilizi..(Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |