2025 |
Lavoro e gestione del rischio all'epoca dell'intelligenza artificiale. Note a margine dell'AI Act |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Next Generation EU, partenariato e occupazione: uno sguardo comparato alle esperienze di Italia e Spagna |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
La Corte di Giustizia sul riporto delle ferie del lavoratore in congedo per malattia |
Nota a sentenza |
Go to |
2024 |
The Regularisation of Foreign Undocumented Workers from the Relaunch Decree to the Cutro Shipwreck |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Public procurement e lavoro: fenomenologia e contrasto di uno sfruttamento pubblico. Uno studio sui lavoratori impiegati nelle catene italiane di appalti pubblici |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
L’uso socialmente responsabile del public procurement. A che punto siamo? |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
La protezione complementare dopo il d.l. 20/2023 : uno studio su lavoro e soggiorno anche a partire dall’esperienza della Clinica legale Migrazioni e Diritti dell’Università degli Studi di Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
DOMESTIC WORK MEDIATED BY PLATFORMS: NEW PATHS FOR EXPLOITATION? |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Appalti pubblici e conflitto nel prisma della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Le clausole di equo trattamento nel nuovo Codice dei Contratti pubblici |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
La prescrizione nel rapporto di lavoro prima e dopo la riforma Fornero |
Nota a sentenza |
Go to |
2023 |
Il regime di prescrizione del diritto alla rendita vitalizia per omessa contribuzione |
Nota a sentenza |
Go to |
2023 |
Dubbi di legittimità costituzionale sulla sanatoria del 2020 |
Nota a sentenza |
Go to |
2023 |
The vulnerability of undocumented migrant workers under Italian immigration law. An insight on the Italian legal framework after 2020: a change of course? |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Tutela della vulnerabilità derivante da disturbo da stress post-traumatico ai fini del riconoscimento della “vecchia” protezione umanitaria. Quali prospettive di tutela nell’attuale quadro normativo? |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Il diritto alla protezione “speciale” del migrante vittima di sfruttamento lavorativo |
Nota a sentenza |
Go to |
2022 |
La tutela del lavoratore straniero irregolare dopo il decreto n. 130/2020 |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Schiavitù, servitù e sfruttamento lavorativo |
Nota a sentenza |
Go to |
2022 |
Part-time fittizio e sfruttamento lavorativo |
Nota a sentenza |
Go to |
2021 |
La tutela della vulnerabilità in ambito giuridico. Rilevanza del concetto nel contesto della tratta e del traffico di persone migranti |
Articolo in rivista |
Go to |