2024 |
Dante mitologo del moderno |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Ecologie dello sguardo. Elisabeth Grosz e Donna Haraway |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Scrittori-fotografi in Sicilia tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
The Literary Life of Pictures: A Theory of Description |
Monografia |
Vai |
2023 |
La svolta ecomediale. La mediazione come forma di vita |
Monografia |
Vai |
2023 |
Amnesia, dimenticanza, oblio: tre forme di memoria letteraria |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Foreword |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2023 |
Storie malgrado tutto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Fototesti della migrazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Frammenti di estetica |
Curatela |
Vai |
2023 |
Il dispositivo Belìce |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Una fisiognomica del cosmo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Storie malgrado tutto. Per una teoria dell'autopatografia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
L'area germanica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
El Triunfo de la Muerte de Palermo. Una alegoria de la modernidad |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
La svolta elementale dei Media Studies |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Il medioevo fantastico di Maria Accascina. Il soffitto di Palazzo Chiaramonte. Bataille e Documents |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Weltliterature. Du nouveau sur un vieux thème |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Cultura visuale in Italia. Immagini, sguardi, dispositivi |
Curatela |
Vai |
2022 |
The Pandemic: A Challenge for the Humanities |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Biopoetica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Pirandello a Bonn. Su alcuni parerga e paralipomena del Taccuino |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Premessa a: Cultura visuale in Italia : immagini, sguardi, dispositivi |
Breve introduzione |
Vai |
2022 |
Lacune. Una rilettura delle "Affinità elettive" di J. W. Goethe |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Corpi che contano. Prolegomeni per una teoria della materialità delle immagini |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Paleobiologia dell'immagine. Sul futuro della cultura visuale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Al cuore del fantastico. Ibridi da pensare nel Paleolitico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Storie, malgrado tutto. Per una teoria dell'autopatografia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Cometa_Premessa |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2021 |
Mitologie intorno alla primavera |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Per una genealogia della biopoetica. Da Aristotele a Todorov |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Il fotografo bracconiere |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
La scrittura delle immagini. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Antico è moderno è contemporaneo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Verso una topica dell'immaginazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Il concetto di libertà nella ricezione italiana della Geschichte der Kunst |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Quattro modi di dimenticare. Wiesel, Freud, Blanchot, Kafka |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Mantrana. Un gioco |
Traduzione di libro |
Vai |
2020 |
PROFONDITÀ DELLA SUPERFICIE.
AL DI LÀ DELLO SCHERMO NELLE CULTURE VISUALI DEL PALEOLITICO |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Cultura visuale. Una genealogia |
Monografia |
Vai |
2020 |
FROM UNBURDENING TO LIBERATED EMBODIED SIMULATION
A HISTORY OF CONCEPTS |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Bodies That Matter: Miniaturisation and the Origin(s) of ‘Art’ |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Pirandello Theater auf deutschen Bühnen |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Mitologie della ragione. Vicende di un dibattito |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2019 |
Profondità della superficie. Una paleontologia dello schermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Letteratura e scienze del bios: il caso di Siri Hustvedt |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Breve storia della bioetica. Gottschall, Boyd, Dutton |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
«La dolce convessità d'amb'i sessi». Winckelmann e l'estetica della transizione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Goethe e i siciliani. Il dialogo delle affinità |
Monografia |
Vai |
2019 |
Winckelmann e il bios |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Come si studia la cultura. Pratiche, tattiche e forme di scrittura |
Monografia |
Vai |
2019 |
L'esperienza della VQR per l'Area 10. Procedure e organizzazione interne |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Per la biopoetica che verrà ... |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Incomprensibilità e ironia. Filosofia e letteratura in Friedrcih Schlegel e Paul De Man |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Surfaces profondes. Au-delà de l'écran dans les cultures visuelles paléolithiques |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Laudatio_Ismail Kadare |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica |
Monografia |
Vai |
2018 |
Lebende Bilder. ETA Hoffmann und die Ikonographie der Heiligen Rosalie |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Kierkegaard e il paradosso della poesia |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Perchè le storie ci aiutano a vivere |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Il trionfo della morte di Palermo. Un'allegoria della modernità |
Monografia |
Vai |
2017 |
Sei personaggi in cerca di autore. Novella cinematografica |
Traduzione di libro |
Vai |
2017 |
Postfazione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2017 |
From Image/Text to Biopicture: Key Concepts in W. J. T. Mitchell's Image Theory |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Perchè le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria |
Monografia |
Vai |
2017 |
Simbolica della natura. Taccuino e lettere |
Traduzione di libro |
Vai |
2017 |
Pictorial Turn. Saggi di cultura visuale |
Traduzione di libro |
Vai |
2017 |
Dalle mitologie alla biopoetica |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Preface |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2017 |
Ogni libro, lo sai, è un'autobiografia. Lettera a Francesco Casetti |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Fototesti. Letteratura e cultura visuale |
Curatela |
Vai |
2016 |
L'eclettismo italo-tedesco nell'Architettura dell'Ottocento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Le cose del Sé. Per un'archeologia della cultura materiale |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Forme e retoriche del fototesto letterario |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Framing in Crisis. Literature and Optical Devices in the Age of Hoffmann |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
The Challenge of Cave Art. On the Future of Visual Culture |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
La svolta bioculturale. Teoria della letteratura e scienze del bios |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Archeologie del dispositivo. Regimi scopici della letteratura |
Monografia |
Vai |
2015 |
The Survival of Ancient Monsters: Freud and Baubo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Sulle origini del fare-immagini |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Weltliteratur. Una nozione desueta? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Al di là dei limiti della scrittura. Testo e immagine nel "doppio talento" |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Lessico mitologico goethiano. Letteratura, cultura visuale, performance |
Curatela |
Vai |
2014 |
Al di là dei limiti della rappresentazione |
Curatela |
Vai |
2014 |
Critica/Crisi |
Curatela |
Vai |
2014 |
Al di là dei limiti della rappresentazione. Letteratura e cultura visuale |
Curatela |
Vai |
2014 |
Rappresentanza/Rappresentazione |
Curatela |
Vai |
2014 |
Visioni. Il pictorial turn dell'ékphrasis |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Goethe e gli antichi dei |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Critica/crisi. Una questione degli studi culturali |
Curatela |
Vai |
2013 |
La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale |
Monografia |
Vai |
2013 |
Die notwendige Literatur. Skizze einer Biopoetik |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Die notwendige Literatur. Skizze zu einer Biopoeti |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Federico II di Prussia e la letteratura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Die Lust an der Kultur/Theorie. Transdisziplinäre Interventionen. Für Wolfgang Müller-Funk |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Estetica e resistenza. Lukács interprete di Goethe |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Die Kunst, das Leben zu "bewirtschaften". Bios zwischen Politik, Ökonomie und Ästhetik |
Curatela |
Vai |
2013 |
Kriegsfibel. Per una definizione del fototesto novecentesco |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Global vs Local: Goethe's Idea of World Literature |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
La visione di Casimiro Piccolo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Mistici senza dio. Teoria letteraria ed esperienza religiosa nel Novecento |
Monografia |
Vai |
2012 |
Jüdisches Denken beim jungen Lukács |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Vieni con me, non ti arrendere alla morte |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Non finito. Gramsci, Benjamin, De Martino |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Sugli studi culturali in Italia. Intervista con G. Iacoli e G. Benvenuti |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Collezioni private, fotografia, memoria e scrittura |
Breve introduzione |
Vai |
2012 |
Goethe y el paisaje siciliano: mito, historia, escritura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Non Finito. The Form of Italian Cultural Studies |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
La nécessité de la littérature dans un monde globalisé |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Obliosa memoria. Sulla reciprocità di ricordo e dimenticanza nella letteratura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Studi culturali in Italia: un paradigma possibile |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
La letteratura necessaria. Sul confine tra letteratura ed evoluzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Fototesti. Per una tipologia dell'iconotesto in letteratura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Fuori di sè, verso l'altro |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Un'antropologia del falso: letteratura e pittura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
La fotografia del disastro |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Von der Mitte aus beginnen. Überlegungen zu Physiognomik des Kulturwissenschaftlers und zur Form der Kulturwissenschaften |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Alberto Sartoris. Attualità storica del primo razionalismo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Immagini di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Pompeji und Herkulanum. Sobre la cultura visual de Schiller |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Etudes culturelles en Italie: un paradigme possible |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Letteratura e diritti umani |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
L'immagine in Jesi |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Roland Bartes e la mistica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Studi culturali |
Monografia |
Vai |
2009 |
La cultura visuale di Stanley Kubrick |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
L'eta classico-romantica. la cultura letteraria in Germania tra Settecento e Ottocento |
Monografia |
Vai |
2009 |
Topografie dell'ékphrasis: romanzo e descrizione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann |
Monografia |
Vai |
2009 |
Laudatio Ismail Kadaresë |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
La Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Pompeji und Herkulanum. Sulla cultura visuale di Schiller |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Apocalittica dell'immagine |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Pictorial Turn. Saggi di cultura visuale |
Curatela |
Vai |
2009 |
Postfazione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2009 |
Stimmungen. Il trionfo della morte di Palermo/Stimmungen. The Triumph of Death in Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Prefazione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2009 |
Il "fantasma" delle immagini |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2008 |
Presentazione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2008 |
La finestra d'angolo del cugino |
Curatela |
Vai |
2008 |
Nemesis-Adrastea. Zur visuellen Kultur Herder und Hölderlins |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2008 |
Formen des Erhabenen. Hackert und Sizilien |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Pompeji und Herkulanum: sulla cultura visuale di Schiller |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Il dramma del desiderio. Il Faust di Goethe |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Stimmungen. Il Trionfo della morte di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Archeologie del Pop |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2008 |
Introduzione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2008 |
Letteratura e dispositivi della visione nell'era prefotografica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Momento terribile perchè precede il Giudizio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Prefazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Tra immaginario e illusorio. La metafora della fantasmagoria in Roger Caillois |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Le scritture degli altri. Appunti sulla letteratura in migrazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Iconocrash |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Presentazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Il tempio che non c’è. Il Giove Olimpico di Agrigento. Un cd-rom multimediale tra archeologia, letteratura ed estetica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Il paradigma estetico dell'antropologia di Johann Gottfried Herder |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Der Dämon der Archäologie |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Das Gotische durch den Geist. Architektur des Nordes und Architektur des Südens bei Karl Friedrich Schinkel |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Don Giovanni è Faust. L'ateismo mistico di Ch. F. Grabbe |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
IL TEMPIO CHE NON C'È. IL GIOVE OLIMPICO DI AGRIGENTO |
Altro |
Vai |
2007 |
Postfazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Appropriazioni. Goethe e l'architettura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Lo sguardo di Foucault |
Curatela |
Vai |
2007 |
Estudios culturales. Una introducción |
Curatela |
Vai |
2007 |
Attualità di Brecht |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Nel momento del pericolo. Forme di scrittura negli studi culturali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Cartografie dell'idea. La carta topografica nelle "Affinità elettive" di Goethe |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Il visionario. Dalle memorie del conte von O** |
Curatela |
Vai |
2007 |
Iconocrash. Il disastro delle immagini |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Soglie dell'abbandono |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Kulturwissenschaften in Italien. Ein Paradigma |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Modi dell'ékphrasis in Foucault |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Cultural Studies/Kulturwissenschaften en Italia: un paradigma |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Insulti al pubblico |
Curatela |
Vai |
2007 |
Nemesi-Adrastea. Sulla cultura visuale di Herder e Hölderlin |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Il colosso e il cagnolino. Hackert e il sublime siciliano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Archeologia del Pop |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Opera e nuova mitologia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Antichi Maestri, antiche sorelle. Un'estinzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
L'età di Goethe |
Monografia |
Vai |
2006 |
Der pelasgische Kanon. Deutsch-römische Architekturtheorie zwischen Klassik und Romantik |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Empezar por el medio |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
La tragedia del Laocoonte. Dramma e scultura in Goethe |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Giuseppe e Maria. Un dramma |
Curatela |
Vai |
2005 |
Filosofia del desiderio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Istantanee sulla dimenticanza. Su identità e memoria (anche ebraica) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Descrizione e desiderio. I quadri viventi di ETA Hoffmann |
Monografia |
Vai |
2005 |
Letteratura e arti figurative |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Von den Maßen des Körpers. Kunst und Rasse bei Johann Gottfried Schadow |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Poetry and Catastrophe: the Romantic Tradition of Hemsterhuis's Alexis ou de l'âge d'or |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Presentazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Pensare la Grecia. Nietzsche e Winckelmann |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Visioni della fine. Apocalissi, catastrofi, estinzioni |
Monografia |
Vai |
2004 |
Una cartografia degli Studi Culturali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Mitocritica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Nude anime dialogano solitarie |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
I mendicanti siamo noi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
La sopravvivenza degli antichi mostri: Freud e Baubo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Parole che dipingono. Letteratura e cultura visuale tra Settecento e Novecento |
Monografia |
Vai |
2004 |
Dizionario degli studi culturali |
Monografia |
Vai |
2004 |
Literaturwissenschaft vs. Kulturwissenschaft? Eine Scheinalternative |
Proceedings |
Vai |
2004 |
Iniziare nel mezzo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
La Madonna Sistina nel Novecento: ékphrasis e filosofia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Il ritorno dei Cultural Studies |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Immaginazione materiale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Cultural Studies. Un'introduzione |
Curatela |
Vai |
2004 |
Mitologia del fin. Apocalypse Now Redux |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Von Arabesken. Neues zu einer Theorie des Ornaments bei Goethe |
Articolo in rivista |
Vai |
1999 |
Mitologie dell'oblio |
Capitolo o Saggio |
Vai |