Storytelling d'impresa |
2023 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Hello World! Nuove forme di visione immersive. Come il marketing utilizza a.r. e v.r. per creare valore |
2023 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Virtual Brand Community: il nuovo sistema di relazioni tra consumatori ed imprese nell’era del Digital Societing |
2023 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
marketing cinematografico |
2023 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Neuromarketing: l’influenza della User Experience nello sviluppo del Marketing Territoriale |
2022 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
L’ADOZIONE DI MODELLI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE PUBBLICITARIE ITALIANE |
2022 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Local Digital Marketing: verso un'elaborazione di strategie in un'ottica di collaborazione fra imprenditori ed esperti di marketing |
2022 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Virtual run: la corsa per la memoria. Strategie di digital marketing per associazioni no profit. |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Il contributo degli influencer nel processo decisionale d'acquisto: il fenomeno Chiara ASMR |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Contrastare i crimini d'arte attraverso le campagne pubblicitarie. Il caso studio della Fondazione Wanted a Palermo |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
L'importanza del Social Media Marketing per una startup. Il caso Futgether |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
Comportamento d’acquisto del consumatore nell’era del social commerce |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
NUOVE STRATEGIE DI MARKETING DELLA GDO: GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA NEL SETTORE. IL CASO DECO', GRUPPO ARENA |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
La stimolazione sensoriale nel punto vendita. Una ricerca empirica sugli effetti della musica sui consumatori. |
2021 |
COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ |
L'Influencer marketing, l'opinion leader più vantaggioso nell'economia digitale odierna |
2019 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Vintage Marketing: Il Caso Polaroid |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il gelato artigianale: Differenze tra i canali distributivi. |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L' avvento dei social media : le nuove frontiere del digital marketing |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Iliad: La rivoluzione ! |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Ars pubblicitaria: la valenza del mito classico nella pubblicità |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La Pesca di Bivona-Un Analisi S.W.O.T. |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Strategie vincenti nella Popular Music |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Evoluzione del mercato della cosmetica. Il caso Cliomakeup |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L’influenza delle emozioni nell’individuo a-razionale. La Vucciria food concept |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
SQUADRE DI CALCIO O AZIENDE SPORTIVE? Il brand restyling dello Juventus Football Club |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
I SOCIAL MARKET : un nuovo modello di impresa sociale |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Innovazione ed interazione. Sviluppo del food delivery e analisi del caso TheFork.it |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Influencer marketing. Due casi a confronto: Cocoon Maldives e TripAdvisor |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La persuasione pubblicitaria |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Marketing territoriale caso: il progetto trekking tourism nell'Agro Ericino |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LE RICERCHE DI MARKETING A SUPPORTO DELLA STRATEGIA |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il marketing territoriale. Una lente d'ingrandimento su Gangi, "Borgo più bello d'Italia" e la sua evoluzione. |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LA NUOVA REALTÀ DEL FOODSERVICE E L’ASCESA DEL FORMAT MONOTEMATICO: IL CASO DI STUDIO KE PALLE |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Marketing Vintage: Il caso della Coca Cola: uno dei brand più famosi al mondo |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il Marketing del vino e del territorio: lo sviluppo dell'enoturismo attraverso il product placement |
2016 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
Strategie di Sviluppo Rurale il caso GAL Elimos |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La chiave del Social media Marketing, il personal branding. Promuoversi e crearsi nuove opportunità - Dall'anonimo all'influencer. |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L'evoluzione ed il successo nella GDO: l'eccellenza del Super-Discount Lidl Italia |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
La vendita del vino attraverso la promozione del territorio: il caso delle Cantine Settesoli |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
I GRANDI EVENTI: EXPO MILANO 2015 E IL CLUSTER BIO-MEDITERRANEO |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
FOOD, LA NUOVA FRONTIERA DELL’E-COMMERCE. Just Eat, Internet & tecnologia per portare il cibo a casa tua |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Nuove strategie nella GDO: l'acquisto d'impulso |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Sensory marketing: Il senso della degustazione |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LE DETERMINANTI DEL PROCESSO D’ACQUISTO: IL CASO DEL SUPERMERCATO MAROTTA |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il marketing nelle organizzazioni non profit: il caso AIESEC |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
il marketing copernicano e il mercato dinamico nel sistema agroalimentare con il caso specifico di Camel srls |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Customer Loyalty e strategie di attrazione nella GDO. Il caso Colle Verde |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il marketing dei prodotti agroalimentali |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
promozione e comunicazione dell'ISF sul territorio |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
caso elisir natura |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Digital Marketing: il caso Colle Verde e la sua reputazione sul web |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Tecniche di promozione online nel settore B2B: il caso Cash and Carry Colantoni |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Marketing dei prodotti vitivinicoli |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Consumer Behavior, l'acquisto di impulso nella GDO: il caso Colle Verde |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Instore tour: quando musica e marketing viaggiano insieme. |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La strategia aziendale come strumento di successo nella grande distribuzione organizzata del No-Food. Il caso aziendale: Euronics Bruno S.p.A. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
strategie di marketing del vino per i mercati esteri. Il caso Cusumano. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
IL MARKETING SPORTIVO: ANALISI DELLE STRATEGIE DI MARKETING DELLE PIÙ IMPORTANTI SOCIETÀ SPORTIVE E CONFRONTO TRA LE STRATEGIE ITALIANE ED ESTERE. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il Mercato e il Marketing della Cosmetica. Analisi del trend del mercato europeo della cosmesi con focus sul mercato tedesco e analisi delle strategie di marketing con case study Nivea |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
MUSICA E MARKETING: L'INFLUENZA DELLA MUSICA NEL PROCESSO D'ACQUISTO. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L¿ANALISI DEI COMPORTAMENTI D¿ACQUISTO. IL CASO COLLE VERDE. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
COMUNICAZIONE E PERSUASIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE. UN'ANALISI DELLE STRATEGIE CHE INCENTIVANO I CONSUMATORI ALL'ACQUISTO. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
VINO ROSSO: PIANIFICAZIONE DEL LANCIO NEL MERCATO DI UN NUOVO PRODOTTO. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
PROGETTO PUBBLICITARIO SUL MERCATO METROPOLITANO DI MILANO, META FINALE DI UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ESPLORAZIONE DELLE NUOVE TENDENZE DI FRUIZIONE GASTRONOMICA. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il mercato nel settore automobilistico. Analisi delle strategie di marketing della Fiat 500 comparate a quelle della Mini |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Marketing turistico 2.0 e condivisione dell'esperienza turistica |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Baby Food e biologico: percezione dei consumatori e strategie di marketing |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL SETTORE OLEARIO: IL CASO CENTONZE. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La comunicazione del biologico e del biodinamico al consumatore da parte delle Aziende Alicos, Biogaia e Stramondo |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
IL MARKETING DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA: IL CASO LIDL ITALIA. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Strategie di Web Marketing per l'e-commerce: Il caso della Nordtek IMEXCO Kft. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L'ESPERIENZA D'ACQUISTO. IL CASO COLLE VERDE. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L'ANALISI DELLA FEDELTÀ NELLE GDO: IL CASO COLLE VERDE. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
CUSTOMER SATISFACTION E CASO COLLEVERDE SPA. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
STRATEGIE COMPETITIVE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: IL CASO COLLEVERDE . |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Il settore del lusso: potere della marca e strategie di marketing. Il caso Louis Vuitton |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Qualità nel settore enogastronomico ed enfasi nel punto vendita. Il caso Colle Verde |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La customer satisfaction e gli effetti delle relazioni interorganizzative nel settore b2b con particolare riferimento ai rapporti tra grande distribuzione organizzata e aziende produttrici |
2013 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
Il GAL Elimos e i suoi territori: offerta turistica e opportunità di sviluppo |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Fare sviluppo con i GAL: partenariato e marketing territoriale nella "Terra degli Elimi" |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
L'export dei prodotti agroalimentari. Il caso "Sapori della Nostra Terra" |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Evoluzione e strategie di marketing nel settore del lusso. I casi Pandora e Stroili Oro |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
IL VINTAGE MARKETING E IL NUOVO CONSUMATORE POST MODERNO. CASO RIZZO MANIFACTURE STORE. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LA MARCA COMMERCIALE NELLA GDO, IL CASO SISA SICILIA |
2012 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
LA GDO A PALERMO E IL CASO DEGLI IPER. UNA RICERCA ESPLORATIVA. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LA GDO A PALERMO. IL CASO DEI SUPERMERCATI - UNA RICERCA ESPLORATIVA. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
ZARA E IL FENOMENO DEL ¿FAST FASHION¿. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
AVVENTURE A COLLE VERDE. ANALISI DEI COMPORTAMENTI D' ACQUISTO IN UN PUNTO VENDITA DELLA GDO. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LE MOTIVAZIONI D'ACQUISTO DEI NUOVI PRODOTTI TECNOLOGICI CON CONTINUI MIGLIORAMENTI: IL CASO APPLE E GOOGLE NEXUS. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
STRATEGIE ESPOSITIVE NELLA GDO. IL CASO: COLLEVERDE VS CONAD. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
STRATEGIE MARKETING ORIENTED IN ORGANIZZAZIONI NON PROFIT: IL CASO ¿RADIO ANTENNA BISACQUINO¿. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
STIMOLI SENSORIALI PER LA CRESCITA DEL VALORE PERCETTIVO DEL PUNTO VENDITA: IL CASO CANTINE EUROPA. |
2012 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
I FARMERS' MARKET: UNA RICERCA FIELD A PALERMO. |
2012 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
strategie di marketing distributivo nel settore moda: il caso VESTIDEA |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Tra tradizione e innovazione. Turismo rurale e agriturismo in deu aziende nella provincia di Agrigento. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Analisi dei comprtamenti di consumo nella grande distribuzione: il caso Nutella |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
L'EMOZIONE DI UN'ESPERIENZA SENSORIALE: IL CASO ABERCROMBIE & FITCH |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
L'esperienza: una leva strategica di marketing. Il caso la Feltrinelli Libri e Musica di Palermo |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il marketing sociale: analisi della campagna di comunicazione "Terremoto, io non rischio". |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
esperienza di vita,esperienza di studio: il caso AVIS |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il punto vendita come luogo dell'esperienza. Il caso Sephora Palermo |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il settore erboristico a Palermo: proposta per un layout di un punto vendita |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Leve emergenti nel communication mix: il guerrilla marketing. Il caso Optissimo |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Marketing turistico: Il franchising Giramondo |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il Riposizionamento strategico. Il caso Adragna Illuminazione |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Santa Margherita di Belìce. Un'occasione di turismo culturale ed enogastronomico. |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
L'importanza di essere primi. La Search Engine Optimization e la sua integrazione nelle strategie di web marketing. Il caso Sixt Italia. |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Arte, musica ed emozioni: il marketing del Museo Musical Art 3M |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
STRATEGIE DI MARKETING NON CONVENZIONALE: IL MARKETING TRIBALE e IL RETRO-MARKETING DI FIAT 500 |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
LE DIMENSIONI ESPERIENZIALI DEL VALORE. IL CASO IKEA |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
Strategie di marketing non convenzionale: il marketing virale e il caso "The sound of wine" by Tasca d'Almerita |
2011 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
LA PAROLA AL CLIENTE. STUDIO DI UN CASO PRATICO: CARLTON HOTEL BAGLIONI DI MILANO |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
IL "VENDITORE SILENZIOSO". IL PRE-TEST SUL PACKAGING NEL CASO DELLA TORTA MIRÃ’. |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
QRCODE: STRUMENTI DI MOBILE MARKETING PER LA BRAND PROMOTION. ESPERIMENTO ONFIELD GYDJA COLLECTION |
2011 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
L¿ANALISI DI ACQUISTO D¿IMPULSO NEL GDO. IL CASO ¿COLLE VERDE¿ |
2010 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
IL MARKETING NON ¿ CONVENZIONALE E LE STRATEGIE DELL¿AZIENDA APPLE |
2010 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
il loyalty management: aumentare la fedeltà dei clienti attraverso azioni di micromarketing |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il processo di Business Intelligence applicato al geomarketing:il caso Nissan |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
TORTA MIRO': come un prodotto artigianale entra nella GDO |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Coop 25 Aprile: un'analisi competitiva |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Dal WWW al FFF - i social media e la rivoluzione del marketing |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
SUCCESSO? "FAI DA TE" IL CASO LEROY MERLIN |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
L'applicazione del marketing nelle organizzazioni no profit. Il caso Avis Sicilia |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Analisi di un supermercato biologico: il caso Natura Sì |
2010 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
L'analisi della customer satisfaction: il caso Grande Migliore |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Customer Satisfaction: la prospettiva del cliente per la creazione del valore aziendale. Il caso dell'azienda Grande Migliore di Palermo |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Il ruolo delle politiche sociali in Coop 25 aprile. I soci come elemento di differenziazione. |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Analisi dei comportamenti d'acquisto nella grande distribuzione organizzata. Il caso Coop 25 Aprile |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
IL PERFORMANCE MARKETING E LE NUOVE ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE ON LINE. |
2009 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
ANALISI COMPARATIVA DELLA COMUNICAZIONE INTERNA DELLA GDO: IPERCOOP CONTRO SAINSBURY'S |
2009 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
Gli strumenti pubblicitari sul web |
2009 |
D.U.TECNICA PUBBLICITARIA |
L'applicazione dell'approccio customer-focused alla misura dell'efficacia promozionale. Il caso del supermercato Alis di Palermo |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Market basket analysis:il comportamento d'acquisto del consumatore nel caso Grande Migliore |
2008 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Marketing del punto ven dita e visual merchandising il c aso Goldenpoint |
2006 |
D.U.TECNICA PUBBLICITARIA |
Apprendimento e nove tecnologie |
2005 |
MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI (EN) |
"VI FARO' PESCATORI DI UOMINI" (MT. 4,19). IL VIAGGIO DI CRISTO NEL CINEMA DEL NOVECENTO. |
2005 |
MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI (EN) |
marketing degli eventi e promozione del territorio. il caso del cous cous fest di san vito lo capo. |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
Internazionalizzare: scelta o necessita' |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
LE LEVE DELLA DISTRIBUZIONE MODERNA PER L'ATTRAZIONE DEL CONSUMATORE. UNO STUDIO SUL CAMPO: ANALISI PDV AUCHAN E GRANDE MIGLIORE. |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
LA CUSTOMER SATISFACTION E RILEVAZIONE DELLA QUALITA' NEL SERVIZIO ALBERGHIERO: IL CASO VILLA IGEA |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
Le nuove forme di comunicazione nella societa dell'informazione |
2005 |
MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI (EN) |